• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Medicina [75]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Diritto [5]
Industria [4]
Chimica [4]
Botanica [4]
Biologia [4]
Fisica [4]
Religioni [4]

paucisintomàtico

Vocabolario on line

paucisintomatico paucisintomàtico agg. [comp. di pauci- e sintomo, secondo l’agg. sintomatico] (pl. m. -ci). – In patologia medica, di manifestazione morbosa con quadro clinico povero di sintomi. ... Leggi Tutto

coccidiòṡi

Vocabolario on line

coccidiosi coccidiòṡi s. f. [der. del lat. scient. Coccidium «coccidio», col suff. -osi]. – Gruppo di malattie prodotte da protozoi parassiti dell’ordine coccidei negli animali e talvolta anche nell’uomo [...] (c. epatica), i cui sintomi principali sono debolezza, dimagrimento, diarrea; il contagio avviene di norma attraverso gli alimenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

viròṡi

Vocabolario on line

virosi viròṡi s. f. [der. di virus, col suff. medico -osi]. – Lo stesso che malattia virale o da virus. In partic.: 1. In fitopatologia, malattia delle piante determinata da virus, singoli o associati, [...] che si manifesta con sintomi molto varî (talora assoluta mancanza di alterazioni visibili, o mancata o ridotta formazione di cloroplasti, mosaico, striature, maculazioni, ecc.), e che danneggia particolarmente le piante di tabacco, patata, pomodoro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

fenomenologìa

Vocabolario on line

fenomenologia fenomenologìa s. f. [comp. di fenomeno e -logia; il termine è stato coniato originariamente in tedesco, Phänomenologie, come titolo di una parte dell’opera Neues Organon del matematico [...] , nell’uso com., complesso di fenomeni, e quindi anche di fatti, in quanto siano rilevabili con l’osservazione; in partic., f. clinica, la manifestazione di sintomi che accompagnano e con cui si rivela una malattia, cioè il suo quadro clinico. ... Leggi Tutto

eṡoftàlmico

Vocabolario on line

esoftalmico eṡoftàlmico agg. [der. di esoftalmo] (pl. m. -ci). – Relativo all’esoftalmo, o caratterizzato, accompagnato da esoftalmo; in partic., gozzo e., altro nome del morbo di Basedow, in quanto [...] questo è caratterizzato dalla concomitante presenza, con altri sintomi, di gozzo e di esoftalmo. ... Leggi Tutto

riapparire

Vocabolario on line

riapparire v. intr. [comp. di ri- e apparire] (coniug. come apparire; aus. essere). – Apparire di nuovo: un lume lontano che spariva e riappariva fra la nebbia; ricomparire: riapparve dopo alcuni anni [...] d’assenza; ripresentarsi: sono riapparsi i soliti sintomi. ... Leggi Tutto

nefrite¹

Vocabolario on line

nefrite1 nefrite1 (ant. nefrìtide) s. f. [dal lat. tardo nephritis, gr. νεϕρῖτις, der. di νεϕρός «rene»]. – Malattia bilaterale dei reni caratterizzata da lesioni di tipo prevalentemente infiammatorio, [...] (glomerulonefrite, la più importante) o il tessuto interstiziale (n. interstiziale, che generalmente implica minori danni funzionali); suoi sintomi fondamentali sono la presenza più o meno abbondante di sangue, di albumina e di cilindri nelle urine ... Leggi Tutto

obeṡità

Vocabolario on line

obesita obeṡità s. f. [dal lat. obesĭtas -atis, der. di obesus: v. obeso]. – Nel linguaggio medico, abnorme aumento del peso corporeo, per eccessiva formazione di adipe nell’organismo. In partic.: o. [...] complicata, con sintomi a carico di varî organi e apparati (soprattutto circolatorio e respiratorio), per l’aggravio funzionale determinato dall’accumulo di grasso; o. primitiva (o essenziale), dovuta a eccesso alimentare protratto nel tempo, sia in ... Leggi Tutto

-òide

Vocabolario on line

-oide -òide [dal gr. -οειδής, dove -o- è la vocale tematica della parola precedente e -ειδής l’elemento compositivo che significa «simile a», affine a εἶδος «aspetto»; lat. -oīdes]. – 1. Suffisso di [...] commercio: dermoide, pegamoide. 2. In patologia e in psichiatria serve a designare forme cliniche o malati che presentano sintomi attenuati o apparenze di quadri morbosi tipici (cancroide, teratoide, schizoide, paranoide) e, per estens. da tale uso ... Leggi Tutto

bipolare

Vocabolario on line

bipolare agg. [comp. di bi- e polo1]. – 1. Genericam., che ha due poli, o, in senso fig., che ha due centri, due punti caratteristici e ugualmente importanti, o sim.: sistema politico b. (v. bipolarismo). [...] b., cellule nervose che sono provviste di due prolungamenti aventi pressappoco le stesse dimensioni. d. In medicina, di quadro patologico con carattere oscillante tra due elementi o sintomi in opposizione: per es., la sindrome maniaco-depressiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
pseudotetania
Sindrome con sintomi comuni alla tetania, refrattaria al trattamento con paratormone. Si tratta per lo più di quadri psicogeni.
patomimia
Imitazione intenzionale dei sintomi di una malattia organica, e a volte anche mentale, allo scopo di essere considerato malato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali