• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Medicina [75]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Diritto [5]
Industria [4]
Chimica [4]
Botanica [4]
Biologia [4]
Fisica [4]
Religioni [4]

allopatìa

Vocabolario on line

allopatia allopatìa s. f. [comp. di allo- e -patia, termine coniato (ted. Allopathie, S. Hahnemann, a. 1800 circa) in opposizione a omeopatia]. – Nel linguaggio medico, la terapia classica, che si fonderebbe [...] è peraltro nettamente superato dalla varietà dei meccanismi fisico-chimici degli odierni interventi farmacologici (che non sono limitati a rimedî capaci di provocare nell’individuo sano sintomi o fenomeni opposti a quelli della malattia da curare). ... Leggi Tutto

procèsso

Vocabolario on line

processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); [...] ordine; p. spirituale, p. mentale; subire un p. di involuzione; p. patologico, o morboso, sequenza di fatti e sintomi patologici, intimamente correlati tra loro, in un organismo (analogam., p. infiammatorio, p. suppurativo, p. degenerativo, ecc.; p ... Leggi Tutto

dïàgnoṡi

Vocabolario on line

diagnosi dïàgnoṡi s. f. [dal gr. διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω «riconoscere attraverso»]. – 1. In medicina, giudizio clinico che consiste nel riconoscere una condizione morbosa in base all’esame [...] rispetto alle altre categorie. 3. estens. a. Giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, analizzandone i sintomi e gli aspetti con cui si manifesta: fare l’esatta d. della situazione politica, sociale, finanziaria, scolastica, ecc ... Leggi Tutto

sùbdolo

Vocabolario on line

subdolo sùbdolo agg. [dal lat. subdŏlus, comp. di sub- e dolus «inganno»]. – Detto di persona che tende a dissimulare le proprie intenzioni e a comportarsi in modo falso e coperto, allo scopo di trarre [...] si distendeva lentamente nel cielo, s. ed uniforme (Buzzati); nel linguaggio medico, decorso s. di una malattia, senza sintomi palesi. ◆ Avv. subdolaménte, in modo subdolo, con la finzione o l’inganno: agire, comportarsi subdolamente; una promessa ... Leggi Tutto

presentificare

Vocabolario on line

presentificare v. tr. 1. Recuperare dal passato e riportare al presente eventi pubblici o privati, indagandoli con la sensibilità attuale. 2. Per estensione, immaginare come possibili e presenti eventi, [...] crescita, nel rispetto dell'individualità e della specificità dell'altra. (Silvia Corbella, Il gruppo e la dimensione amorosa, in Sintomi d'amore, a cura di Gabriella Mariotti, Meltemi, 2003, p. 67) • In ogni caso tutti questi artifici sono strumenti ... Leggi Tutto

palliativo

Vocabolario on line

palliativo agg. e s. m. [der. di palliare]. – 1. Di medicamento o terapia che tendono solo a combattere provvisoriamente i sintomi di una malattia, senza risolverne la causa: una cura p.; un rimedio [...] p.; interventi p.; più spesso con valore di s. m.: non è una vera e propria terapia, ma solo un palliativo. 2. fig. Di provvedimento che non risolve una difficoltà o una situazione critica, ma ne allontana ... Leggi Tutto

subfrontale

Vocabolario on line

subfrontale agg. [comp. di sub- e frontale]. – Propr., che ha luogo sotto la fronte; in medicina, sindrome s., complesso di sintomi (anosmia, disturbi visivi, papilledema) in relazione a processi morbosi, [...] per solito di natura neoplastica o infiammatoria, localizzati in corrispondenza della parte basale della fossa cranica anteriore ... Leggi Tutto

paracolèra

Vocabolario on line

paracolera paracolèra s. m. [comp. di para-2 e colera], invar. – In medicina, enterocolite acuta che, per la gravità dei sintomi, ricorda il colera asiatico, pur essendo provocata da microrganismi differenti. ... Leggi Tutto

peliòṡi

Vocabolario on line

peliosi peliòṡi s. f. [dal gr. πελίωσις «travaso di sangue dalle vene», der. di πελιόομαι «illividire», a sua volta der. di πελιός «livido»]. – In patologia, termine equivalente a porpora; in partic., [...] : è caratterizzata da eruzione purpurea cutanea, fenomeni emorragici, dolori articolari (da cui la denominazione), febbre, sintomi gastrointestinali (dolori addominali, diarrea ematica) e, quasi costantemente nei bambini e solo raramente negli adulti ... Leggi Tutto

contraria contrariis curentur

Vocabolario on line

contraria contrariis curentur 〈kontrària kontràriis ...〉. – Frase latina («si curino i contrarî con i contrarî», ma più spesso citata con il verbo nella forma curantur «si curano, sono curati») che compendia [...] il principio basilare dell’indirizzo medico allopatico, cioè della somministrazione di rimedî capaci di provocare nell’individuo sano sintomi antagonisti a quelli della malattia che si vuole curare. È usata anche in senso estensivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
pseudotetania
Sindrome con sintomi comuni alla tetania, refrattaria al trattamento con paratormone. Si tratta per lo più di quadri psicogeni.
patomimia
Imitazione intenzionale dei sintomi di una malattia organica, e a volte anche mentale, allo scopo di essere considerato malato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali