• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Chimica [156]
Geologia [65]
Medicina [59]
Industria [52]
Industria chimica e petrolchimica [25]
Chimica industriale [25]
Farmacologia e terapia [19]
Industria cosmetica e farmaceutica [19]
Architettura e urbanistica [18]
Arti visive [18]

metallo¹

Vocabolario on line

metallo1 metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei [...] impiegato nelle saldature. Sotto l’aspetto più strettamente chimico: m. alcalini, gruppo di elementi (litio, sodio, potassio, rubidio, cesio e francio) con proprietà nettamente elettropositive, capaci di formare ossidi di carattere spiccatamente ... Leggi Tutto

metalluminato

Vocabolario on line

metalluminato (o metaalluminato) s. m. [comp. di meta- e alluminato2]. – In chimica, denominazione generica di composti di formula MeAlO2, dove Me è un metallo monovalente; alcuni sono presenti in natura [...] (come i minerali del gruppo degli spinelli), altri si preparano industrialmente (come il m. di sodio, prodotto intermedio della fabbricazione dell’allumina). ... Leggi Tutto

atlàntico²

Vocabolario on line

atlantico2 atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa [...] . 3. In petrografia, serie a., gruppo di rocce eruttive della serie alcalina, ricco prevalentemente di ossidi di sodio (Na2O), diffuso soprattutto nelle aree interne delle zolle oceaniche, ma anche all’interno delle zolle continentali. 4. Nel ... Leggi Tutto

ciclamato

Vocabolario on line

ciclamato (o ciclammato) s. m. [der. di (acido) ciclam(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale dell’acido ciclamico; nell’uso corrente, sale di sodio, C6H11NHSO3Na, dotato di alto potere dolcificante [...] (circa 30 volte maggiore di quello del saccarosio), che viene impiegato, in alcuni paesi, nell’industria dei prodotti alimentari, spec. dietetici, e farmaceutici ... Leggi Tutto

stereocromìa

Vocabolario on line

stereocromia stereocromìa s. f. [comp. di stereo- e -cromia; cfr. ted. Stereochromie, ingl. stereochromy, fr. stéréochromie]. – Tecnica di pittura murale (detta anche pittura minerale o pittura al silicato), [...] nella prima metà dell’Ottocento, che consiste nel fissare i colori all’intonaco diluendoli con una soluzione di silicato di sodio (o, più comunem., di potassio) e acqua oppure diluendoli con acqua e, solo dopo averli applicati, bagnando l’intonaco ... Leggi Tutto

metanìlico

Vocabolario on line

metanilico metanìlico agg. [comp. di meta- e (solf)anilico]. – In chimica organica, acido m., l’acido meta-aminobenzensolfonico, usato nell’industria dei diazocoloranti; il suo sale di sodio, conosciuto [...] commercialmente come giallo di metanile, è adoperato in batteriologia, in chimica analitica come indicatore, e, nell’industria dei coloranti, per tingere lana e carta ... Leggi Tutto

metantimoniato

Vocabolario on line

metantimoniato s. m. [der. di metantimon(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido metantimonico: m. di sodio, polvere bianca usata nella preparazione di vetri lattei, di smalti e di prodotti [...] farmaceutici; m. di potassio, usato un tempo in medicina (in miscuglio con l’acido metantimonico) come espettorante sotto il nome di antimonio diaforetico ... Leggi Tutto

metantimonito

Vocabolario on line

metantimonito s. m. [der. di metantimon(ioso), col suff. -ito]. – In chimica, sale dell’acido metantimonioso; i m. di sodio, NaSbO2, e di potassio, KSbO2, formano cristalli facilmente decomponibili dall’acqua. ... Leggi Tutto

propionato

Vocabolario on line

propionato s. m. [der. di propion(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale o estere dell’acido propionico; il p. di zinco è usato in farmacia contro le infezioni della pelle, i p. di calcio [...] e di sodio per impedire la crescita di muffe nelle sostanze alimentari; molti esteri, di odore gradevole, sono utilizzati in profumeria. ... Leggi Tutto

idrogenite

Vocabolario on line

idrogenite s. f. [der. di idrogeno, col suff. -ite]. – In chimica, miscela di silicio, idrossido di calcio e idrossido di sodio, usata, a secco e a caldo, per la produzione di idrogeno in laboratorio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 34
Enciclopedia
sodio
sodio Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto nei sali da A.S. Marggraf nel 1758 e isolato come metallo da H. Davy nel 1807. Simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 22,9898; del s. si conoscono un solo isotopo stabile,...
pompa sodio-potassio
pompa sodio-potassio Canale attivo nella membrana cellulare responsabile del mantenimento e delle variazioni del potenziale attraverso il trasporto attivo di ioni. Tutte le cellule in condizioni di riposo presentano, a livello della membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali