• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geologia [6]
Militaria [1]
Storia [1]
Diritto [1]

sismògrafo

Vocabolario on line

sismografo sismògrafo s. m. [comp. di sismo- e -grafo]. – Apparecchio che serve a rivelare e a registrare i movimenti del suolo provocati da cause naturali (terremoti) o artificiali (esplosioni); il [...] ottici, elettrici, elettromagnetici. In generale, per determinare completamente il movimento del suolo, si usano tre sismografi atti a registrare rispettivamente le vibrazioni verticali e le vibrazioni orizzontali lungo due assi perpendicolari tra ... Leggi Tutto

sismogramma

Vocabolario on line

sismogramma s. m. [comp. di sismo- e -gramma] (pl. -i). – Il diagramma tracciato da un sismografo. S. sintetico, quello ottenuto non direttamente da un sismografo ma per sintesi, effettuata da un calcolatore [...] elettronico, dei segnali di più sismometri disposti in rete di osservazione, trasmessi continuamente al calcolatore ... Leggi Tutto

sismometrògrafo

Vocabolario on line

sismometrografo sismometrògrafo s. m. [tratto da sismografo, con inserzione di -metro]. – Sinon., poco usato, di sismografo. ... Leggi Tutto

sismogràfico

Vocabolario on line

sismografico sismogràfico agg. [der. di sismografia] (pl. m. -ci). – Attinente alla sismografia o al sismografo: descrizione s. di un terremoto; postazione s., stazione sismografica. ... Leggi Tutto

sismòmetro

Vocabolario on line

sismometro sismòmetro s. m. [comp. di sismo- e -metro]. – In sismologia: 1. Lo stesso che sensore sismico, cioè trasduttore per convertire movimenti sismici in segnali, in genere in segnali elettrici; [...] sismico in telemetria. 2. Rilevatore sismico provvisto di un dispositivo indicatore ma sprovvisto di dispositivo registratore; poiché strumenti di questo genere sono ora quasi disusati, il termine è talora usato impropriam. come sinon. di sismografo. ... Leggi Tutto

sismoscòpio

Vocabolario on line

sismoscopio sismoscòpio s. m. [comp. di sismo- e -scopio]. – Apparecchio o dispositivo capace di segnalare un movimento sismico e anche di dare alcune indicazioni (per es., sulla sua intensità e durata); [...] se è in grado, invece, di misurare le caratteristiche del movimento stesso è detto più propriam. sismografo o sismometro. ... Leggi Tutto

geòfono

Vocabolario on line

geofono geòfono s. m. [comp. di geo- e -fono]. – 1. Strumento per la segnalazione di un’onda sonora che si propaga nel sottosuolo, adoperato particolarmente nel corso della 1a guerra mondiale per rilevare [...] eventuali lavori per l’installazione di mine da parte del nemico. 2. Nella prospezione sismica del sottosuolo, sismografo elettrico, generalmente verticale, usato per rilevare le onde sismiche di prospezione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pennino¹

Vocabolario on line

pennino1 pennino1 s. m. [propr. dim. di penna]. – Piccola lamina metallica, generalm. d’acciaio o in lega d’oro e rame, variamente sagomata, che a un’estremità termina con una punta (talvolta di materiali [...] o da una cartuccia, contenuti nel cannello, come nel caso delle penne stilografiche: si è spuntato il p.; pulire, cambiare il pennino. Per estens., la punta scrivente di particolari strumenti o apparecchi registratori (normografo, sismografo, ecc.). ... Leggi Tutto

custòdia

Vocabolario on line

custodia custòdia s. f. [dal lat. custodia, der. di custos -odis «custode»]. – 1. L’azione, l’opera, l’attività di custodire, cioè sorvegliare un luogo, curare e assistere persone o animali, conservare [...] la c. degli occhiali; la c. del binocolo, della macchina fotografica; la c. del violino, del fucile da caccia; la c. del sismografo, di una bilancia di precisione. In liturgia, specie di torretta o nicchia nella quale si colloca, per l’esposizione, l ... Leggi Tutto

registratóre

Vocabolario on line

registratore registratóre s. m. [der. di registrare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi registra, chi effettua o ha effettuato una registrazione: il carico e lo scarico di magazzino non tornano: ci deve essere [...] strettamente tecnici (in cui sono comuni termini specifici composti con il secondo elemento -grafo, come anemografo, cardiografo, sismografo), i registratori si dividono in due categorie: r. istantanei, che registrano un fenomeno o una grandezza in ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sismografo
sismografo Strumento per registrare movimenti sismici. Caratteri generali In un s. si possono distinguere sempre 2 parti fondamentali, delle quali la prima, chiamata sensore sismico o sismometro o ricevitore, è costituita da una massa collegata...
sismometrografo
sismometrografo sismometrògrafo [Comp. di sismografo con l'inserzione di -metro] [GFS] Raro sinon. di sismografo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali