• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Alimentazione [1]
Industria [1]

omogeneità

Sinonimi e Contrari (2003)

omogeneità s. f. [dal lat. scolastico homogeneitas -atis, attrav. il fr. homogénéité]. - 1. [qualità di ciò che è della stessa specie, della stessa natura: o. di caratteri] ≈ affinità, analogia, similitudine. [...] ‖ omologia. ↔ diversità, eterogeneità. 2. [condizione di ciò che è formato di elementi della stessa specie, o distribuiti con la stessa densità] ≈ compattezza, regolarità, uniformità. ↔ disomogeneità, ... Leggi Tutto

omologia

Sinonimi e Contrari (2003)

omologia /omolo'dʒia/ s. f. [dal gr. homología]. - 1. [il fatto di corrispondere a un altro, avere le stesse qualità, proprietà e sim. di un altro: il tuo caso presenta o. con il mio] ≈ affinità, analogia, [...] conformità, corrispondenza, equivalenza, similitudine, somiglianza. ↑ identità, uguaglianza. ↔ difformità, diversità. 2. (estens.) [il fatto di essere in accordo con qualcuno o qualcosa: o. di vedute] ≈ accordo, armonia, concordanza, consonanza, ... Leggi Tutto

rigaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

rigaglia /ri'gaʎa/ s. f. [prob. lat. regalia (neutro pl. sost. di regalis "da re, degno di un re"), nel senso di "bocconi da re"; gli altri sign. si sviluppano per similitudine dal primo]. - 1. (gastron.) [...] [al plur., gli intestini e gli altri organi del pollo e di altri volatili commestibili: r. di gallina] ≈ frattaglie, interiora. 2. (estens., non com.) [frammento che si separa dalla seta durante la lavorazione] ... Leggi Tutto

differenza

Sinonimi e Contrari (2003)

differenza /dif:e'rɛntsa/ s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis]. - 1. [mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose: d. d'età; fra me e lui c'è grande d.] [...] ≈ diversità. ↔ similitudine, somiglianza, uguaglianza. ↑ identità. ▼ Perifr. prep.: a differenza di ≈ diversamente da. 2. (matem.) [risultato dell'operazione di sottrazione] ≈ resto, rimanente, rimanenza. ... Leggi Tutto

distanza

Sinonimi e Contrari (2003)

distanza /di'stantsa/ s. f. [dal lat. distantia, der. di distare "distare"]. - 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra [...] ≈ dopo. b. [l'essere diverso, anche con la prep. da] ≈ differenza, divergenza, diversità, lontananza. ↔ prossimità (a), similitudine (a), vicinanza (a). ↑ identità (a), uguaglianza (a). c. [assenza di partecipazione affettiva] ≈ e ↔ [→ DISTACCO (3. c ... Leggi Tutto

paragone

Sinonimi e Contrari (2003)

paragone /para'gone/ s. m. [der. di paragonare]. - 1. [messa a confronto di due entità, anche assol.: fare un p. tra due offerte] ≈ comparazione, confronto, equiparazione, parallelismo, parallelo, raffronto. [...] a. 2. [esempio di cosa considerata simile a un'altra: p. che non regge] ≈ comparazione, confronto, parallelismo, parallelo, similitudine. ‖ analogia. 3. [in frasi negative, situazione in cui due elementi si equivalgono, anche assol.: tra i due ... Leggi Tutto

parallelismo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelismo s. m. [der. dell'agg. parallelo]. - 1. (geom.) [condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli]. 2. (fig.) a. [connessione tra due o più fatti o fenomeni che mostrano andamento e [...] manifestazioni simili: p. tra la mitologia classica e quella orientale; p. di idee] ≈ analogia, correlazione, corrispondenza, similitudine, simmetria, somiglianza. ⇑ rapporto, relazione. b. [messa a confronto di due entità o fatti considerati simili: ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] ; personificazione o prosopopea; poliptoto o polittoto; polisindeto; preterizione; regressione; ripetizione; sillessi o sillepsi; similitudine; sinchisi; sineddoche; sinestesia; sinonimia; sospensione; tautologia; traslato o tropo; zeugma. Tecniche e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
similitudine
similitudine fisica È detta genericamente teoria di s. qualsiasi teoria che, dal confronto fra due sistemi materiali in qualche modo in corrispondenza tra loro, giunga a stabilire i legami esistenti fra i valori, relativi ai due sistemi, di...
SIMILITUDINE
SIMILITUDINE Giovanni Lampariello Matematica. - 1. La similitudine è una delle relazioni fondamentali della geometria e traduce in termini precisi la possibilità di figure, che abbiano ugual forma, ma disuguale estensione, o, in altre parole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali