brodo
bròdo s. m. [dall’ant. alto ted. *brod (cfr. ingl. broth), da cui anche broda]. – 1. Alimento liquido che si ottiene facendo bollire nell’acqua carne o vegetali con l’aggiunta di sale, aromi, spezie: [...] o per condimento, confezionati con estratti per brodo essiccati, con aggiunta di sali, droghe, sostanze aromatizzanti, glutamato di sodio, in percentuali variabili entro determinati limiti. 2. Locuzioni fig.: essere un b., riferito all’acqua del mare ...
Leggi Tutto
tioglicolato
tioġlicolato s. m. [der. di tioglicolico, col suffisso chim. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali dell’acido tioglicolico: quelli di sodio e di ammonio trovano impiego nella [...] preparazione di liquidi per ondulazione a freddo dei capelli e per depilatorî ...
Leggi Tutto
tiosolfato
s. m. [comp. di tio- e solfato]. – In chimica, sale dell’acido tiosolforico; è sinon. di iposolfito. I tiosolfati sono sostanze solubili, stabili a temperatura ambiente, che per riscaldamento [...] si decompongono in solfuri e solfati; il più importante di essi, il t. di sodio, viene usato come fissatore in fotografia in quanto scioglie gli alogenuri d’argento. ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] diminuendo, divengono possibili altre reazioni nucleari con formazione, talora in tempi brevissimi, di altri elementi chimici (neo, sodio, magnesio, silicio, ecc.) fino a quelli della famiglia del ferro, che è l’ultimo elemento la cui ...
Leggi Tutto
sodio Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, scoperto nei sali da A.S. Marggraf nel 1758 e isolato come metallo da H. Davy nel 1807. Simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 22,9898; del s. si conoscono un solo isotopo stabile,...
pompa sodio-potassio
Canale attivo nella membrana cellulare responsabile del mantenimento e delle variazioni del potenziale attraverso il trasporto attivo di ioni. Tutte le cellule in condizioni di riposo presentano, a livello della membrana...