• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Lingua [10]
Medicina [8]
Industria [6]
Botanica [5]
Zoologia [5]
Fisica [5]
Religioni [4]
Chimica [3]
Anatomia [3]
Diritto [3]

googlare

Neologismi (2008)

v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e [...] si dice «googlare qualcuno» se si vuole scoprire tutto di una persona tramite una ricerca sul web (una pratica che sembra particolarmente in voga tra i single che vogliono essere preparati per un appuntamento). ... Leggi Tutto

amico

Thesaurus (2018)

amico 1. MAPPA AMICO è chi è legato ad altri da un vincolo di amicizia, cioè da un affetto vivo e reciproco ispirato in genere da affinità di sentimenti e da stima (a. d’infanzia; un vecchio a. di casa). [...] un rapporto amoroso; in genere, quando ha questo significato, la parola è preceduta dall’articolo determinativo, e viene usata come sinonimo meno esplicito e più diplomatico di amante (farsi l’a.; ha lasciato la moglie per vivere con l’amica). 4 ... Leggi Tutto

altezza

Thesaurus (2018)

altezza 1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] ciascun vertice dal lato opposto); in un pezzo di stoffa, è la distanza tra i due margini laterali; riferita all’acqua, infine, è sinonimo di profondità (qui l’a. del mare è di circa 200 metri). 3. Un altro significato di altezza è quello di punto o ... Leggi Tutto

accadere

Thesaurus (2018)

accadere 1. MAPPA Il verbo ACCADERE ha lo stesso significato dei più comuni sinonimi succedere e capitare; rispetto a questi, è proprio di un livello di lingua più formale e controllato. In genere viene [...] a noi) e che pertanto va pazientemente sopportato senza lamentarsene troppo. 2. Nel linguaggio della filosofia, questo verbo è sinonimo di divenire: indica, in contrapposizione a “essere”, tutto ciò che si trasforma e per l’appunto “diviene” nella ... Leggi Tutto

audacia

Thesaurus (2018)

audacia 1. MAPPA L’AUDACIA è la qualità di chi ha molto coraggio e lo dimostra, esponendosi in imprese difficili o pericolose. Rispetto al più comune sinonimo coraggio, l’audacia ha, per così dire, [...] una marcia in più, cioè indica ancora più coraggio (ha avuto l’a. di affrontare l’intero Stato Maggiore dell’esercito; bisognerebbe avere l’a. di intervenire; è un uomo di grande a.). L’audacia può anche ... Leggi Tutto

asta

Thesaurus (2018)

asta 1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla [...] sua cima o lungo il suo corpo (a. della bandiera; le aste del filobus). 2. Asta è poi sinonimo di lancia, e indica un’arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica. 3. Nell’atletica leggera, invece, l’asta è l’attrezzo usato dall’ ... Leggi Tutto

bugia

Thesaurus (2018)

bugia 1. MAPPA Una BUGIA è un’affermazione falsa che viene fatta intenzionalmente, cioè ben sapendo di non dire la verità, per trarre qualcuno in errore, per nascondere una propria colpa o per esaltare [...] sé stessi; a volte può essere detta con intenzioni giocose, per scherzare. Il termine è più comune e familiare del suo sinonimo menzogna, e in genere indica una mancanza meno grave (dire un sacco di bugie). 2. Si chiama bugia anche una macchiolina ... Leggi Tutto

biglietto

Thesaurus (2018)

biglietto 1. MAPPA Il BIGLIETTO è un piccolo foglio, un cartoncino scritto a mano oppure stampato, su cui è scritto un breve messaggio, una comunicazione, un saluto, un promemoria ecc. (b. d’auguri, [...] della metropolitana, aereo; b. del cinema, del teatro, del museo, della mostra). 3. Il termine biglietto, infine, è sinonimo di banconota, cioè un biglietto di carta stampata che ha un valore economico convenzionale, riconosciuto ufficialmente da uno ... Leggi Tutto

base

Thesaurus (2018)

base 1. MAPPA La BASE è la parte inferiore di una costruzione e, in generale, di un oggetto; costituisce il sostegno delle parti che stanno sopra (la statua è sopra una b. di travertino; il vaso è troppo [...] stretto alla b. e non regge bene). Al plurale, basi, è sinonimo di fondamenta (gettare le basi di un edificio). 2. In geometria, è il lato sul quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono, o il poligono o cerchio sul quale appoggia o si ... Leggi Tutto

bambino

Thesaurus (2018)

bambino 1. MAPPA Nel suo significato più preciso, la parola BAMBINO indica ogni essere umano nell’età compresa tra la nascita e l’inizio della fanciullezza, che comincia a sei anni; nell’uso comune, [...] e femmine (aspettare un b.; allattare, educare un b.; c’erano tre bambini: due maschi e una femmina); 2. spesso si usa come sinonimo di figlio (i miei bambini sono al mare). 3. Quando è riferito a una persona adulta, può avere un tono vezzeggiativo e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
sinònimo
sinònimo Vocabolo o espressione che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un altro. La linguistica ha appurato come la sinonimia assoluta sia inesistente: anche in casi come viso-volto-faccia, opposto-contrario, scuro-buio,...
LEUCITE, sinonimo Anfigene
LEUCITE (dal gr. λεικός "bianco"), sinonimo Anfigene (dal gr. ἀμϕί "da ambo le parti" e rad. γεν- "generare") Federico Millosevich Metasilicato di potassio e di alluminio K2Al2Si4O12 della composizione teorica percentuale SiO2 54,97, Al2O3...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali