consorzio /kon'sɔrtsjo/ s. m. [dal lat. consortium "partecipazione alla stessa sorte; società; comunanza di beni"]. - 1. [insieme di cose o persone associate: il c. umano] ≈ comunità, società. 2. (giur.) [...] [l'associarsi di persone o imprese per realizzare operazioni economiche] ≈ ‖ associazione, cartello, cooperativa, società, trust. ...
Leggi Tutto
entrare [lat. ĭntrare] (io éntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare dentro, all'interno di un luogo, anche con la prep. in: e. in casa, in acqua] ≈ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, [...] associazione e sim., con la prep. in: e. in una cooperativa] ≈ aderire (a), associarsi (a), inserirsi, introdursi. ⇓ da). ● Espressioni: entrare in società (con qualcuno) [iniziare un rapporto societario: e. in società con un amico] ≈ associarsi ...
Leggi Tutto
Sono società a capitale variabile. Si distinguono in società cooperative a mutualità prevalente e altre società cooperative, a seconda che esistano o meno nello statuto della società clausole limitative della distribuzione di utili o riserve...
Manutencoop Societa Cooperativa
Manutencoop Società Cooperativa Società che controlla l’omonimo gruppo, con sede a Bologna, dove nacque nel 1938 per iniziativa di 16 operai, costituitisi in cooperativa per organizzare il proprio lavoro nell’ambito...