non concorrenza
s. f. Mancata concorrenza. ◆ [tit.] Servizi locali, i rischi della non concorrenza (Sole24Ore, 16 novembre 2003, p. 9, Economia italiana) • [Martin] Leach, 47 anni, è arrivato alla [...] del tutto da Ford Europe a causa di una clausola di non concorrenza. (Sergio Bocconi, Corriere della sera, 19 febbraio 2005, p. 24, Economia) • Carlo Buora mette un piede in Impregilo. Non ha ancora fatto in tempo a godersi la maxi-liquidazione (4,4 ...
Leggi Tutto
qubit
s. m. inv. Unità minima di informazione che può essere elaborata da un calcolatore quantistico. ◆ Nei computer del futuro, i bit, gli interruttori che accendendosi e spegnendosi fanno funzionare [...] il team di Isaac Chuang dei laboratori di ricerca Ibm ha realizzato un computer funzionante con cinque qubit, (Andrea Carobene, Sole24Ore, 9 dicembre 2004, @lfa, p. 12) • Concetti fondamentali come i qubit, l’equivalente quantistico dei bit, o lo ...
Leggi Tutto
anticontrabbando
(anti-contrabbando), agg. Che contrasta il fenomeno del contrabbando. ◆ Dal 1° luglio scorso la GdF adotta nuove regole anti-contrabbando, con ispezioni e controlli sia formali sia sostanziali [...] a campione sui trasporti. (Sole24Ore, 27 settembre 2000, p. 21, Norme e Tributi) • Mazzette e appalti miliardari per radar, simulatori di volo e telecamere a infrarossi da installare sugli elicotteri anticontrabbando. Sotto processo sono finiti due ...
Leggi Tutto
antifila
(anti-file), agg. Che impedisce il formarsi di lunghe file di attesa; restio alle file d'attesa. ◆ Misure anti-file sono contenute nel disegno di legge annuale sulla semplificazione approvato [...] al Senato, che attende il via libera definitivo della Camera. (Sole24Ore, 24 luglio 2000, p. 17, Norme e Tributi) • un «piano anti-file» […] prevede la riduzione dei tempi di pagamento dei bollettini e dei versamenti sui libretti postali. ( ...
Leggi Tutto
antiglobalizzatore
s. m. e agg. Chi o che si oppone alla globalizzazione. ◆ Vivienne Forrester, autrice dell’«Orrore economico», testo cult degli antiglobalizzatori, ha già pronto un nuovo volume, «Una [...] del profitto privato» e «il pensiero unico» liberista. (Sole24Ore, 21 settembre 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) è nei fatti e nelle mazze ferrate «pacifiste». (Mario Cervi, Giornale, 24 luglio 2001, p. 10, Il fatto) • Il G8 ebbe luogo poche ...
Leggi Tutto
application service provider
loc. s.le m. Fornitore di programmi applicativi per il computer. ◆ [tit.] Il boom del software in affitto / Dopo il successo negli Usa sta per esplodere anche in Italia il [...] per accogliere il nuovo modello degli Application service provider (Asp), che negli Stati Uniti sta riscuotendo un grande successo. (Sole24Ore, 28 gennaio 2000, p. 51, Informatica) • Le tecnologie «calde» di quest’anno? Tanti acronimi: l’m-commerce ...
Leggi Tutto
autoaccusatorio
(auto-accusatorio), agg. Relativo a un’attribuzione di colpa da parte di chi è accusato di qualcosa. ◆ È sicuramente difficile discriminare tra le affermazioni autoaccusatorie e quelle [...] , visto che soprattutto per gli imputati dello stesso fatto, chi accusa altri il più delle volte accusa anche se stesso. (Sole24Ore, 28 novembre 2000, p. 21, Norme e Tributi) • stasera alle 21, verrà concesso ai partecipanti all’audizione di domani ...
Leggi Tutto
autocomprensione
s. f. Comprensione di sé stessi. ◆ Se, come è stato detto da molti e come mi sembra ragionevole credere, [Sigmund] Freud si è posto un problema simile a quello di Socrate, «conosci te [...] non si è limitato a ripetere l’esigenza dell’autocomprensione. Ha anche rivoluzionato la natura teorica dell’autocomprensione. (Sole24Ore, 30 gennaio 2000, p. 35, Inserto Domenica) • Il vertice dell’Unione Europea del dicembre scorso ha deciso di ...
Leggi Tutto
autoinfliggersi
(auto-infliggersi), v. tr. pron. Infliggersi una pena, un danno da sé stessi, per propria scelta, consapevolmente. ◆ Lo sciopero solidale costituisce un’esperienza troppo interessante [...] . […] Occorre infatti che aziende e sindacati in anticipo si accordino di autoinfliggersi il danno dello sciopero in modo speculare. (Sole24Ore, 24 ottobre 2000, p. 15, Italia-Lavoro) • «La Perugia-Assisi è un’istituzione e io l’ho sempre fatta ...
Leggi Tutto
Stg
s. f. inv. Sigla di Specialità tradizionale garantita. ◆ «Nel caso di alimenti particolari come il formaggio di fossa o il lardo di Colonnata direi che è impossibile essere sicuri dell’origine perché [...] specialità tradizionale garantita), può giocarsi la leadership con i francesi. Chi l’avrebbe mai immaginato? (Davide Paolini, Sole24Ore, 27 marzo 2005, p. 42, Tempo liberato) • Martedì, prima della cerimonia di premiazione, si terrà un interessante ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...