• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
292 risultati
Tutti i risultati [292]
Medicina [16]
Psicologia e psicanalisi [11]
Cinema [10]
Arti visive [8]
Teatro [3]
Religioni [3]
Geografia [3]
Telecomunicazioni [2]
Fotografia [2]
Comunicazione [1]

esposto

Sinonimi e Contrari (2003)

esposto /e'sposto/ [part. pass. di esporre]. - ■ agg. 1. [mostrato, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e.] ≈ in mostra, in vista, presentato. 2. [di persona soggetta ad azione esterna che [...] creare disagio, imbarazzo, pericolo e sim., anche fig., con la prep. a: essere e. alle correnti, ai pettegolezzi] ≈ soggetto. ↑ abbandonato, alla mercé di. 3. a. [di ambiente situato in luogo aperto] ≈ aperto, scoperto. ↔ coperto, protetto. b. [di ... Leggi Tutto

esprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

esprimere /e'sprimere/ [dal lat. exprimĕre, propr. "premer fuori, spremere"] (pass. rem. esprèssi, esprimésti, ecc.; part. pass. esprèsso). - ■ v. tr. 1. [rendere manifesti i propri pensieri o sentimenti, [...] anche con soggetto di cosa: e. il proprio parere; i suoi occhi esprimono tristezza] ≈ comunicare, esternare, estrinsecare, manifestare, (lett.) palesare, rivelare, svelare. ‖ tradire. ↔ celare, mascherare, nascondere, occultare, tacere, velare. 2. [ ... Leggi Tutto

tributario

Sinonimi e Contrari (2003)

tributario /tribu'tarjo/ agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum "tributo"]. - 1. [soggetto al pagamento di un tributo: le popolazioni t. di Roma] ≈ contribuente. 2. (giur.) [che riguarda i tributi, [...] cioè imposte e tasse: sistema t.; riforma t.] ≈ fiscale. 3. (geogr.) [di corso d'acqua che affluisce a un altro di maggiore importanza oppure a un lago] ≈ affluente, immissario. ↔ emissario ... Leggi Tutto

capacità

Sinonimi e Contrari (2003)

capacità s. f. [dal lat. capacitas -atis, der. di capax]. - 1. [possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di un teatro; misure [...] , dote, ingegno, intelligenza, levatura, perspicacia. ↔ dappocaggine, ignoranza, incapacità, mediocrità, ottusità, stupidità. c. (giur.) [disposizione di un soggetto a compiere atti e negozi giuridici: c. di agire; c. giuridica; c. a delinquere; c. d ... Leggi Tutto

piedritto

Sinonimi e Contrari (2003)

piedritto s. m. [comp. di piede e dritto¹]. - (archit.) [qualunque elemento verticale di una struttura soggetto a sforzi di compressione: i p. di una galleria, di un portale] ≈ ritto. ⇓ colonna, pilastro. ... Leggi Tutto

pieno

Sinonimi e Contrari (2003)

pieno /'pjɛno/ [lat. plēnus]. - ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di: un bicchiere p. di vino; avere lo stomaco p.] ≈ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ↔ vuoto. [...] ; arrivare alla p. maturità] ≈ compiuto, completo [in riferimento alla notte] fondo. 7. (fig.) [privo di limiti, non soggetto a restrizioni e sim.: conseguire una vittoria p.; godere della p. fiducia di qualcuno] ≈ assoluto, completo, totale, [di ... Leggi Tutto

estrinseco

Sinonimi e Contrari (2003)

estrinseco /e'strinseko/ agg. [dal lat. extrinsĕcus, avv. "di fuori"] (pl. m. -ci). - [di qualsiasi cosa che non appartiene in modo sostanziale al soggetto: qualità e.] ≈ esteriore, esterno. ‖ estraneo, [...] marginale, superficiale. ↔ immanente, interiore, interno, intrinseco, sostanziale. [⍈ ESTRANEO ... Leggi Tutto

eteronomia

Sinonimi e Contrari (2003)

eteronomia s. f. /eterono'mia/ [comp. di etero- e -nomia]. - (filos.) [conformità dell'azione morale a una norma o legge esterna alla coscienza del soggetto] ≈ ‖ dipendenza, soggezione, subordinazione. [...] ↔ autonomia ... Leggi Tutto

sceneggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). - (teatr., cinem.) [elaborare un testo narrativo dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, allo scopo di rappresentarlo in teatro, realizzarlo [...] al cinema, trasmetterlo alla radio o alla televisione: s. un racconto, un romanzo; s. un soggetto] ≈ adattare. ‖ ridurre. ... Leggi Tutto

legatario

Sinonimi e Contrari (2003)

legatario /lega'tarjo/ s. m. [dal lat. tardo legatarius, der. di legare "lasciare in legato"] (f. -a). - (giur.) [soggetto a cui favore è fatto un legato] ≈ ⇑ beneficiario, erede. ↔ ‖ *testatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
soggetto
soggetto Argomento, tema oppure la persona o la cosa che viene presa in considerazione per determinati motivi. filosofia Come termine filosofico, s. ha assunto un significato che per certi aspetti è esattamente antitetico a quello che esso aveva...
SOGGETTO
SOGGETTO Nell’analisi logica, il soggetto (dal latino subiectum ‘che sta sotto, che è alla base’) è l’elemento della frase a cui si riferisce il predicato, con il quale concorda nel numero, nella persona e nel genere. Può indicare: – la persona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali