prefisso
s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una [...] il valore per una data potenza di 10; introdotti inizialmente nel sistema metrico decimale (deci-, etto-, miria-, ecc.), sono stati normalizzati nell’ambito del sistemainternazionale (SI), procedendo per potenze di 10, positive e negative, di 3 ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come [...] di coniazione delle monete, ecc. L. dei mari, nel diritto internazionale marittimo, principio teorico in base al quale tutte le nazioni possono a cui possono essere ricondotti i movimenti che il sistema o il punto materiale sono liberi di effettuare ...
Leggi Tutto
temperatura
s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] tale rendimento funzione delle sole temperature assolute delle sorgenti con le quali il sistema che compie il ciclo scambia calore: in partic., nel SistemaInternazionale (SI), la temperatura assoluta è misurata in kelvin (simbolo K) una volta ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] scalare, le cui componenti sono le derivate rispetto al tempo delle corrispondenti componenti del vettore spostamento; nel SI (sistemainternazionale) l’unità di misura della velocità è il metro al secondo (m/s). Con accezioni specifiche: v. acustica ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra [...] ’unità di misura: il metro è una m. di lunghezza; sistema di m., il sistema delle unità di misura, fondamentali e derivate, stabilito per convenzione internazionale (v. sistema). Con sign. più specifico, in matematica, quantificazione del concetto di ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare [...] la contestazione e il rifiuto della legittimità di un sistema sociale, e può raggiungere i toni estremi del terrorismo vittorioso su quello avversario – per indurlo a un determinato atto internazionale (accordo, rinuncia, ecc.). 3. Di atti, azioni, ...
Leggi Tutto
megadina1
megadina1 s. f. [comp. di mega- e dina]. – In fisica, unità di misura della forza nel sistema CGS, pari a 106 dine (più com., nell’uso internazionale, dyn), equivalente a 10 newton nel sistema [...] internazionale (SI). ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] lo stato termodinamico di un fluido. Le unità di misura della pressione sono il newton/m2 o pascal (che è l’unità del sistemainternazionale), il bar, l’atmosfera (v. anche al n. 3), il kg-peso/m2, il mm di mercurio (mmHg), il metro d’acqua (mH2O ...
Leggi Tutto
ohm
‹óom› s. m. [dal nome del fisico ted. G. S. Ohm (1787-1854)]. – Unità di misura della resistenza, reattanza e impedenza elettriche nel sistemainternazionale SI (simbolo: Ω); si definisce come la [...] di intensità 1 ampere; precedentemente a questa era stata introdotta nell’ambito dei sistemi MKS, a costituire il sistema MKSΩint (v. MKS), un’unità empirica detta ohm internazionale, come resistenza elettrica di una colonna di mercurio alta 106,3 cm ...
Leggi Tutto
weber
〈véebër〉 s. m. [dal nome del fisico ted. W. E. Weber (1804-1891)]. – Unità di misura (simbolo: Wb) del flusso dell’induzione magnetica nel sistemainternazionale (SI), pari al flusso attraverso [...] una superficie piana, di area 1 m2, ortogonale a un campo di induzione magnetica uniforme di 1 tesla. W. a metro quadrato (simbolo: Wb/m2) era, sempre nel sistemainternazionale, unità di misura dell’induzione magnetica, ora denominata tesla. ...
Leggi Tutto
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...