• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [6]

silurifórmi

Vocabolario on line

siluriformi silurifórmi s. m. pl. [lat. scient. Siluriformes, comp. del nome del genere Silurus (v. siluro1) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci teleostei, per lo più bentonici e dulciacquicoli, con [...] numerose famiglie e molti generi, distribuiti lungo i bacini e i corsi d’acqua della fascia tropicale e subtropicale, soprattutto nel Sud America; hanno corpo di forma estremamente variabile, sempre privo ... Leggi Tutto

nematògnati

Vocabolario on line

nematognati nematògnati s. m. pl. [lat. scient. Nematognathi, comp. di nemato- e -gnathus «-gnato»]. – Ordine di pesci teleostei, sinon. di siluriformi. ... Leggi Tutto

ittalùridi

Vocabolario on line

ittaluridi ittalùridi s. m. pl. [lat. scient. Ictaluridae, dal nome del genere Ictalurus: v. ittaluro]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine siluriformi (già denominati amiuridi), diffusi nelle [...] acque dolci delle zone tropicali degli Stati Uniti e dell’America Centrale, importati anche in Europa: hanno corpo allungato e robusto, con muso corto, provvisto di lunghi bargigli, e pelle priva di squame ... Leggi Tutto

ittaluro

Vocabolario on line

ittaluro s. m. [lat. scient. Ictalurus, comp. arbitrario del gr. ἰχϑύς «pesce» (v. ittio-) e αἴλουρος «gatto»]. – Genere di pesci teleostei siluriformi a cui appartiene il pesce gatto comune (Ictalurus [...] nebulosus), importato nei fiumi e laghi d’Europa, dalle carni di scarso valore commestibile ... Leggi Tutto

pangàsidi

Vocabolario on line

pangasidi pangàsidi s. m. pl. [lat. scient. Pangasiidae]. – Famiglia di pesci d’acqua dolce dell’ordine siluriformi che vivono in Asia, di grande importanza alimentare; la specie Pangasius hypophthalmus [...] è commercializzata anche in Italia ... Leggi Tutto

pinna¹

Vocabolario on line

pinna1 pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] (v. i singoli agg.); p. adiposa, tipo particolare di pinna, generalmente dorsale, presente in certi pesci salmoniformi, cipriniformi, siluriformi, che si trova in posizione posteriore, ed è pieghevole, molle e priva di raggi. b. Per analogia, nome ... Leggi Tutto

silùridi

Vocabolario on line

siluridi silùridi s. m. pl. [lat. scient. Siluridae, dal nome del genere Silurus, che è dal lat. class. silurus, gr. σίλουρος: v. siluro1]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine siluriformi che vivono [...] generalmente nelle acque dolci delle regioni tropicali, caratterizzati da pelle priva di squame, ampia bocca non protrattile, circondata da due o più paia di bargigli, vescica natatoria con dotto pneumatico ... Leggi Tutto

tricomittèridi

Vocabolario on line

tricomitteridi tricomittèridi s. m. pl. [lat. scient. Trichomycteridae, dal nome del genere Trichomycterus, comp. di tricho- «trico-» e gr. μυκτήρ -ῆρος «mucosa, naso»]. – Famiglia di pesci siluriformi [...] d’acqua dolce, diffusi nei corsi d’acqua dell’America Merid., con corpo vermiforme, e due paia di barbigli mascellari; molte specie sono parassite e vivono nelle camere branchiali di altri pesci succhiandone ... Leggi Tutto

arìidi

Vocabolario on line

ariidi arìidi s. m. pl. [lat. scient. Ariidae, dal nome del genere Arius: v. ario2]. – Famiglia di pesci del gruppo teleostei siluriformi, d’acqua dolce e marini, ampiamente diffusi nelle regioni tropicali [...] e subtropicali, presenti con alcune specie nei nostri mari ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Siluriformi
Siluriformi Ordine di Pesci Osteitti Teleostei, per lo più bentonici e dulciacquicoli, con numerose famiglie e generi, distribuiti lungo i bacini e i corsi d’acqua della fascia tropicale e subtropicale, soprattutto nell’America Meridionale....
Claridi
Famiglia di Pesci Siluriformi, che comprende specie diffuse nelle acque dolci africane e asiatiche, per es. Clarias lazera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali