• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]

simpòṡio

Vocabolario on line

simposio simpòṡio s. m. [dal lat. symposium, gr. συμπόσιον, comp. di σύν «con» e πόσις «bevanda», da uno dei temi di πίνω «bere»]. – 1. La seconda parte del banchetto presso gli antichi Greci e Romani, [...] cantavano carmi conviviali (σκόλια), recitavano poesie, assistevano a trattenimenti varî e conversavano. Con iniziale maiuscola, Simposio, titolo di un dialogo di Platone in cui il banchetto costituisce l’ambiente della discussione filosofica; tale ... Leggi Tutto

simpoṡìaco

Vocabolario on line

simposiaco simpoṡìaco agg. [dal lat. symposiăcus, gr. συμποσιακός, der. di συμπόσιον «simposio»] (pl. m. -ci), letter. – Del simposio, per il simposio: un discorso simposiaco. ... Leggi Tutto

simpoṡïarca

Vocabolario on line

simposiarca simpoṡïarca (o simpoṡïarco) s. m. [dal gr. συμποσιάρχης, comp. di συμπόσιον «simposio» e -αρχης «-arca»] (pl. -chi). – Nell’antichità greco-romana, chi era eletto a presiedere il simposio. [...] Anche in senso fig. e con intonazione scherz.: dono ... Del nostro Adolfo, il sapïente, il buono Simposïarco (Pascoli, con riferimento ad Adolfo De Bosis, direttore del Convito, rivista letteraria in cui ... Leggi Tutto

simpoṡïasta

Vocabolario on line

simposiasta simpoṡïasta s. m. [dal gr. συμποσιαστής, der. di συμπόσιον «simposio»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, partecipante o convitato a un simposio. ... Leggi Tutto

contattismo

Neologismi (2008)

contattismo s. m. Movimento che crede nella possibilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri. ◆ Contattismo autonomo. Esoplanetarismo. Dissidenza aliena. Che roba è? Roba seria, di quel [...] settembre il Centro Ufologico ligure «Il Ritorno degli antichi», che ha una sede anche a Bordighera, ha organizzato un simposio sul cosiddetto «contattismo». (Enrico Ferrari, Stampa, 3 novembre 2004, Imperia, p. 47). Derivato dal s. m. contatto con l ... Leggi Tutto

interlocutóre

Vocabolario on line

interlocutore interlocutóre s. m. (f. -trice) [der. del lat. interlŏqui «interloquire», part. pass. interlocutus]. – La persona con cui si parla: rivolgersi al proprio i.; interrompere il proprio interlocutore. [...] dialogo, a una conversazione, a una discussione: questa scena si svolge tra due soli i.; Alcibiade è uno degli i. del «Simposio» di Platone; o chi costituisce la controparte di una trattativa di carattere politico, sindacale e sim.; o, con sign. meno ... Leggi Tutto

comissatio

Vocabolario on line

comissatio 〈komissàzzio〉 s. f., lat. [der. di comissari «far baldoria», che è dal gr. κωμάζω, der. di κῶμος: v. kòmos]. – Parte dei banchetti, nell’antica Roma, che seguiva il pasto vero e proprio ed [...] era caratterizzata da libagioni e da sfrenata allegria; corrisponde al simposio dei Greci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

komos

Vocabolario on line

komos kòmos s. m. [traslitt. del gr. κῶμος] (pl. kòmoi, gr. κῶμοι; poco usato l’adattam. ital. còmo, pl. còmi). – Il giro festoso che nell’antica Grecia i giovani compivano per la città dopo un simposio, [...] con canti e suoni di flauti; dal sec. 6° a. C., messo in relazione con Dioniso, entrò a far parte delle feste dionisiache, in cui rappresentava il tiaso di Bacco. Il kòmos fu uno degli elementi originarî ... Leggi Tutto

symposium

Vocabolario on line

symposium 〈simpò∫ium〉 s. neutro lat., usato in ital. al masch. – Forma adoperata spesso (sull’esempio dell’uso ingl.) invece della corrispondente forma ital. simposio, col sign. 3 di questa voce (congresso, [...] convegno, incontro di studio): un symposium di cardiologia ... Leggi Tutto

beóne

Vocabolario on line

beone beóne (letter. bevóne) s. m. [lat. tardo bibo -ōnis, der. di bibĕre «bere»]. – Chi ha il vizio del bere (è più che bevitore, meno che ubriacone). I beoni, titolo d’un poemetto di Lorenzo de’ Medici, [...] più esattamente intitolato Simposio. ◆ Dim. scherz. be(v)oncino e più com. be(v)oncèllo, detto spec. di ragazzi a cui piaccia il vino. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
simposio
simposio La seconda parte del banchetto dei Greci e dei Romani, nella quale i commensali bevevano seguendo la prescrizione del simposiarca (il rex convivii dei Romani), cantavano carmi conviviali (σκόλια), recitavano poesie, assistevano a trattenimenti...
Simposio
(gr. Συμπόσιον) Dialogo (noto anche come Convito) di Platone, che s'immagina svolto durante un banchetto nella casa del poeta tragico Agatone, in occasione della vittoria da lui riportata in un concorso drammatico (416 a. C.). I partecipanti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali