• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Storia [25]
Militaria [24]
Industria [7]
Medicina [5]
Industria aeronautica [5]
Fisica [3]
Storia della medicina [3]
Botanica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

incassare

Vocabolario on line

incassare v. tr. [der. di cassa]. – 1. a. Mettere, sistemare in una o più casse, per conservare o per trasportare altrove: i. i libri, gli arnesi; i. la merce per la spedizione; i. un defunto, metterlo [...] grave danno alla propria capacità di resistenza: analogam., di naviglio da guerra, ricevere colpi di proiettili, bombe, siluri, ecc., senza danno irreparabile. Per estens., riferito a persona, accogliere con disinvoltura frasi offensive o mordaci (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

incendivo

Vocabolario on line

incendivo agg. e s. m. [der. del lat. incendĕre «appiccare il fuoco»]. – Capsula i. (o anche incendivo s. m.), capsula contenente una mistura sensibilissima all’urto o alla temperatura, usata per determinare [...] (nelle artiglierie, nei siluri, nelle mine) l’esplosione della carica di lancio o di scoppio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cacciatorpedinière

Vocabolario on line

cacciatorpediniere cacciatorpedinière s. m. [comp. di cacciare e torpediniera], invar. – Unità navale, in passato adibita alla lotta contro le piccole torpediniere, armata poi con siluri antinave; attualmente, [...] unità dotata di armamento vario (antisommergibile, antinave, antiaereo, antimissile) per la scorta delle navi maggiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

controcarèna

Vocabolario on line

controcarena controcarèna s. f. [comp. di contro- e carena]. – Nella costruzione navale militare, particolare protezione subacquea laterale costituita da una specie di cassone stagno e vuoto, sporgente [...] dalle murate della nave e raccordato con la carena, in modo da tenere il punto di urto e quindi di scoppio delle armi subacquee (siluri, mine, ecc.) lontano dalle zone più vulnerabili della nave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tagliaréte

Vocabolario on line

tagliarete tagliaréte (o tagliaréti) agg. e s. m. [comp. di tagliare e rete], invar. – Dispositivo, di cui sono dotati i sommergibili, i mezzi d’assalto subacquei e di superficie e i siluri, che serve [...] per aprire un varco nelle reti poste a protezione delle navi e dei porti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sganciare

Vocabolario on line

sganciare v. tr. [der. di gancio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgàncio, ecc.). – 1. a. Liberare un oggetto o una struttura dal gancio o dai ganci a cui sono sospesi o da cui sono trattenuti; staccare [...] su obiettivi non militari; data la scarsa visibilità, gli aerei sono ritornati alla base senza aver potuto sganciare. Per estens., lanciare siluri da un aereo, o bombe di profondità da una nave. c. fig., fam. Sborsare una somma di denaro, a titolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

idrodinàmico

Vocabolario on line

idrodinamico idrodinàmico agg. [tratto da idrodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo all’idrodinamica: pressione i., valore della pressione che si esercita sulla superficie di un corpo direttamente investito [...] relativa al corpo. Detto anche (sul modello di aerodinamico) di scafi molto adatti a forti velocità, costruiti in modo da offrire all’acqua la minima resistenza: fuoribordo i.; siluri idrodinamici. Per la galleria i., o tunnel i., v. galleria, n. 4. ... Leggi Tutto

specialità

Vocabolario on line

specialita specialità (ant. spezialità, spezialtà, spezieltà) s. f. [dal lat. tardo specialĭtas -ātis (der. di specialis «speciale»), sull’esempio del fr. spécialité]. – 1. L’essere speciale; natura [...] ), ecc.; nella marina, le s. della categoria tecnici di armi (meccanici di artiglieria, artificieri, meccanici di siluri, meccanici di armi subacquee, fucilieri di marina), ecc. c. In aeronautica, la diversità organica, tecnica, logistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

filoguida

Vocabolario on line

filoguida s. f. [comp. di filo1 e guida]. – Sistema elettrico di teleguida realizzato per mezzo di una linea filare tra il posto di guida e l’apparecchio guidato; è usato per macchine utensili (gru e [...] sim.), per siluri, missili controcarro e sim. ... Leggi Tutto

coppiòla

Vocabolario on line

coppiola coppiòla s. f. [der. (propr. dim.) di coppia]. – Sparo quasi simultaneo di due colpi e, per estens. (fare una c.), anche l’uccisione di due capi di selvaggina compiuta con la doppietta o col [...] fucile automatico a più colpi. Analogam., nel linguaggio di marina, sparo contemporaneo con due cannoni, e lancio simultaneo di due siluri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Siluri
(lat. Silures) Antica popolazione della Britannia meridionale (contee di Monmouth, Brecknock, Glamorgan), secondo Tacito immigrata dall’Iberia. Dopo la riduzione, sotto Claudio, della Britannia a provincia romana, i S. resistettero per qualche...
siluri e pesci gatto
siluri e pesci gatto Giuseppe M. Carpaneto Pesci con i baffi L’ordine dei Siluriformi comprende numerose famiglie di pesci predatori che vivono nelle acque dolci, soprattutto nei paesi tropicali. Tali pesci possiedono un numero vario di barbigli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali