reticoloendoteliale
agg. [der. di reticoloendotelio]. – In istologia, sistema r. (anche sistema reticoloistiocitario), complesso di elementi cellulari mor-fologicamente differenti e disseminati nelle [...] più diverse parti dell’organismo (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali), che riveste un’importanza considerevole nei processi di difesa e di eliminazione di cellule morte, detriti cellulari e ...
Leggi Tutto
reticoloistiocitario
reticoloistiocitàrio agg. [comp. di reticolo e istiocitario]. – In istologia, sistema r., sinon. di sistemareticoloendoteliale; cellule r., gli elementi cellulari di cui il sistema [...] è costituito ...
Leggi Tutto
istiocitario
istiocitàrio agg. [der. di istiocito]. – In istologia, che riguarda l’istiocito, gli istiociti: sistema i., lo stesso che sistema reticoloistiocitario o sistemareticoloendoteliale; cellula [...] i., sinon. di cellula staminale ...
Leggi Tutto
reticoloendotelioma
reticoloendoteliòma s. m. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In patologia, termine con cui in passato si designava un tipo di neoplasia derivante dal sistema [...] reticoloendoteliale, in seguito interpretata come un linfoma istiocitario. ...
Leggi Tutto
reticoloendoteliosi
reticoloendoteliòṡi s. f. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -osi]. – In patologia, processo morboso caratterizzato da progressiva e sistematica proliferazione, per cause [...] sconosciute, delle cellule che costituiscono il sistemareticoloendoteliale; è detto anche reticolosi. ...
Leggi Tutto
reticoloendotelite
s. f. [der. di reticoloendotelio, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione del sistemareticoloendoteliale, caratterizzata dalla prevalenza dei fenomeni di proliferazione [...] cellulare sui fenomeni essudativi ...
Leggi Tutto
reticolosarcoma
reticolosarcòma s. m. [comp. di reticolo(endotelio) e sarcoma] (pl. -i). – In patologia, termine con cui in passato si designava un tumore maligno del sistemareticoloendoteliale, frequente [...] nell’età media e avanzata della vita, poi interpretato come un linfoma istiocitario (di rara osservazione), in alcuni casi evolvente verso un processo leucemico ...
Leggi Tutto
colloidopessi
colloidopèssi s. f. [comp. di colloide e -pessi]. – In biologia, proprietà che hanno le cellule del sistemareticoloendoteliale di fissare o captare o fagocitare sostanze colloidali. ...
Leggi Tutto
istiocitomatosi
istiocitomatòṡi s. f. [der. di istiocitoma]. – Nel linguaggio medico, termine generico per indicare malattia del sistemareticoloendoteliale, sinon. di reticoloendoteliosi. ...
Leggi Tutto
reticoloendoteliale (o reticoloistiocitario), sistema Complesso di elementi cellulari differenti (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali) e localizzati in diverse parti dell’organismo, che riveste un’importanza considerevole nei processi...
reticoloendotelite
Infiammazione del sistema reticoloendoteliale, caratterizzata dalla prevalenza dei fenomeni di proliferazione cellulare sui fenomeni essudativi. La r. si associa a diverse condizioni morbose, come accade per es. nel quadro...