politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; dirette, indirette; generali, parziali; presidenziali; plebiscito, referendum (abrogativo, consultivo, di sezione; sezione elettorale; simbolo di partito; sistema elettorale (maggioritario, plurinominale, proporzionale, uninominale); slogan ...
Leggi Tutto
regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] "reggere"]. - 1. (polit.) a. [assetto istituzionale di uno stato: r. democratico, parlamentare, presidenziale] ≈ governo, ordinamento (politico), sistema (politico). b. [assol., stato o governo autoritario, in partic. quello fascista: la caduta del ...
Leggi Tutto
stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , federalismo, presidenzialismo, repubblica (federale, parlamentare, presidenziale, semipresidenziale), nulla), scrutinio (di lista), seggio (elettorale), sistema (maggioritario, proporzionale), sondaggio elettorale, suffragio (universale ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia l'ostilità delle gerarchie militari e fu...
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia sull’Oceano Indiano.
Caratteristiche...