frattiniano
agg. Relativo a Franco Frattini, ministro della Funzione Pubblica e successivamente degli Affari Esteri. ◆ Il martirologio frattiniano, il corrispettivo aggiornato delle antiche passiones [...] la competenza» dicono i frattiniani, e certo, Rutelli, congratulandosi, sottolinea che l’annunciata riforma della Farnesina, [Silvio] Berlusconi non l’ha fatta. (Maria Latella, Corriere della sera, 15 novembre 2002, p. 10, Politica).
Derivato ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano [...] di svolgere. (Ennio Caretto, Corriere della sera, 5 agosto 2003, p. 10, Esteri) • [Romano] Prodi sempre più zapaterista, [Silvio] Berlusconi sempre più bushiano. Sull’Iraq lo scontro si sta rinfuocando, e non è difficile immaginare che di qui alle ...
Leggi Tutto
shadow toll
loc. s.le m. Pedaggio ombra: sistema di rimborso pagato dalle finanze pubbliche in misura relativa al volume di traffico sviluppato su arterie stradali date in concessione a gestori privati. [...] , o della lista dei cani pericolosi del ministro [Girolamo] Sirchia. L’unica certezza è che nonostante gli spergiuri di SilvioBerlusconi, la Finanziaria «né tagli né tasse» è un cumulo di balzelli e di invenzioni contabili. (Edmondo Berselli, Stampa ...
Leggi Tutto
larghe intese
loc. s.le f. pl. In politica, accordi grazie ai quali possono realizzarsi intese su temi di grande rilievo, anche a partire da posizioni molto diverse. ◆ [tit.] Casini: sulle riforme servono [...] riforme. (Riformista, 29 dicembre 2007, p. 5) • Hanno voglia, nella maggioranza a rilanciare il governo di larghe intese: [Silvio] Berlusconi non ha dimenticato il «no grazie» che gli hanno urlato a brutto muso quando lo propose, all’indomani delle ...
Leggi Tutto
legge-bavaglio
(legge bavaglio), loc. s.le f. Provvedimento legislativo che mette un freno alla libertà d’informazione. ◆ [Silvio] Berlusconi ci tiene a ricordare: «Abbiamo cercato di contrastare questa [...] legge bavaglio che c’è solo in Italia. Una legge simile infatti non c’è in nessun altro paese europeo. Chiediamo che venga abrogata perché non si deve avere paura della libertà». (Fulvio Carro, Secolo ...
Leggi Tutto
legge-scudo
(legge scudo), loc. s.le f. Provvedimento legislativo finalizzato a proteggere, a mettere al riparo qualcuno da qualcosa. ◆ [tit.] Legge-scudo per i vertici dello Stato (Sicilia, 19 giugno [...] 2003, p. 1, Prima pagina) • SilvioBerlusconi, oggi, non sarà in aula per partecipare a quella che sarà l’ultima udienza del processo stralcio Sme. Il processo si bloccherà sia per la nuova legge scudo sull’immunità per le cinque più alte cariche ...
Leggi Tutto
lettiano2
lettiano2 agg. Proprio di Gianni Letta, esponente politico del centrodestra, più volte sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. ◆ Sorprendente, dato il suo profilo umano e istituzionale, [...] alla Camera, Gennaro Migliore – sarebbe un rospo che non potremmo mai digerire». Eppure senza un’intesa con [Silvio] Berlusconi appare impossibile per il centrosinistra evitare il piano inclinato delle urne, e scongiurare una pesante sconfitta che i ...
Leggi Tutto
anti-montiano
(anti montiano) s. m. Chi è contrario all’economista, docente universitario e politico Mario Monti e alle sue posizioni. ◆ Il “potrei” (staccare la spina) “ma non voglio” (per ora) con [...] il quale SilvioBerlusconi alterna sostegno e critiche all’operazione Monti spiazza la corte di Palazzo Grazioli. Confonde gli ultramontiani come Franco Frattini, i montiani semplici come Gianni Alemanno, e anche gli anti montiani come Renato ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente [...] Piano) • Dal palco di piazza Bocca della Verità, dove ha invitato a salire Assunta Almirante, Francesco Storace ha invitato SilvioBerlusconi a «staccare la spina» al governo Monti («Basta con “Bin Loden”») per «ridare la voce al popolo». (Corriere ...
Leggi Tutto
Celeste
Per antonomasia, Roberto Formigoni, uomo politico, presidente della Regione Lombardia. ◆ Quello che collaboratori e amici chiamano con affettuosa ironia «Il Celeste», variante mistica e ciellina [...] Stella, Corriere della sera, 12 gennaio 2005, Prima Pagina) • Adesso il dossier Lombardia è arrivato sul tavolo di SilvioBerlusconi. Fuori i secondi. Sono giorni che il Cavaliere ha capito che la posizione del Celeste è indifendibile: "Si può ...
Leggi Tutto
Berluscóni, Silvio. - Imprenditore e uomo politico italiano (Milano 1936 - ivi 2023). Dopo azioni imprenditoriali di grande successo, a partire dagli anni ’60 nel settore immobiliare e negli anni ’80 nel settore dei media (televisione ed editoria),...
berlusconicidio
s. m. (iron.) L’eliminazione di Silvio Berlusconi.
• Ecco lo stallo politico, che rischia di produrre lo stallo delle istituzioni, e di bloccare l’avvio della legislatura. È chiaro quindi che i due passaggi sono strettamente...