• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [72]
Biologia [6]
Chirurgia [5]
Anatomia [4]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Botanica [3]
Chimica [2]
Matematica [1]

stereotassìa

Vocabolario on line

stereotassia stereotassìa s. f. [comp. di stereo- e -tassia]. – 1. In biologia, la reazione degli organismi o delle cellule a stimoli di contatto con corpi solidi, da cui dipende la posizione assunta [...] varî mezzi meccanici, trova applicazione nella cura chirurgica dell’epilessia mediante coagulazione dell’amigdala, in quella delle sindromi extra-piramidali (malattia di Parkinson, atetosi, ecc.), nell’ipofisectomia e nel trattamento di alcuni tumori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neurovascolare

Vocabolario on line

neurovascolare agg. [comp. di neuro- e vascolare]. – Nel linguaggio medico, riferito a strutture nervose e vascolari; sindromi n., ogni condizione morbosa caratterizzata da turbe circolatorie (cianosi, [...] ischemia) e disturbi sensitivi (dolori, parestesie) localizzati agli arti, dovuta ora a cause (postraumatiche, malformative, ecc.) che esercitano compressione o stiramento su plessi nervosi o vasi sanguiferi, ... Leggi Tutto

litiemìa

Vocabolario on line

litiemia litiemìa s. f. [comp. di litio e -emia]. – In medicina, la concentrazione di litio nel sangue, alla cui determinazione si ricorre in corso di trattamento con sali di litio (in caso di sindromi [...] depressive a cronica evoluzione) ... Leggi Tutto

rigor

Vocabolario on line

rigor s. m., lat. – Rigidità, rigore. Si usa nel linguaggio giur. per indicare l’interpretazione della norma nel suo significato più ristretto, aderente al massimo alla sua essenza; e in medicina nelle [...] locuz. rigor mortis, equivalente dell’ital. rigidità cadaverica, e rigor parkinsoniano, l’ipertonia diffusa che si osserva nelle sindromi parkinsoniane. ... Leggi Tutto

fucile

Vocabolario on line

fucile (ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] arti inferiori sono flessi come il cane di un fucile (cosce sul bacino e gambe sulle cosce), caratteristico delle sindromi meningee e dovuto a contrattura dei muscoli flessori. ◆ Dim. fucilino, fucilétto, fucilùccio; accr. fucilóne; pegg. fucilàccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

surrenale

Vocabolario on line

surrenale agg. [der. di surrene]. – In anatomia e medicina, che ha rapporto con, o si riferisce al, surrene: arterie s., rami arteriosi che prendono origine direttamente dall’aorta (s. medie), dalle [...] arterie renali (s. inferiori), e irrorano i surreni; capsule o ghiandole s., i surreni; crisi s., sindromi accessionali provocate da tumori funzionanti del surrene e caratterizzate da ipertensione arteriosa, iperglicemia, glicosuria; ormoni s., gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

metimażòlo

Vocabolario on line

metimazolo metimażòlo s. m. [abbrev. di meti(l)- m(ercaptoimid)azolo, comp. di metil- e mercaptoimidazolo (v. mercapto-)]. – Composto tioamidico dotato di spiccata azione antitiroidea, avente lo stesso [...] meccanismo d’azione del metiltiouracile, rispetto al quale è molto più attivo e preferito nel trattamento delle sindromi ipertiroidee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

żoofobìa

Vocabolario on line

zoofobia żoofobìa s. f. [comp. di zoo- e -fobia]. – Paura morbosa degli animali o, più sovente, di una determinata specie di animali, caratteristica di sindromi nevrotiche, spec. infantili. ... Leggi Tutto

cineṡìa

Vocabolario on line

cinesia cineṡìa s. f. [dal gr. κίνησις «movimento»]. – Nel linguaggio medico: 1. Il gioco muscolare come si svolge nella normale attività motoria. 2. Fenomeno che si osserva talvolta nelle sindromi extrapiramidali, [...] consistente nell’esecuzione sorprendentemente celere dei movimenti volontarî ... Leggi Tutto

paramiloidòṡi

Vocabolario on line

paramiloidosi paramiloidòṡi s. f. [der. di paramiloide, col suff. medico -osi]. – In medicina, accumulo di paramiloide nel tessuto connettivo, che si osserva frequentemente nel corso di sindromi immunoproliferative. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
alterne, sindromi
Sindromi dovute a lesione unilaterale del tronco dell’encefalo (mesencefalo, ponte, bulbo), che per la particolare disposizione dei centri e delle vie, compresi in questo tratto del neurasse, si manifestano con sintomi a carico di uno o più...
adenobronchiali, sindromi
Processi morbosi respiratori derivanti da interessamento tracheobronchiale secondario a linfopatie ilomediastiniche. La pervietà del sistema tracheobronchiale viene alterata dalla linfopatia per fenomeni di compressione, infiammazione o invasione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali