slavatura
s. f. [der. di slavato], non com. – L’essere slavato; il punto in cui qualche cosa è slavata: la tinta non è uniforme, ci sono delle slavature qua e là. ...
Leggi Tutto
Statista e storico ceco (Čestín Kostel 1572 - Jindřichův Hradec 1652). Convertitosi dalla confessione boema al cattolicesimo durante un soggiorno in Italia e in Occidente, nel corso della rivolta del 1618 fu uno degli odiati luogotenenti imperiali...
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Nasce a Venezia, attorno al 1490 da Lorenzo (1468-1527) di Giovanni e da Lucrezia di Bernardo Contarini.
Figura, sotto il profilo politico, piuttosto slavata quella del padre del D., ché non va al di là dei poco...