yohimbina
‹ioim-› (o iohimbina) s. f. [der. di yohimbe]. – Alcaloide contenuto nella corteccia della rubiacea Corynanthe yohimbe (v. yohimbe), estere metilico dell’acido yohymbico, sostanza cristallina [...] aghiforme dotata di proprietà eccitanti dei riflessi in generale e in partic. di quelli della sfera genitale: y. feniletilbarbiturato, combinazione equimolecolare di yohimbina e di acido feniletilbarbiturico, dotato delle proprietà vasodilatatrici ...
Leggi Tutto
pseudosfera
pseudosfèra s. f. [comp. di pseudo- e sfera]. – In geometria, superficie avente curvatura gaussiana costante e negativa. P. di Beltrami (dal nome del matematico E. Beltrami, 1835-1900), la [...] superficie che si ottiene facendo ruotare una trattrice intorno al suo asintoto: tale superficie costituisce un modello, sia pure parziale, del piano iperbolico ...
Leggi Tutto
inesperienza
inesperiènza s. f. [dal lat. tardo inexperientia, comp. di in-2 e experientia «esperienza»]. – Mancanza o difetto di esperienza, condizione di chi è inesperto sia della realtà pratica in [...] genere sia di una determinata sfera della realtà, o di un’attività particolare: ha sbagliato per la sua i.; i. del mondo, della vita; l’i. giovanile; con l’i. propria dei principianti. ...
Leggi Tutto
sferaster
sferàster s. m. [comp. del gr. σϕαῖρα «sfera» e ἀστήρ «stella»]. – In zoologia, ciascuna delle spicole scheletriche delle spugne, del tipo poliassoni, che hanno raggi distinti, emergenti da [...] una massa centrale cospicua ...
Leggi Tutto
sferiacee
sferiàcee s. f. pl. [lat. scient. Sphaeriaceae, dal nome (ora non più valido) del genere Sphaeria, der. del gr. σϕαῖρα «sfera»]. – Famiglia di funghi ascomiceti sferiali con una trentina di [...] generi e qualche centinaio di specie, saprobie, in partic. del legno o della scorza di piante legnose, come i pini e le querce; alcune specie sono parassite ...
Leggi Tutto
sferidi
sfèridi s. m. pl. [lat. scient. Sphaeriidae, dal nome del genere Sphaerium, der. del gr. σϕαῖρα «sfera»]. – Famiglia di molluschi bivalvi dell’ordine eulamellibranchi che comprende specie di [...] acqua dolce, per lo più di piccole dimensioni, diffuse in tutti i continenti, e presenti anche in Italia ...
Leggi Tutto
sferidio
sferìdio s. m. [der. di sfera, con suffisso dim. greco]. – 1. In zoologia, ciascuno dei corpiccioli solidi, di aspetto vitreo, caratteristici degli echinoidi, considerati come probabili organi [...] di equilibrio: sono situati negli ambulacri a lato dei pedicelli o intorno al periprocto, sostenuti da peduncoli e rinforzati da una formazione assile calcarea. 2. In micologia, piccola massa rotondeggiante ...
Leggi Tutto
sferioidacee
sferioidàcee s. f. pl. [lat. scient. Sphaerioidaceae, der. del nome del genere Sphaeria, che a sua volta è un der. del gr. σϕαῖρα «sfera»]. – Famiglia di funghi deuteromiceti, ordine sferopsidali, [...] caratterizzati da picnidî con una o più piccole logge fornite ognuna di un piccolo ostiolo arrotondato attraverso il quale sono disperse le spore; comprende qualche centinaio di generi con un numero elevato ...
Leggi Tutto
sferisterio
sferistèrio s. m. [dal lat. sphaeristerium, gr. σϕαιριστήριον, der. di σϕαιρίζειν «giocare a palla», da σϕαῖρα «palla, sfera»]. – Nel mondo greco-romano, locale, chiuso e coperto, destinato [...] ai giochi con la palla; oggi il suo uso è ristretto a particolari giochi con la palla (pallone col bracciale, pallone elastico, tamburello, pelota, e sim.) che, praticati sia al chiuso sia all’aperto, ...
Leggi Tutto
sferite
s. f. [der. di sfera, con riferimento alla forma]. – In petrografia, roccia sedimentaria formata da tante concrezioni ravvicinate. ...
Leggi Tutto
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...