• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

raggelante

Sinonimi e Contrari (2003)

raggelante agg. [part. pres. di raggelare]. - [di spettacolo, evento, ecc., che produce spavento, raccapriccio: una scena r.] ≈ agghiacciante, granguignolesco, impressionante, orrendo, orribile, orrido, [...] raccapricciante, spaventevole, spaventoso, terrificante, (lett.) terrifico, tremendo. ↔ distensivo, gradevole, piacevole, rasserenante, rilassante, sereno, soave. ... Leggi Tutto

armonico

Sinonimi e Contrari (2003)

armonico /ar'mɔniko/ agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. harmonikós "armonico"] (pl. m. -ci). - 1. (mus.) [che risponde alle leggi dell'armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi] ≈ armonioso, [...] eufonico, melodioso, musicale. ‖ delizioso, dolce, soave. ↔ cacofonico, disarmonico, dissonante, stridente. ‖ fastidioso, sgradevole, spiacevole. ● Espressioni: scatola armonica → □. 2. (fig.) [di un insieme o delle sue singole parti che mostrino una ... Leggi Tutto

spiacevole

Sinonimi e Contrari (2003)

spiacevole /spja'tʃevole/ agg. [der. di spiacere]. - 1. [di cosa, che dispiace: notizie s.] ≈ brutto, cattivo, sgradevole, triste. ↑ doloroso. ↔ bello, buono, gradevole, lieto, piacevole. 2. [di fatto, [...] è di gradimento di qualcuno: una compagnia s.; un compito s.] ≈ ingrato, sgradevole, sgradito, (ant., lett.) spiacente, [di persona] malaccetto. ↑ repellente, ripugnante. ↔ gradevole, gradito, piacevole, [di persona] benaccetto. ↑ delizioso, soave. ... Leggi Tutto

rasposo

Sinonimi e Contrari (2003)

rasposo /ra'sposo/ agg. [der. di raspa "attrezzo per levigare e pareggiare"]. - 1. [di cosa, che presenta ruvidezza: la lingua r. dei gatti] ≈ ruvido, scabro. ↔ levigato, liscio, rasato, uniforme. 2. (fig.) [...] [di odore e sim., che è caratterizzato da asprezza: quell'odore r. di collina e di vigna, che sa già di vendemmia (C. Pavese)] ≈ acre, aspro, pungente. ↔ delicato, dolce. ↑ soave. ... Leggi Tutto

aspro

Sinonimi e Contrari (2003)

aspro agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum, di etim. incerta]. - 1. a. [di strada, cammino e sim., molto difficili da percorrere: un sentiero a.] ≈ accidentato, disagevole, impervio, malagevole, sconnesso. [...] suono e sim., sgradito all'udito: una voce a.] ≈ stridente, stridulo. ↔ armonioso, dolce, flautato, melodioso, musicale, soave, vellutato. 3. (fig.) a. [di persona dal carattere difficile da sopportare] ≈ acido, arcigno, burbero, scontroso, scostante ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] lugana; mamertino; marino; nuragus; orvieto; pinot (bianco, grigio); prosecco; retzina; riesling; sancerre; sauvignon; sciacchetrà; soave; terlano dell’Alto Adige; tocai; torre giulia; traminer; trebbiano; verdea di Alberobello; verdicchio; verduzzo ... Leggi Tutto

stagione

Sinonimi e Contrari (2003)

stagione /sta'dʒone/ s. f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"]. - 1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] [...] [lasso di tempo anche di lunga durata, parte della vita (soprattutto con riguardo alla giovinezza): Godi, fanciullo mio; stato soave, Stagion lieta è cotesta (G. Leopardi)] ≈ epoca, età, tempo. □ stagione fredda ≈ inverno. ↔ estate, stagione calda ... Leggi Tutto

delizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

delizioso /deli'tsjoso/ agg. [dal lat. tardo deliciosus; nel sign. 3. b, per traduz. dell'ingl. delicious]. - 1. [che procura delizia: musica d.] ≈ allettante, gradevole, piacevole. ↑ affascinante, incantevole, [...] soave. ↔ fastidioso, repellente, sgradevole. 2. [che attrae per l'eleganza, la raffinatezza di modi, ecc.: donna d.] ≈ amabile, (fam.) carino, gentile, gradevole, grazioso. ↑ adorabile, affascinante, attraente, incantevole. ‖ simpatico. ↔ brutto, ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] , spesso riferito ai colori della natura, oppure alla tintura data ai capelli: piena nell’orbe suo splende, e le cose / di soave color tinge la Luna (I. Pindemonte); è lei che gli tinge i capelli per ingannare il pubblico (A. Oriani). Sia tingere ... Leggi Tutto

suadere

Sinonimi e Contrari (2003)

suadere /swa'dere/ [dal lat. suadēre, dalla stessa radice di suavis "soave"] (pass. rem. suasi, suadésti, ecc.; part. pass. suaso), lett. - ■ v. tr. [indurre qualcuno a fare qualcosa, con la prep. a del [...] secondo arg.: bisogna suaderla a fare come diciamo noi] ≈ convincere, persuadere. ↔ dissuadere, distogliere. ■ suadersi v. intr. pron. [prendere atto di potere fare qualcosa, anche con la prep. di] ≈ convincersi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Soave
Soave Comune della prov. di Verona (22,7 km2 con 6847 ab. nel 2008). Il centro è posto a 40 m s.l.m. alle estreme propaggini dei Monti Lessini, sulle rive del torrente Tremegna (affluente dell’Alpone). Ha aspetto assai suggestivo, per la cinta...
soave
soave Alessandro Niccoli La definizione semantica proposta in Cv II VII 5 ‛ soave ' è tanto quanto ‛ suaso ', cioè abbellito, dolce, piacente e dilettoso, è suffragata con un etimo ovviamente inaccettabile, desunto da Uguccione da Pisa (Busnelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali