oculare2
oculare2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In uno strumento ottico destinato all’osservazione visuale, lente (o. semplice) o sistema di lenti (o. composto) cui si accosta l’occhio [...] micrometrico, quello munito di scala graduata o di altri sistemi per eseguire misurazioni delle dimensioni dell’oggetto osservato; o osservazione delle varie zone dell’immagine stessa; o. multiplo, gruppo di oculari uguali collocati in un’unica ...
Leggi Tutto
baria
barìa s. f. [der. del gr. βαρύς «grave, pesante»]. – Unità di misura della pressione nel sistema CGS, pari a 1 dina/cm2. Il suo multiplo megabarìa, pari a 106 dine/cm2, è detto comunem. bar. ...
Leggi Tutto
fucile
(ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] del sec. 19°, a retrocarica, che impiegò per primo un sistema di otturatore, il cui percussore era costituito da un sottile stelo di mano una cartuccia nella canna; f. a caricamento multiplo, quello che accoglie in un serbatoio, generalmente ricavato ...
Leggi Tutto
batteria
batterìa s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre «battere»]. – 1. a. Unità fondamentale dell’artiglieria: consta di quattro o più bocche da fuoco (obici, mortai, lanciabombe, bombarde, [...] ponte di coperta, dove appunto era d’uso nel passato sistemare i cannoni. b. B. galleggiante, nave militare di triangolo, il gong e simili. Nell’orchestra jazz, è uno strumento multiplo, costituito generalm. da una cassa, un rullante, due o più ...
Leggi Tutto
paramioclono
paramioclòno s. m. [comp. di para-2 e mioclono]. – Rara malattia (p. multiplo) del sistema nervoso, che si manifesta nell’età adulta ed è caratterizzata da contrazioni cloniche, rapide e [...] regolari, nei muscoli degli arti e del tronco ...
Leggi Tutto
sovrana
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sovrano, come traduz. dell’ingl. sovereign nel sign. 1, del fr. souveraine nel sign. 2]. – 1. a. Moneta d’oro inglese emessa nel 1489 da Enrico VII, del peso [...] ghinea. b. Dal 1816 in poi, unità monetaria inglese del nuovo sistema a base aurea, detta nell’uso com. lira sterlina (v. o sovrano), moneta coniata sotto il dominio austriaco, con il multiplo del doppio e la frazione del mezzo della sovrana del ...
Leggi Tutto
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli [...] elementi taglienti della sega, la quale è peraltro un utensile multiplo di cui i denti possono essere considerati gli utensili singoli; ). c. Dente di scatto, parte costitutiva del sistema di percussione delle armi portatili: serve a trattenere ...
Leggi Tutto
Sistema formato da un gran numero di stelle (da ∿108 a ∿1011) e, in generale, da nubi di gas e di polveri. Il Sole fa parte di uno di questi grandi sistemi, chiamato Via Lattea o Galassia. A occhio nudo si distinguono soltanto quattro g.: Andromeda,...
sistema binario
Claudio Censori
Sistema, anche detto stella doppia, costituito da due stelle che si muovono una attorno all’altra intorno al comune centro di massa, tenute insieme dalla mutua attrazione gravitazionale. Si tratta del più semplice...