• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Botanica [17]
Industria [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]

ròstro

Vocabolario on line

rostro ròstro s. m. [dal lat. rostrum «becco» e «sprone di bronzo sulle navi»]. – Sinon. letter. o elevato di becco (degli uccelli), usato a volte anche nel linguaggio com. per indicare il becco adunco [...] in forma di becco, per es. nel frutto di certi ranuncoli; in generale è un prolungamento sottile, come quello della siliqua di varie crocifere. 3. In zoologia: a. Parte della conchiglia dei belemnoidei, di forma varia, costituita da sottili prismi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

ruchétta

Vocabolario on line

ruchetta ruchétta (region. rughétta) s. f. [dim. di ruca]. – Erba annua della famiglia crocifere (Eruca sativa), spontanea nei campi e negli incolti della regione mediterranea, coltivata negli orti per [...] , grassette, le cauline progressivamente minori e meno incise, fiori a petali bianco-giallognoli con venature violaceo-porporine, e siliqua grossa con rostro ensiforme. Si dà lo stesso nome anche ad altre piante della medesima famiglia, che hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carrubo

Vocabolario on line

carrubo (o carubo; anche carrùbio o carrùbbio) s. m. [dall’arabo kharrūb]. – Albero sempreverde, della famiglia leguminose cesalpiniacee (Ceratonia siliqua), a chioma larga e densa, con fiori piccoli [...] dioici o poligami; i frutti (carrube) sono legumi indeiscenti, commestibili, lunghi fino a 15 cm, bruni, con semi durissimi che vengono usati nell’industria tessile e alimentare ... Leggi Tutto

rèplo

Vocabolario on line

replo rèplo s. m. [dal lat. replum «telaio (di una porta)»]. – In botanica, tramezzo, falso setto non già di origine carpellare ma placentare, che divide in due o più cavità l’ovario di alcune piante; [...] si osserva, per es., nelle crocifere o brassicacee, in cui il replo divide in due parti simmetriche la siliqua. ... Leggi Tutto

glaucio

Vocabolario on line

glaucio glàucio s. m. [lat. scient. Glaucium, dal gr. γλαύκιον]. – Genere di piante papaveracee, con circa 25 specie della regione mediterranea, talvolta coltivate nei giardini: sono erbe con fiori simili [...] a quelli dei papaveri, che dànno però un frutto a siliqua. In Italia cresce il papavero cornuto (Glaucium flavum), frequente nelle sabbie marittime, con frutti lunghi fino a 25 cm; contiene un abbondante succo giallo, adoperato nella medicina ... Leggi Tutto

lomentàceo

Vocabolario on line

lomentaceo lomentàceo agg. [der. di lomento]. – In botanica, frutto l., frutto (legume, siliqua) con la caratteristica del lomento. ... Leggi Tutto

schiżolòbio

Vocabolario on line

schizolobio schiżolòbio s. m. [lat. scient. Schizolobium, comp. di schizo- e gr. λοβός «guscio, siliqua»]. – Genere di piante leguminose cesalpiniacee, con poche specie diffuse dall’America Centr. al [...] Brasile: sono alberi grandi con foglie bipennate, fiori in racemi semplici o composti, frutto che si apre in due valve e contiene un solo seme; la specie Schizolobium parahybum (o S. excelsum) del Brasile ... Leggi Tutto

siliquétta

Vocabolario on line

siliquetta siliquétta s. f. [dim. di siliqua1]. – In botanica, siliqua corta, cioè quella che ha il diametro longitudinale inferiore al triplo di quello trasversale. ... Leggi Tutto

siliquifórme

Vocabolario on line

siliquiforme siliquifórme agg. [comp. di siliqua1 e -forme]. – In botanica, detto di frutto simile a una siliqua. ... Leggi Tutto

sérqua

Vocabolario on line

serqua sérqua s. f. [dal lat. sĭlĭqua, propriam. «guscio, baccello», ma già in latino usato in senso fig. come nome di un’unità di misura (v. siliqua1 e siliqua2)], non com. – 1. Dozzina; è voce limitata [...] a poche espressioni tra le quali in partic. una s. d’uova; altrimenti rara: un libricciolo Di mezza s. di sonetti (Giusti). 2. estens. Gran quantità: gli ha dato una s. di botte; Teresa ... rispondeva ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
siliqua
siliqua botanica Frutto secco, polispermo, che si apre in due valve, caratteristico delle Brassicacee. Deriva da due carpelli con placentazione marginale, concresciuti ai loro margini; dalle placente si forma precocemente un tessuto che cresce...
Siliqua
Siliqua Comune della prov. di Cagliari (190,3 km2 con 4068 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali