• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

soave

Sinonimi e Contrari (2003)

soave agg. [lat. suavis, della stessa radice di suadēre "persuadere"]. - [che dà ai sensi e all'animo un'impressione di lieve dolcezza: profumo s.] ≈ amabile, armonioso, carezzevole, delicato, delizioso, [...] dolce, (lett.) leggiadro. ↓ gradevole, grazioso, piacevole. ↔ aspro, rude ... Leggi Tutto

carezzevole

Sinonimi e Contrari (2003)

carezzevole /kare'ts:evole/ agg. [der. di carezzare]. - 1. (non com.) [che accarezza, che fa molte carezze] ≈ (non com.) carezzoso. 2. (estens.) [riferito ad atti e parole: modi, maniere c.] ≈ affettuoso, [...] amabile, amorevole, dolce, garbato, piacevole, soave. ↔ brusco, scostante, spiacevole. 3. (fig.) [che dà l'impressione d'una carezza: il soffio c. della brezza] ≈ delicato, leggero, soave, [di tono di voce e sim.] suadente. ... Leggi Tutto

dolce¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dolce¹ /'doltʃe/ agg. [lat. dulcis]. - 1. a. [del sapore dello zucchero] ≈ ‖ zuccherino, zuccheroso. ↑ (lett.) melato, mielato, mieloso. ↔ acre, agro, amaro, aspro. ‖ acido. b. [che non è piccante: formaggio [...] , scorbutico, sgarbato. 5. (fig.) [che è amato: la sua d. sposa; il d. nido familiare] ≈ amato, caro, diletto, soave. ↔ aborrito, (lett.) discaro, negletto, odioso, sgradito. 6. (ling.) a. [in fonetica, termine disus. per qualificare un fonema che ... Leggi Tutto

cagnesco

Sinonimi e Contrari (2003)

cagnesco /ka'ɲesko/ agg. [der. di cane, attrav. il femm. cagna] (pl. m. -chi). - 1. [di cane] ≈ canino. 2. (fig.) [dall'atteggiamento astioso] ≈ arcigno, bieco, minaccioso, ostile, torvo. ↔ dolce, mite, [...] pacifico, soave. ▲ Locuz. prep.: in cagnesco [con aria di minaccia: guardare uno in c.] ≈ male, minacciosamente, ostilmente. ↔ dolcemente, pacificamente, soavemente. ... Leggi Tutto

esalare

Sinonimi e Contrari (2003)

esalare /eza'lare/ [dal lat. exhalare, der. di halare "alitare, soffiare", col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. [mandare fuori: la palude esalava miasmi pestiferi] ≈ effondere, emanare, emettere, sprigionare. [...] , trattenere. ■ v. intr. (aus. essere) [uscire fuori spandendosi nell'aria, anche con la prep. da: dalle rose esalava un soave profumo] ≈ diffondersi, (non com.) effluire, emanare, promanare, provenire, scaturire, spandersi, spirare, sprigionarsi. ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] lugana; mamertino; marino; nuragus; orvieto; pinot (bianco, grigio); prosecco; retzina; riesling; sancerre; sauvignon; sciacchetrà; soave; terlano dell’Alto Adige; tocai; torre giulia; traminer; trebbiano; verdea di Alberobello; verdicchio; verduzzo ... Leggi Tutto

lene

Sinonimi e Contrari (2003)

lene /'lɛne/ agg. [dal lat. lenis], lett. - [che ha poca forza: l. dolore; mormorio l.] ≈ debole, delicato, dolce, leggero, lieve, mite, soave, tenue. ↔ aspro, brusco, forte, greve, pesante. ... Leggi Tutto

cattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

cattivo agg. [dal lat. captivus "prigioniero"; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli "prigioniero del diavolo"]. -1. a. [nel senso morale, disposto al male] ≈ [...] , orribile, nauseabondo, nauseante, pessimo, rivoltante, stomachevole. ↔ buono, gradevole, gradito, piacevole, [di cibi] saporito. ↑ delizioso, ottimo, soave, [spec. di cibi e bevande] squisito. b. [che arreca danno o svantaggio: fare un c. affare ... Leggi Tutto

serafico

Sinonimi e Contrari (2003)

serafico /se'rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm "Serafino"] (pl. m. -ci). - 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s.] ≈ angelico, [...] (non com.) cherubico. ‖ candido, ingenuo, soave. ↔ demoniaco, diabolico, infernale, satanico. b. (eccles.) [proprio dell'ordine religioso fondato da s. Francesco: s. famiglia; collegio s.; padre s.] ≈ francescano. 3. (fig.) [che esprime serena ... Leggi Tutto

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] piacevoli: b. sapore] ≈ ameno, gradevole, gradito, piacevole, [di cibi] saporito. ↑ delizioso, estasiante, ottimo, soave, [spec. di cibi e bevande] squisito. ↔ cattivo, sgradevole, sgradito, spiacevole. ↑ disgustoso, nauseabondo, nauseante, orribile ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Soave
Soave Comune della prov. di Verona (22,7 km2 con 6847 ab. nel 2008). Il centro è posto a 40 m s.l.m. alle estreme propaggini dei Monti Lessini, sulle rive del torrente Tremegna (affluente dell’Alpone). Ha aspetto assai suggestivo, per la cinta...
soave
soave Alessandro Niccoli La definizione semantica proposta in Cv II VII 5 ‛ soave ' è tanto quanto ‛ suaso ', cioè abbellito, dolce, piacente e dilettoso, è suffragata con un etimo ovviamente inaccettabile, desunto da Uguccione da Pisa (Busnelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali