• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Lingua [10]
Medicina [8]
Industria [6]
Botanica [5]
Zoologia [5]
Fisica [5]
Religioni [4]
Chimica [3]
Anatomia [3]
Diritto [3]

luna

Thesaurus (2018)

luna 1. MAPPA La LUNA è un satellite naturale della Terra, intorno alla quale compie un giro completo in circa 27 giorni, e in questo significato si scrive generalmente con la lettera maiuscola (la [...] satellite impiega per compiere un giro completo attorno alla Terra, della durata di circa un mese, e in questo senso è sinonimo di lunazione, 5. mentre in senso generico significa periodo di tempo corrispondente all’incirca a quello di un mese (sono ... Leggi Tutto

maschio

Thesaurus (2018)

maschio 1. MAPPA Dal punto di vista della biologia si definisce MASCHIO l’individuo di una specie che produce i gameti maschili, destinati a fecondare i gameti femminili con lo scopo di riprodursi (l’ultimo [...] riferito a ciò che ha il vigore o l’energia, fisici o morali, che si considerano propri di un maschio; può dunque essere sinonimo di virile (aspetto m.; voce maschia). 4. In senso figurato, il termine maschio si usa nel caso in cui ci siano due ... Leggi Tutto

maschera

Thesaurus (2018)

maschera 1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] la m. dello stregone); 2. MAPPA oppure è una striscia che copre solo gli occhi e il naso, e in questo senso è sinonimo di mascherina. 3. MAPPA Una maschera è anche il travestimento, il costume che copre l’intero corpo (m. da Arlecchino, da fatina), 4 ... Leggi Tutto

moto

Thesaurus (2018)

moto 1. MAPPA Il MOTO è l’azione e il risultato del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; è un sinonimo di movimento, che però è un termine di uso più comune, mentre [...] moto è spesso utilizzato in ambito tecnico e scientifico (m. uniforme, accelerato; m. rettilineo; il m. della Terra, dei pianeti). 2. Al di fuori del linguaggio specialistico, il termine è usato in espressioni ... Leggi Tutto

missione

Thesaurus (2018)

missione 1. Una MISSIONE è un invio di una o più persone presso qualcuno o in un luogo con il compito di portare a termine un incarico, per lo più di una certa importanza o che comporta un rischio, [...] particolare, nel linguaggio del marketing, indica il compito principale di un’azienda: in questo significato, missione è sinonimo dell’inglese mission (la nostra m. è produrre buoni elettrodomestici). 6. Nella religione cristiana, infine, la missione ... Leggi Tutto

nave

Thesaurus (2018)

nave 1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemi di movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] a mezzi aerei o spaziali (una n. extraterrestre). Ci sono inoltre alcuni significati specifici del termine nave: 3. è sinonimo meno frequente di navata, cioè ciascuno degli spazi longitudinali in cui è divisa una chiesa (la n. centrale); 4 ... Leggi Tutto

osservare

Thesaurus (2018)

osservare 1. MAPPA OSSERVARE significa guardare con attenzione, anche con l’aiuto di strumenti adatti, per conoscere meglio, per rilevare i particolari o per formulare giudizi e considerazioni di vario [...] maggiore prudenza). 4. Osservare, infine, significa seguire ciò che una legge o una norma prescrive; in questo senso è sinonimo di obbedire e rispettare (o. scrupolosamente la disciplina; o. le prescrizioni del medico; o. le norme della circolazione ... Leggi Tutto

pena

Thesaurus (2018)

pena 1. MAPPA Una PENA è principalmente una sofferenza di tipo morale oppure una preoccupazione, un’ansia che nasce da incertezza o timore (mi raccontò tutte le sue pene; espresse in versi appassionati [...] tuo ritardo!). 2. Una pena è poi un dispiacere che nasce dal vedere qualcun altro che soffre; il termine, in questo senso, è sinonimo di compassione (faceva p. a vederlo; era una p. sentirlo parlare così; s’è ridotto in un modo che fa p.); 3. oppure ... Leggi Tutto

pagare

Thesaurus (2018)

pagare 1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] per altri (p. un caffè; p. da bere; p. la cena; andiamo al bar, pago io). 3. In senso figurato, vuol dire ricompensare, ed è sinonimo di ripagare, che però in questo significato è di uso più comune (l’ho sempre aiutato, e ora mi paga con questa bella ... Leggi Tutto

piccolo

Thesaurus (2018)

piccolo 1. MAPPA Si dice PICCOLO tutto ciò che, in generale, è inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA In particolare, quando è riferito a qualcosa, l’aggettivo piccolo [...] p. tavolo; mani piccole; un paio di scarpe troppo piccole per lui); 3. MAPPA può descrivere una durata, ed essere dunque sinonimo di breve (facciamo una piccola pausa); 4. MAPPA può indicare una quantità modesta o scarsa (raccogliere un p. numero di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
sinònimo
sinònimo Vocabolo o espressione che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un altro. La linguistica ha appurato come la sinonimia assoluta sia inesistente: anche in casi come viso-volto-faccia, opposto-contrario, scuro-buio,...
LEUCITE, sinonimo Anfigene
LEUCITE (dal gr. λεικός "bianco"), sinonimo Anfigene (dal gr. ἀμϕί "da ambo le parti" e rad. γεν- "generare") Federico Millosevich Metasilicato di potassio e di alluminio K2Al2Si4O12 della composizione teorica percentuale SiO2 54,97, Al2O3...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali