• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Fisica [70]
Medicina [63]
Matematica [54]
Biologia [53]
Arti visive [51]
Industria [51]
Diritto [46]
Architettura e urbanistica [46]
Lingua [38]
Storia [36]

architettònica

Vocabolario on line

architettonica architettònica s. f. [dal lat. architectonĭce, gr. ἀρχιτεκτονική, femm. sostantivato (sottint. τέκνη) di ἀρχιτεκτονικός «architettonico»]. – 1. Sinon. ant. di architettura, come arte del [...] , disposizione delle cellule di un tessuto, in partic. di quello nervoso). 3. Nel linguaggio filos. di Kant, l’a. (della ragion pura) è l’«arte del sistema», cioè la riduzione a unità sistematica del complesso delle conoscenze scientifiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stimolazióne

Vocabolario on line

stimolazione stimolazióne s. f. [dal lat. stimulatio -onis, der. di stimulare «stimolare»]. – L’azione e il procedimento di stimolare, di agire come stimolo. In partic.: 1. In medicina, l’applicazione [...] esso, a scopo sperimentale, come nello studio delle funzioni del sistema nervoso, diagnostico, per l’esplorazione, per es., della sensibilità giacimenti petroliferi, s. di un giacimento, il complesso di operazioni mediante il quale si cerca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] problema, o di determinare tutte le radici dell’equazione, e il complesso di operazioni con cui si perviene a questo risultato (in questo senso dettagli dell’immagine formata su essa dal sistema ottico (apparecchio fotografico, ecc.), valutata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

vaṡo

Vocabolario on line

vaso vaṡo s. m. [lat. pop. vasum (e vasus), per il lat. class. vas vasis (ma già nel lat. class. il plur. era della 2a decl., vasa -orum)] (pl. -i, ant. le vasa). – 1. a. Nome generico dato a recipienti [...] qui l’uso fig. dell’espressione, per indicare il complesso dei mali e delle sciagure che affliggono l’umanità). Per In anatomia, nome dato a organi o formazioni cavi riuniti in sistemi e nei quali circolano o defluiscono liquidi organici (sangue nei v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

petrolièra

Vocabolario on line

petroliera petrolièra s. f. [femm. sostantivato di petroliero (per ellissi da nave petroliera)]. – Nave da carico di grande capacità (anche fino a 500.000 t di portata lorda), costruita per il trasporto [...] per le attrezzature marinaresche e una tuga a poppa per le sistemazioni di governo della nave e degli alloggi, con l’apparato motore ubicato all’estrema poppa; è fornita inoltre di un complesso di pompe per effettuare in poco tempo la discarica delle ... Leggi Tutto

sètte

Vocabolario on line

sette sètte agg. num. card. e s. m. [lat. sĕptem], invar. – 1. a. Il numero intero che segue immediatamente al sei (considerato, soprattutto nell’antichità, numero sacro o simbolico, probabilmente in [...] fam., fare il giro delle sette chiese, vagare a lungo e inutilmente alla ricerca di qualcosa); nel sistema tolemaico, i s. cieli, il complesso delle sfere celesti, e di qui, in senso fig., levare, innalzare, portare uno ai s. cieli, lodarlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

partecipazióne

Vocabolario on line

partecipazione partecipazióne (ant. participazióne) s. f. [dal lat. tardo participatio -onis]. – 1. In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la [...] concr., la quota del capitale sociale, e, al plur., il complesso delle quote o azioni detenute da un socio: con riferimento alla parte società a p. statale): in Italia il sistema delle partecipazioni statali operava attraverso la gestione di enti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

setticlàvio

Vocabolario on line

setticlavio setticlàvio s. m. [comp. del lat. septem «sette» e clavis «chiave»]. – Nel sistema occidentale moderno della notazione musicale, è così chiamato il complesso delle diverse posizioni occupate [...] sul pentagramma dai tre segni di chiave, di sol o di violino, di fa e di do, per fissare la linea di partenza nella collocazione delle note, in corrispondenza con l’estensione delle varie voci umane; risulta ... Leggi Tutto

partènza

Vocabolario on line

partenza partènza s. f. [der. di partire]. – 1. Il fatto e il momento di partire: a. Di persona (o gruppo di persone) che si allontana per un tempo più o meno lungo da un luogo: partenza in treno, in [...] ecc. b. Punto o linea, a cui s’aggiunge spesso un complesso di installazioni, da cui i partecipanti prendono il via: allinearsi alla p ’americana (v. americano, n. 1 b). Nel nuoto, il sistema di tuffarsi in acqua (detto appunto p. a tuffo) prima di ... Leggi Tutto

centinatura

Vocabolario on line

centinatura s. f. [der. di centinare]. – 1. a. Complesso di operazioni occorrenti per armare di centina: la c. di una volta, di un arco. b. Insieme di centine disposte per costituire l’armatura di un [...] sistema di archi a volte. 2. Sagomatura di archi considerata nella sua forma geometrica particolare: una c. a sesto acuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 38
Enciclopedia
sistema complesso
sistema complesso sistema complesso in termini generali, insieme di elementi variabili e fortemente interconnessi anche nella loro evoluzione temporale, sicché la conoscenza singola d’ognuno di essi non è sufficiente a stabilire l’evoluzione...
reticoloendoteliale, sistema
reticoloendoteliale (o reticoloistiocitario), sistema Complesso di elementi cellulari differenti (essenzialmente monociti e macrofagi tessutali) e localizzati in diverse parti dell’organismo, che riveste un’importanza considerevole nei processi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali