atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il [...] miscuglio di gas che avvolge la terra, detto comunem. aria nei suoi strati più bassi, nei quali è presente l’umidità e avvengono i fenomeni biologici e meteorologici (per l’a. fisiologica, v. ecosfera); ...
Leggi Tutto
calcosferite
s. f. [comp. di calc(ite) e sfera]. – In biologia, nome di aggregati microscopici, sferoidali, di cristalli di calcite aciculari, che possono trovarsi liberi in varie cellule e in liquidi [...] organici di animali e vegetali, oppure saldarsi fra loro e costituire strutture scheletriche più complesse (gusci, conchiglie) ...
Leggi Tutto
copernicano
agg. – 1. Relativo al cosmologo polacco Nicola Copèrnico (1473-1543), e più spec. alla sua ipotesi eliocentrica (ipotesi c., e anche, spesso, rivoluzione c.), la quale, ripudiando definitivamente [...] gli ruotano intorno in piani pressappoco coincidenti e secondo orbite leggermente eccentriche, e che il moto diurno della sfera celeste è un’apparenza dovuta al moto rotatorio della Terra sul proprio asse (sistema copernicano). 2. fig. Rivoluzione ...
Leggi Tutto
xerosfera
xerosfèra s. f. [comp. di xero- e -sfera]. – In climatologia, ambiente climatico caratterizzato dalla quasi totale assenza di precipitazioni atmosferiche. ...
Leggi Tutto
onesto
onèsto agg. [dal lat. honestus, propr. «onorato», der. di honos -oris «onore»]. – 1. Di persona che agisce con onestà, lealtà, rettitudine, sincerità, in base a principî morali ritenuti universalmente [...] inganni, tradimenti. Con accezione partic. (ormai in disuso), donna o., ragazza o., la cui condotta, spec. nella sfera sessuale, si conformava a quei principî che dall’opinione comune venivano ritenuti moralmente corretti. Sostantivato, al plur ...
Leggi Tutto
ciclocilindrica
ciclocilìndrica s. f. [comp. di ciclo- e cilindrico]. – In geometria, curva del quart’ordine ottenuta intersecando un cilindro rotondo con una sfera avente il centro sulla superficie [...] di esso ...
Leggi Tutto
topiario
topiàrio agg. [dal lat. topiarius, der. di topia -orum «paesaggio dipinto, affrescato; giardino ornamentale»]. – Arte t. (e assol., come s. f., topiaria), l’arte dei giardinieri di dare forme [...] particolari alla chioma degli alberi e arbusti ornamentali, geometrizzate (forma di parallelepipedo, piramide, cilindro, cono, sfera), o riproducenti forme di uomo, animali, oggetti di uso comune. ...
Leggi Tutto
maraca
s. f., spagn. [prob. da una voce guaranì]. – Strumento musicale di origine sudamericana, formato da una zucca vuota o da una sfera cava di legno contenente semi secchi o sassolini, che viene impugnata [...] per un manico e scossa ritmicamente; se ne usano in genere due insieme, una per mano, per cui è più usata la forma del plur. maracas ...
Leggi Tutto
domificazione
domificazióne s. f. [dal lat. mediev. domificatio -onis, comp. di domus «casa» e tema di facĕre «fare»]. – In astrologia, suddivisione della sfera celeste in dodici «case», attraverso cerchi [...] ideali che si tracciano su di essa; anche, attribuzione delle stelle alle rispettive «case»: don Ferrante ... sosteneva la d. del Cardano contro un altro dotto attaccato ferocemente a quella dell’Alcabizio ...
Leggi Tutto
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...