notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con [...] i singoli segni o numeri o, con valore collettivo, il loro complesso: un manoscritto con n. saltuarie, o con n. sbagliata. può passare immediatamente all’uso dei prefissi metrologici del sistema internazionale di unità di misura (SI), che vanno anch ...
Leggi Tutto
semplice
1. MAPPA Quando si riferisce a una cosa, l’aggettivo SEMPLICE significa non complesso, non complicato (una domanda s.; quesito, problema s.; la questione è molto s., un concetto espresso in [...] forma s. e piana; usare un metodo, un sistema s.), 2. MAPPA oppure indica qualcosa che è essenziale, senza pretese o privo di decorazioni complicate e pretenziose (un vestitino s.; arredamento s. e sobrio; cucina s. e sana; amo il vivere s.). 3. ...
Leggi Tutto
fan coil (fan-coil) loc. s.le m. inv. Ventilconvettore. ♦ Qui [in un cinema] si può fumare anche durante la proiezione, senza rischiare qualche multa. Con approvazione legale, anzi legge 11 novembre 1975, [...] dei più prestigiosi fornitori per la Costa Victoria garantito da un sistema a «fan coil» integrato nel box igiene studiato da Press Release).
Dall’espressione ingl. fan coil (unit ‘complesso tecnologico unitario’), composta dai s. coil (‘insieme di ...
Leggi Tutto
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche [...] sviluppa attraverso molteplici piattaforme mediali, dove ogni nuovo testo fornisce un contributo distintivo e prezioso per l’intero sistema”. La transmedialità è, insomma, la capacità di creare un universo narrativo attorno al museo, che si sviluppa ...
Leggi Tutto
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] [...] 3 aspetti da non trascurare nella progettazione del / Cappotto Termico [sommario] Il Cappotto Termico è un sistema costruttivo complesso per questo va considerato nel dettaglio già in / fase di progettazione, per evitare contestazioni a lavoro finito ...
Leggi Tutto
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni [...] la generazione di energia elettrica tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici sui terreni coltivati | In senso concreto, il complesso delle tecnologie e degli impianti. ◆ Per quanto riguarda il solare sì a installare in circa 10mila aziende ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] , di un esteso welfare aziendale, di un sistema formazione-istruzione-cultura che valorizzava l’impresa ma il welfare è il passaggio obbligato per realizzare qualcosa di molto più complesso e molto più richiesto all'interno dell'azienda, che è il ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni [...] i nomi d’uso popolare per indicare le varie monete. Il complesso del tipo e della leggenda è detto impronta. b. Nell , una delle principali categorie sistematiche che, nel sistema gerarchico di classificazione, è situata immediatamente sotto il ...
Leggi Tutto
troponina
s. f. [tratto da tropo(mios)ina]. – In biochimica, complesso proteico, appartenente al sistema delle proteine regolatrici presente nelle miofibrille, caratterizzato dalla notevole affinità [...] per gli ioni calcio e dalla tendenza a unirsi alla tropomiosina; anch’essa, come la tropomiosina, entra nella costituzione del sistema proteico contrattile delle piastrine. ...
Leggi Tutto
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] detto compound, in cui la trazione è assistita meccanicamente da un sistema di pulegge e di eccentrici), e può avere potenza e lunghezza o in combinazione dei due. Nella tecnica militare, complesso di operazioni aventi lo scopo di colpire un bersaglio ...
Leggi Tutto
sistema complesso
sistema complesso in termini generali, insieme di elementi variabili e fortemente interconnessi anche nella loro evoluzione temporale, sicché la conoscenza singola d’ognuno di essi non è sufficiente a stabilire l’evoluzione...
reticoloendoteliale (o reticoloistiocitario), sistema Complesso di elementi cellulari differenti (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali) e localizzati in diverse parti dell’organismo, che riveste un’importanza considerevole nei processi...