• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
292 risultati
Tutti i risultati [292]
Medicina [16]
Psicologia e psicanalisi [11]
Cinema [10]
Arti visive [8]
Teatro [3]
Religioni [3]
Geografia [3]
Telecomunicazioni [2]
Fotografia [2]
Comunicazione [1]

effigie

Sinonimi e Contrari (2003)

effigie /e'f:idʒe/ (non com. effige) s. f. [dal lat. effigies, der. di effingĕre "rappresentare, riprodurre in rilievo"] (pl. effìgie o effigi). - 1. (artist.) a. [soggetto umano o divino rappresentato [...] , [spec. rappresentato in forma di disegno] ritratto. b. (estens.) [il prodotto artistico stesso che riproduce tale soggetto: portare in processione un'e.] ≈ figura, immagine, [se disegnato] dipinto, [se disegnato] quadro, [se scolpito] scultura ... Leggi Tutto

tipo

Sinonimi e Contrari (2003)

tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] (fam.) tomo. b. [persona originale: è proprio un t.!] ≈ macchietta, (fam.) numero, (fam.) sagoma, (fam.) soggetto. ● Espressioni: scherz., tipo da spiaggia [persona bislacca] ≈ eccentrico, originale, stravagante. c. (f. -a) (fam.) [persona qualsiasi ... Leggi Tutto

io

Sinonimi e Contrari (2003)

io s. m. [lat. volg. ✻ĕo, lat. class. ĕgo], invar. (rarissimo il plur. ii). - 1. (filos.) [l'uomo in quanto soggetto pensante, che ha coscienza di sé] ≈ soggetto. ↔ non-io. 2. (psicanal.) [istanza dell'apparato [...] psichico, per lo più con iniziale maiusc.] ≈ ego. ‖ Es, super-ego, super-io ... Leggi Tutto

tossico³

Sinonimi e Contrari (2003)

tossico³ s. m. [abbrev. di tossicodipendente] (f. -a; pl. m. -ci), gerg. - [chi è soggetto a tossicodipendenza] ≈ [→ TOSSICODIPENDENTE]. ... Leggi Tutto

tossicodipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicodipendente /tos:ikodipen'dɛnte/ s. m. e f. [comp. di tossico² e dipendente]. - (med.) [chi è soggetto a tossicodipendenza: riabilitazione dei t.] ≈ Ⓖ drogato, Ⓖ (gerg.) strippato, Ⓖ (gerg.) tossico, [...] tossicomane. ↓ tossicofilo. ⇓ cocainomane, eroinomane ... Leggi Tutto

tossicomane

Sinonimi e Contrari (2003)

tossicomane /tos:i'kɔmane/ s. m. e f. [comp. di tossico² e -mane]. - (med.) [chi è soggetto a tossicomania] ≈ [→ TOSSICODIPENDENTE]. ... Leggi Tutto

saturnino

Sinonimi e Contrari (2003)

saturnino agg. [der. di Saturno]. - 1. (ant.) [del pianeta Saturno] ≈ saturniano. 2. (lett.) [di persona, che manifesta malinconia, tristezza e sim., perché soggetto agli influssi attribuiti al pianeta [...] Saturno] ≈ malinconico, mesto, sconsolato, triste, uggioso. ↔ allegro, contento, felice, gioioso, (lett.) mercuriale ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] . [con valore copul., avere una data opinione di se stessi, seguito da complemento predicativo del soggetto: si pensa intelligente] ≈ considerarsi, credersi, immaginarsi, reputarsi, ritenersi. [⍈ DIMENTICARE] Finestra di approfondimento Fabio Rossi ... Leggi Tutto

trama

Sinonimi e Contrari (2003)

trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1)]. - 1. (tess.) [il filo che costituisce la parte trasversale di un tessuto] ≈ ‖ ordito. 2. (fig.) a. [opera occulta per conseguire uno scopo con mezzi scorretti: ordire [...] , maneggio, mena, raggiro, traffico, tresca. b. [linea essenziale di svolgimento dei fatti che costituiscono l'argomento di un'opera narrativa, teatrale e sim.: una t. ricca di episodi] ≈ intreccio, Ⓣ (crit.) plot, storia. ‖ sceneggiatura, soggetto. ... Leggi Tutto

percuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

percuotere /per'kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre "scuotere", col pref. per-¹] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso; fuori d'accento [...] (non com.) nerbare, (non com.) randellare, schiaffeggiare, stangare, (non com.) vergare, (non com.) vergheggiare. 2. [di soggetto inanimato, andare a urtare un altro corpo: le onde percuotono gli scogli] ≈ battere, sbattere (contro), [di vento e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
soggetto
soggetto Argomento, tema oppure la persona o la cosa che viene presa in considerazione per determinati motivi. filosofia Come termine filosofico, s. ha assunto un significato che per certi aspetti è esattamente antitetico a quello che esso aveva...
SOGGETTO
SOGGETTO Nell’analisi logica, il soggetto (dal latino subiectum ‘che sta sotto, che è alla base’) è l’elemento della frase a cui si riferisce il predicato, con il quale concorda nel numero, nella persona e nel genere. Può indicare: – la persona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali