• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Lingua [10]
Medicina [8]
Industria [6]
Botanica [5]
Zoologia [5]
Fisica [5]
Religioni [4]
Chimica [3]
Anatomia [3]
Diritto [3]

ballo

Thesaurus (2018)

ballo 1. MAPPA Il BALLO è innanzitutto l’arte di ballare, cioè di muoversi secondo determinate regole seguendo un ritmo musicale (abbiamo iscritto nostra figlia a una scuola di b.; Giacomo è un eccellente [...] maestro di b.); in genere è sinonimo di danza, ma quest’ultimo è un termine meno comune e si riferisce per lo più al ballo come forma d’arte o di cultura etnica. Il ballo, più concretamente, è l’azione di ballare, soprattutto per divertimento (dare ... Leggi Tutto

capitale

Thesaurus (2018)

capitale 1. MAPPA Il CAPITALE è una grande quantità di soldi, una somma ingente di denaro (mettere insieme, mettere da parte, accumulare, ereditare un c.; spendere, sperperare, dilapidare, dissipare [...] un c.); 2. MAPPA in particolare, la parola indica l’insieme di beni e denaro posseduti da una persona e in questo senso è sinonimo di patrimonio (possiede un c. tra case e terreni). 3. Nel linguaggio economico, il capitale è anche l’insieme dei mezzi ... Leggi Tutto

cane

Thesaurus (2018)

cane 1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] , colpisce l’innesco determinando lo sparo (il c. della pistola). 5. Infine, con valore di aggettivo invariabile, la parola cane è sinonimo di terribile, tremendo (fa un freddo c.; ho un male c.; mondo c.!). Parole, espressioni e modi di dire cane ... Leggi Tutto

capo

Thesaurus (2018)

capo 1. MAPPA Il CAPO è la parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo; la parola è un sinonimo di testa, che è un termine più comune (non però in Toscana). Negli insetti, [...] nei crostacei e negli altri artropodi, oltre che nei molluschi e in vari altri invertebrati, è il termine che indica la regione anteriore del corpo, in cui si apre la bocca e si trovano i più importanti ... Leggi Tutto

campo

Thesaurus (2018)

campo 1. MAPPA Un CAMPO è uno spazio limitato di terreno destinato a una coltivazione (un c. di grano; arare, lavorare il c.); il plurale campi è spesso sinonimo di campagna (la vita dei campi). 2. [...] MAPPA Più in generale, un campo è uno spazio scoperto e in genere pianeggiante, circoscritto e utilizzato per uno scopo (c. sportivo; c. di golf; c. di aviazione). 3. MAPPA Un tipo specifico di campo è ... Leggi Tutto

camera

Thesaurus (2018)

camera 1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] può indicare anche un ambiente, uno spazio delimitato, riservato a usi specifici (c. operatoria). 5. In politica la parola è sinonimo di Camera dei deputati (la C. ha approvato il decreto), mentre al plurale indica l’insieme di Camera dei deputati e ... Leggi Tutto

calma

Thesaurus (2018)

calma 1. MAPPA La parola CALMA indica un’atmosfera in cui regnano il silenzio e la pace (la c. di un pomeriggio estivo; nella c. della sua casa di campagna), e anche la pace stessa, la tranquillità [...] con c.). 3. In riferimento al mare (o a un altro bacino d’acqua), la calma indica uno stato tranquillo dell’acqua; è sinonimo di bonaccia (il mare è in c.; c. piatta); riferita invece all’aria, la parola indica una situazione in cui il vento manca ... Leggi Tutto

chiedere

Thesaurus (2018)

chiedere 1. MAPPA CHIEDERE significa esprimere il desiderio di avere o di ottenere qualcosa, che può essere sia una cosa concreta sia una cosa astratta (c. un prestito a un amico; c. l’elemosina; c. [...] un favore). 2. Il verbo può anche indicare l’azione di rivolgersi a qualcuno per sapere da lui qualcosa, cioè può essere sinonimo di domandare (c. l’ora, un’informazione; c. il prezzo di un oggetto). 3. Quando il soggetto non è una persona, chiedere ... Leggi Tutto

cervello

Thesaurus (2018)

cervello 1. In anatomia, il CERVELLO è la parte anteriore dell’encefalo, di forma più o meno ovale, costituita dagli emisferi cerebrali, la regione talamica e l’ipotalamo, particolarmente sviluppata [...] È sede delle attività psichiche, motorie e sensoriali. Nel linguaggio comune, invece, il termine cervello viene usato come sinonimo di encefalo (comprendendo dunque anche il cervelletto e il midollo allungato) e può essere riferito anche a quello di ... Leggi Tutto

colpa

Thesaurus (2018)

colpa 1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] di una c.; sentirsi in c.). 2. MAPPA In particolare, nel linguaggio della religione cattolica, colpa è sinonimo di peccato, ovvero indica una violazione volontaria della legge divina (confessare le proprie colpe; pentirsi delle colpe commesse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
sinònimo
sinònimo Vocabolo o espressione che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un altro. La linguistica ha appurato come la sinonimia assoluta sia inesistente: anche in casi come viso-volto-faccia, opposto-contrario, scuro-buio,...
LEUCITE, sinonimo Anfigene
LEUCITE (dal gr. λεικός "bianco"), sinonimo Anfigene (dal gr. ἀμϕί "da ambo le parti" e rad. γεν- "generare") Federico Millosevich Metasilicato di potassio e di alluminio K2Al2Si4O12 della composizione teorica percentuale SiO2 54,97, Al2O3...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali