• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Medicina [72]
Biologia [6]
Chirurgia [5]
Anatomia [4]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Botanica [3]
Chimica [2]
Matematica [1]

traumàtico

Vocabolario on line

traumatico traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato [...] debilitante (Domenico Starnone). ◆ Avv. traumaticaménte, a causa di un trauma, in seguito a trauma: lesioni, sindromi, nevrosi prodottesi traumaticamente; in modo traumatico: un rapporto sentimentale che si è sciolto traumaticamente per entrambi. ... Leggi Tutto

paranòico

Vocabolario on line

paranoico paranòico agg. e s. m. (f. -a) [der. di paranoia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che è in rapporto con la paranoia: costituzione p.; sindromi paranoiche. 2. agg. e s. m. (f. -a) Che, o chi, è affetto [...] da paranoia ... Leggi Tutto

piridossòlo

Vocabolario on line

piridossolo piridossòlo s. m. [comp. di pirid(ina) e ossi-, col suff. -olo1]. – In biochimica, altro nome della vitamina B6, anche detta, in passato, adermina e piridossina, presente soprattutto nel [...] di crescita per determinati batterî (in partic. quelli che operano l’acidificazione del latte); la sua carenza determina sindromi di vario tipo in diversi animali e anche nell’uomo: dermatiti, ritardo nella crescita, alterazioni del sistema nervoso ... Leggi Tutto

pernicióso

Vocabolario on line

pernicioso pernicióso (ant. pernizióso) agg. [dal lat. perniciosus, der. di pernicies: v. pernicie]. – Che provoca danni molto gravi, che comporta effetti nocivi, talvolta addirittura funesti o esiziali [...] signor; fuggi da tanto Pernicioso influsso (Parini). In medicina, detto di particolari forme cliniche di alcune malattie o sindromi, che, a differenza di altre analoghe affezioni, possono presentare decorso molto grave: malaria p. o febbre p. (anche ... Leggi Tutto

parasimpaticolìtico

Vocabolario on line

parasimpaticolitico parasimpaticolìtico agg. e s. m. [comp. di parasimpatico e -litico2] (pl. m. -ci). – Di farmaco che inibisce la funzione del sistema nervoso parasimpatico e che agisce quindi come [...] composti di sintesi, la cui azione si manifesta con midriasi, tachicardia, rilassamento della muscolatura liscia; vengono utilizzati, per es., contro l’ipercloridria, l’iperidrosi, le sindromi parkinsoniane. Come s. m.: un parasimpaticolitico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pseudoangina

Vocabolario on line

pseudoangina s. f. [comp. di pseudo- e angina]. – P. pectoris, nome dato da alcuni clinici alle sindromi caratterizzate da dolore precordiale non provocate da insufficienza coronarica. ... Leggi Tutto

camptocormìa

Vocabolario on line

camptocormia camptocormìa s. f. [comp. di campto- e del gr. κορμός «tronco»]. – Nel linguaggio medico, atteggiamento patologico del tronco, che viene mantenuto flesso in avanti, qualche volta ad angolo [...] retto; osservabile nel corso di sindromi psiconevrotiche, scompare durante il sonno naturale o provocato. ... Leggi Tutto

pseudobulbare

Vocabolario on line

pseudobulbare agg. [comp. di pseudo- e bulbare]. – In neurologia, di quadro morboso che, per i lineamenti clinici generali, sembra rivelare una lesione del bulbo spinale o midollo allungato. Sindromi [...] p., quelle dovute a lesioni degenerative, ischemiche o emorragiche che interessano bilateralmente le vie motrici piramidali dalla corteccia fino ai nuclei di origine dei nervi cranici; provocano disturbi ... Leggi Tutto

facies

Vocabolario on line

facies 〈fàčes〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. facies «aspetto, faccia»]. – Termine usato nel linguaggio scient. per indicare speciali aspetti di persone, animali o fenomeni fisici. In partic.: [...] 1. In semeiotica medica, aspetto fisionomico caratteristico di certe malattie o sindromi morbose, particolarmente visibile nel volto: f. hippocratica, f. tetanica, f. adenoidea, ecc.; in questo sign., si alterna con la forma ital. faccia. 2. In ... Leggi Tutto

pseudoemofilìa

Vocabolario on line

pseudoemofilia pseudoemofilìa s. f. [comp. di pseudo- e emofilia]. – Termine usato un tempo per indicare le sindromi emorragiche che, pur avendo qualche carattere in comune con l’emofilia, e manifestazioni [...] cliniche del tutto simili, non sono trasmissibili, come l’emofilia, per ereditarietà, colpiscono anche le donne, e non sono connesse a mancanza nel sangue della globulina antiemofilica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
alterne, sindromi
Sindromi dovute a lesione unilaterale del tronco dell’encefalo (mesencefalo, ponte, bulbo), che per la particolare disposizione dei centri e delle vie, compresi in questo tratto del neurasse, si manifestano con sintomi a carico di uno o più...
adenobronchiali, sindromi
Processi morbosi respiratori derivanti da interessamento tracheobronchiale secondario a linfopatie ilomediastiniche. La pervietà del sistema tracheobronchiale viene alterata dalla linfopatia per fenomeni di compressione, infiammazione o invasione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali