Dtt
s. m. inv. e agg. Sigla dell’ingl. Digital terrestrial television, Televisione digitale terrestre: sistema di diffusione dei segnali televisivi digitali attraverso trasmettitori-ripetitori terrestri. [...] , Repubblica, 3 aprile 2006, Affari & Finanza, p. 22) • «Sappiamo che la ricezione dei canali digitali - spiega l’esperto [Guido Matteotti] - richiede l’utilizzo di un apparecchio chiamato decoder Dtt che può già essere inserito nel televisore o ...
Leggi Tutto
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà [...] meccanico, un cameriere intelligente. d. letter., non com. Intenditore, esperto, competente di un’arte, di una scienza, di una tecnica, , n. 3). Per estens., dotato di un sistema computerizzato che automatizza alcune funzioni: missile, bomba i., ...
Leggi Tutto
monta
mónta s. f. [der. di montare]. – 1. L’atto, e soprattutto il modo, di montare un cavallo, cioè di cavalcare: sistema inglese, americano di m. dei cavalli da corsa; contratto di m., nell’ippica, [...] una o più corse, cavalcando gli esemplari di una determinata scuderia. Estens.: è una buona m., di un fantino esperto e ricercato. 2. In zootecnia, l’accoppiamento di animali domestici: stallone, toro da m., allevati appositamente per la riproduzione ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] prevede, dopo la segnalazione a carabinieri, polizia o vigili del fuoco, il prelievo del materiale sospetto da parte di questi ultimi. (Padania, 31 ottobre 2001, p. 4, Primo piano) • Da ieri e ancora per ...
Leggi Tutto
analista
s. m. e f. [der. di analisi] (pl. m. -i). – In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In partic.: 1. Chi fa analisi chimiche, in un’industria di prodotti chimici o di altri [...] psicanalisi. 5. Nelle attività economiche e aziendali, esperto nella programmazione delle ricerche di mercato (a. di analista o a. di sistemi, chi analizza i varî elementi di una procedura di lavoro o di un sistema per ricavarne gli elementi utili ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] sano (o. normale o emmetrope) è un sistema diottrico e corretto il cui secondo fuoco cade sulla distinguere, di capire, d’intuire, di giudicare con la vista: al suo o. esperto nulla sfugge; io ormai ho l’o. a queste cose; o. clinico (v ...
Leggi Tutto
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere [...] asserto secondo il quale la massa di un sistema si conserva qualunque siano le trasformazioni da esso una denuncia. c. Disciplina di studio o d’insegnamento e sim.: essere pratico, esperto, padrone della m.; è un competente in m.; non è m. di mia ...
Leggi Tutto
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in [...] e l’origine del meccanismo del canguro, glielo chiedo non essendo io un esperto del ramo". (LaPresse (a cura di), Giornale.it, 30 luglio 2014 aprile 1911 (il cosiddetto salto del canguro, sistema del canguro), con riferimento alla prassi parlamentare ...
Leggi Tutto
idol
s. m. e f. Nell’industria e nella scena artistica, musicale e mediatica giapponese e coreana, giovanissimo artista di successo, capace di cantare, ballare e recitare, di aspetto gradevole, che intrattiene [...] lavoro su «DK» (Astorina); Takamasa Sakurai esperto di dij-pop (japanese popular culture), che primi Anni 90, contemporaneo alle “boy band” occidentali. Dal 2005 il sistema è stato perfezionato, con l’esordio di gruppi considerati “mostri sacri” ...
Leggi Tutto
In informatica, sistema formato da una base di conoscenze, una macchina inferenziale e una interfaccia sistema-utente.
Una base di conoscenze è un sottosistema per la memorizzazione di dati, relazioni logiche e, in generale, conoscenze relative...
SSD Sigla di sistema di supporto alle decisioni (dall’inglese decision support system, DSS), in generale sistema computerizzato di supporto al processo decisionale. Poiché una decisione è una scelta fra alternative in base all’esito di una...