• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Chimica [156]
Geologia [65]
Medicina [59]
Industria [52]
Industria chimica e petrolchimica [25]
Chimica industriale [25]
Farmacologia e terapia [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [19]
Architettura e urbanistica [18]
Arti visive [18]

saturatóre

Vocabolario on line

saturatore saturatóre s. m. (f. -trice) [der. di saturare; cfr. lat. tardo saturator -oris «chi sazia»]. – Nella tecnica e nelle scienze sperimentali, apparecchio o dispositivo che serve a produrre un [...] nella preparazione della soda Solvay, per saturare di ammoniaca e di anidride carbonica una soluzione di cloruro di sodio (salamoia); negli zuccherifici, per saturare il sugo zuccherino con anidride carbonica e trasformare così in carbonato di calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pectolite

Vocabolario on line

pectolite s. f. [comp. di pecto- e -lite]. – Minerale triclino, inosilicato di calcio e sodio, di colore bianchiccio o grigiastro, che si trova anche in Italia, di solito in masserelle fibroso -raggiate, [...] di aspetto zeolitico, nelle cavità di rocce effusive basiche a Tierno e in Val di Fassa nel Trentino ... Leggi Tutto

nefrite²

Vocabolario on line

nefrite2 nefrite2 s. f. [der. di nefro-, perché anticam. se ne facevano amuleti contro le malattie del rene]. – Minerale della famiglia degli anfiboli, silicato di calcio, magnesio e ferro, contenente [...] anche sodio, di colore da bruno verde a bianco giallastro e frattura scheggiosa, usato nella preistoria per foggiare armi e oggi come pietra ornamentale (somiglia alla giada, con la quale può confondersi). ... Leggi Tutto

malato²

Vocabolario on line

malato2 malato2 s. m. [der. di mal(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido malico, ottenuto sostituendo l’atomo di idrogeno di uno o di tutti e due i suoi gruppi carbossilici, [...] rispettivamente con atomi di un metallo o con radicali idrocarburici: m. di sodio; m. di calcio; m. di etile. ... Leggi Tutto

bïògeno

Vocabolario on line

biogeno bïògeno agg. [comp. di bio- e -geno]. – In biologia, di elemento chimico costituente della materia vivente. Gli elementi biogeni vengono di solito divisi in quattro gruppi: primarî plastici (carbonio, [...] idrogeno, ossigeno, azoto), che costituiscono il 97% in peso della materia vivente; secondarî indispensabili (fosforo, zolfo, sodio, potassio, calcio, cloro), presenti in piccole quantità in tutti i viventi, sia animali, sia vegetali; rari ... Leggi Tutto

ferrato²

Vocabolario on line

ferrato2 ferrato2 s. m. [der. di ferr(ico)]. – In chimica, denominazione dei sali di un ipotetico acido ferrico da ferro esavalente, di formula generale Me2FeO4, con Me metallo monovalente; le soluzioni [...] di f. di sodio sono intensamente colorate in rosso, quelle di f. di potassio in violetto. ... Leggi Tutto

disòdico

Vocabolario on line

disodico disòdico agg. [comp. di di-2 e sodico] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente nella molecola due atomi di sodio; è detto anche bisodico. ... Leggi Tutto

allattaménto

Vocabolario on line

allattamento allattaménto s. m. [der. di allattare]. – 1. L’allattare, e l’essere allattato; alimentazione del bambino (o del nato di un animale) per mezzo del latte: a. naturale (materno o baliatico), [...] integrate con altre al poppatoio. 2. A. delle pelli, metodo di depilazione delle pelli da conciare, nei casi in cui il pelo debba essere utilizzato, che si effettua mediante l’impiego di una miscela di calce spenta e solfuro di sodio o di arsenico. ... Leggi Tutto

disolfuro

Vocabolario on line

disolfuro s. m. [comp. di di-2 e solfuro]. – In chimica, composto, derivabile dall’acido disolfidrico, contenente nella molecola due atomi di zolfo uniti tra loro (−S−S−) e legati con le valenze esterne [...] a atomi metallici o radicali organici: d. di sodio; d. di tetraetiltiurame, farmaco che provoca una condizione di intolleranza all’alcol ed è perciò usato nel divezzamento degli alcolisti. ... Leggi Tutto

maleato

Vocabolario on line

maleato s. m. [der. di male(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido maleico, ottenuto sostituendo l’atomo di idrogeno di uno o di tutti e due i gruppi carbossilici di questo [...] acido con atomi di un metallo o, rispettivam., con radicali alcolici: m. di sodio; m. di etile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 34
Enciclopedia
sodio
sodio Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto nei sali da A.S. Marggraf nel 1758 e isolato come metallo da H. Davy nel 1807. Simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 22,9898; del s. si conoscono un solo isotopo stabile,...
pompa sodio-potassio
pompa sodio-potassio Canale attivo nella membrana cellulare responsabile del mantenimento e delle variazioni del potenziale attraverso il trasporto attivo di ioni. Tutte le cellule in condizioni di riposo presentano, a livello della membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali