• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Chimica [156]
Geologia [65]
Medicina [59]
Industria [52]
Industria chimica e petrolchimica [25]
Chimica industriale [25]
Farmacologia e terapia [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [19]
Architettura e urbanistica [18]
Arti visive [18]

leuconina

Vocabolario on line

leuconina s. f. [der. del gr. λευκός «bianco»]. – Nome dato, nell’industria ceramica e vetraria, al metantimoniato di sodio, in quanto viene impiegato per preparare smalti e vetri opalescenti bianchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anticongelante

Vocabolario on line

anticongelante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e congelante, part. pres. di congelare]. – In chimica, sostanza (cloruro di calcio, cloruro di sodio, alcole etilico, alcole metilico, ecc.) che, aggiunta [...] a un liquido, ne abbassa il punto di congelamento, usata quindi per impedire il congelamento di farmaci, cosmetici, e sim., e soprattutto come costituente di miscele frigorifere nei sistemi di refrigerazione ... Leggi Tutto

twilight

Vocabolario on line

twilight 〈tu̯àilait〉 s. ingl. [comp. di twi- «doppio» e light «luce»; propr. «crepuscolo»], usato in ital. al femm. – In geofisica, termine di uso internazionale per indicare, genericam., il crepuscolo [...] e, specificamente, un’emissione osservata nell’atmosfera durante il crepuscolo, quando i suoi strati alti sono illuminati dal Sole; il suo spettro comprende principalmente le righe del sodio, dell’ossigeno e dell’ozono. ... Leggi Tutto

renina

Vocabolario on line

renina s. f. [der. di rène]. – In fisiologia, enzima proteolitico elaborato dal rene, la cui secrezione è regolata da un meccanismo intrarenale (pressione dell’arteriola afferente al glomerulo, concentrazione [...] del sodio nel tratto del tubulo prossimo al glomerulo) e da un meccanismo nervoso adrenergico (riflessi a partenza da recettori cardiaci e polmonari agenti su strutture β-adrenergiche renali): la renina converte l’angiotensinogeno in angiotensina e ... Leggi Tutto

naftolato

Vocabolario on line

naftolato s. m. [der. di naftolo]. – Composto organico, derivato del naftolo per sostituzione dell’idrogeno del gruppo idrossilico con un metallo: n. di sodio, n. di bismuto, dotati di proprietà antisettiche. ... Leggi Tutto

oleato²

Vocabolario on line

oleato2 oleato2 s. m. [der. di (acido) ole(ico), col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acido oleico. Tra i sali, i più importanti sono l’o. di sodio, [...] presente nei saponi alcalini, l’o. di piombo, usato come impermeabilizzante nell’industria tessile e della carta e come accelerante della vulcanizzazione nell’industria della gomma, l’o. di rame, usato ... Leggi Tutto

manganato

Vocabolario on line

manganato s. m. [der. di mangan(ico), col suff. -ato]. – In chimica, nome generico dei sali contenenti il manganese esavalente, che in soluzioni alcaline sono di colore verde, abbastanza stabili a freddo, [...] o acide subiscono la dismutazione in biossido di manganese, precipitato nero, e permanganato, di colore violetto. M. di sodio, disinfettante; m. di potassio, noto anche come camaleonte minerale (v. camaleonte, n. 3); m. di bario, sostanza insolubile ... Leggi Tutto

vetrina¹

Vocabolario on line

vetrina1 vetrina1 s. f. [der. di vetro]. – Nome generico di sostanze portate allo stato vetroso per cottura. Nell’industria ceramica, rivestimento di tipo vetroso, trasparente, brillante, incolore o [...] del grès comune si realizza per salatura (v.), cioè facendo investire i manufatti in via di cottura da vapori di cloruro di sodio, che forma coi componenti del grès silicati facilmente fusibili. La vetrina opaca viene chiamata comunem. smalto. ... Leggi Tutto

vetriolato

Vocabolario on line

vetriolato s. m. [der. di vetriolo]. – Denominazione, non più in uso, di un solfato metallico: v. di soda, lo stesso che solfato di sodio. ... Leggi Tutto

aclorurato

Vocabolario on line

aclorurato agg. [comp. di a- priv. e cloruro]. – Regime a.: regime dietetico privo di cloruro di sodio, più propr. detto dieta iposodica o regime iposodico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 34
Enciclopedia
sodio
sodio Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto nei sali da A.S. Marggraf nel 1758 e isolato come metallo da H. Davy nel 1807. Simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 22,9898; del s. si conoscono un solo isotopo stabile,...
pompa sodio-potassio
pompa sodio-potassio Canale attivo nella membrana cellulare responsabile del mantenimento e delle variazioni del potenziale attraverso il trasporto attivo di ioni. Tutte le cellule in condizioni di riposo presentano, a livello della membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali