agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. [...] (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre 2005, p. 11, Cronache italiane) • Il made in Italy, in quanto sinonimo di qualità e di un gusto che si mescola alla nostra cultura, rappresenta un plusvalore agli occhi del consumatore internazionale ed è un ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, [...] superficie attorno all’epicentro (il punto situato sulla verticale passante per l’ipocentro). Nel termine, e nel suo sinonimo più dotto, sismo o sisma, vengono comprese anche le leggerissime scosse preliminari che talora lo precedono e le numerose ...
Leggi Tutto
otaku
s. m. e f. e agg. inv. Giovane appassionato di fumetti e animazione giapponese che trascorre la maggior parte del proprio tempo in casa, dedicandosi in modo quasi ossessivo al collezionismo, ai [...] anche termine con il quale viene definita una persona che in casa passa la maggior parte del suo tempo. È sinonimo di collezionista maniacale che raccoglie fumetti, di appassionato di videogame o di persona che ha trasformato il computer e Internet ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] cristiane dei lavoratori italiani), le B.R. (Brigate rosse), l’ADSL (asymmetric digital subscriber line, sigla usata come sinonimo di connessione veloce alla rete); va inoltre notato che molte di esse vengono scritte, nella stampa quotidiana e ...
Leggi Tutto
bebe
bebè s. m. [dal fr. bébé, e questo dall’ingl. baby]. – Francesismo usato talvolta come sinonimo vezz. di bambino (dare da mangiare al b., come sta il b.?, ecc.). Capelli alla b., taglio dei capelli [...] femminili, molto corto alla nuca, detto anche «alla maschietta»; in altre espressioni: vestitino alla b., colletto alla b., scarpette alla b., per indicare modelli caratteristici dell’abbigliamento infantile ...
Leggi Tutto
faccia
fàccia s. f. [lat. facies «forma, aspetto, faccia», affine a facĕre «fare»] (pl. -ce). – 1. a. Parte della testa dell’uomo, situata inferiormente alla parte anteriore del cranio, costituita da [...] che taglia la f., gelido e impetuoso; una f. nuova, di persona mai vista o incontrata prima. In genere faccia è sinonimo di viso; ma si dice talvolta anche d’animali: quelle f. lorde De lo demonio Cerbero (Dante). b. Con riferimento all’espressione ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] case; i bambini, le piante, hanno bisogno di l., ecc. È quindi, come sole, simbolo del giorno, e nell’uso poet. anche sinonimo: il sorgere della l.; tre luci e tre notti Durar gli afflitti amici e i dolorosi Parenti a ricercar le tiepid’ossa (Caro ...
Leggi Tutto
braccio
bràccio s. m. [lat. brachium, dal gr. βραχίων] (pl. le bràccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). – 1. In anatomia umana, il segmento dell’arto superiore che [...] , dei polpi e degli altri cefalopodi; ciascuna delle due parti di cui consta il lofoforo dei brachiopodi. Usato anche talvolta come sinonimo di tentacolo. 7. Per analogia: a. Nome di molti oggetti o parti di oggetti che sporgono o si prolungano a ...
Leggi Tutto
tetracloro-
tetraclòro- [comp. di tetra- e cloro]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro atomi di cloro nella molecola di un composto: per es., tetracloroetano (detto anche tetracloruro [...] insetticidi; tetracloroetilène (detto anche percloroetilene), liquido di odore etereo, infiammabile, alquanto tossico, usato come solvente di grassi e dotato di proprietà antielmintiche; tetraclorometano, sinonimo di tetracloruro di carbonio. ...
Leggi Tutto
sinònimo Vocabolo o espressione che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un altro. La linguistica ha appurato come la sinonimia assoluta sia inesistente: anche in casi come viso-volto-faccia, opposto-contrario, scuro-buio,...
LEUCITE (dal gr. λεικός "bianco"), sinonimo Anfigene (dal gr. ἀμϕί "da ambo le parti" e rad. γεν- "generare")
Federico Millosevich
Metasilicato di potassio e di alluminio K2Al2Si4O12 della composizione teorica percentuale SiO2 54,97, Al2O3...