• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Religioni [7]
Medicina [5]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]

onesto

Sinonimi e Contrari (2003)

onesto /o'nɛsto/ [dal lat. honestus "onorato", der. di honos -oris "onore"]. - ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di [...] , ozioso. 3. [di donna la cui condotta, spec. nella sfera sessuale, si conforma a principi che, nelle società tradizionali, sono ritenuti moralmente corretti: una ragazza o.] ≈ casto, (non com.) costumato, illibato, innocente, onorato, per bene ... Leggi Tutto

onorabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

onorabilità s. f. [der. di onorabile]. - [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto: mettere in dubbio [...] l'o. di una persona] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)] ... Leggi Tutto

onoranza

Sinonimi e Contrari (2003)

onoranza /ono'rantsa/ (ant. orranza) s. f. [der. di onorare]. - 1. (ant.) [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e [...] ottengono rispetto: salire in grande o.] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)]. 2. [al plur., atto o cerimonia con cui si rende pubblicamente onore: decretare solenni o.] ≈ celebrazione. ‖ commemorazione. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

onoratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

onoratezza /onora'tets:a/ s. f. [der. di onorato], non com. - [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono stima e ottengono rispetto] [...] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)] ... Leggi Tutto

onorato

Sinonimi e Contrari (2003)

onorato (ant. orrato) agg. [part. pass. di onorare, orrare]. - 1. [giudicato degno di stima, di rispetto e sim.: cittadino o.] ≈ degno, illustre, insigne, onorabile, (lett.) onorando, onorevole, prestigioso, [...] morale, alle leggi dell'onore e sim.: vita o.] ≈ e ↔ [→ ONESTO agg. (2. a)]. ● Espressioni: onorata società [denominazione data alla propria organizzazione dai camorristi napoletani e, per estens., denominazione di analoghe associazioni a delinquere ... Leggi Tutto

onorevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

onorevolezza /onorevo'lets:a/ (ant. orrevolezza) s. f. [der. di onorevole], non com. - [qualità di persona che possiede, o alla quale sono riconosciuti, principi apprezzati dalla società e che conferiscono [...] stima e ottengono rispetto] ≈ e ↔ [→ ONORE (1. a)] ... Leggi Tutto

rigenerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerazione /ridʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. - 1. [il rigenerare o il rigenerarsi]. 2. (fig.) [il tornare a nuova vita: r. morale, civile, politica della società] ≈ rinascita, [...] rinnovamento. ↑ (lett.) palingenesi, redenzione. 3. [il riprodursi, in un organismo animale o anche vegetale, di parti, organi, tessuti, sia in seguito a perdite, sia come rinnovamento che si attua durante ... Leggi Tutto

onorificenza

Sinonimi e Contrari (2003)

onorificenza /onorifi'tʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo honorificentia "onore, motivo d'onore", der. di honorifĭcus "onorifico"]. - [pubblica distinzione onorifica concessa dallo stato o da società private, [...] accademie e sim. per particolari benemerenze: insignire di un'alta o.] ≈ riconoscimento. ⇓ carica, decorazione, titolo ... Leggi Tutto

opinione

Sinonimi e Contrari (2003)

opinione /opi'njone/ s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari "opinare"]. - 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda; [...] qualcosa, seguito da prop. oggettiva introdotta da che: sono dell'o. che sia meglio andare] ≈ [→ OPINARE (1)]. □ opinione pubblica [l'insieme dei cittadini, in quanto si creino un'opinione, spec. politica] ≈ ‖ gente, popolo, società civile. [⍈ IDEA] ... Leggi Tutto

subagenzia

Sinonimi e Contrari (2003)

subagenzia /subadʒen'tsia/ s. f. [comp. di sub- e agenzia]. - (comm.) [sede secondaria e distaccata di un ufficio, di una società industriale o commerciale, di una scuola e sim.] ≈ e ↔ [→ SUCCURSALE]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Enciclopedia
società
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Antropologia Anche...
Società
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali