street-food
(street food), loc. s.le m. inv. Cibo tradizionale, specialità gastronomica tipica della cucina locale, regionale, etnica, che si consuma spesso passeggiando, anche in occasione di fiere [...] veloci, di sicuro igieniche ma in grado di generare maggior obesità rispetto alla generazione del bombolone. (Davide Paolini, Sole24Ore, 11 maggio 2008, p. 55, Domenica).
Espressione ingl. composta dai s. street (‘strada’) e food (‘cibo’).
V. anche ...
Leggi Tutto
udeurrino
s. m. e agg. Seguace o sostenitore del partito politico dell’Udeur, Unione democratici per l’Europa; dell’Udeur. ◆ Un incontro serale tra Margherita (Franco Marini), Ds (Vannino Chiti) e Udeur [...] che possa durare fino al 2011», ha detto Cusumano. (Sole24Ore, 13 gennaio 2005, p. 16, Italia-Politica) • con l’aggiunta del suffisso -ino2.
Già attestato nella Repubblica del 24 maggio 1999, p. 16, Politica (Barbara Jerkov), usato come ...
Leggi Tutto
tardo-bolscevico
agg. (iron.) Che si attarda su posizioni di stampo bolscevico. ◆ Sembra sia riaffiorata l’idea tardo-bolscevica secondo cui non c’è sovranità (popolare) senza proprietà (pubblica) e [...] conseguente monopolio nei servizi locali. O è più prosaico desiderio di posti di sottogoverno locale? Chissà. (Andrea Boitani, Sole24Ore, 16 novembre 2003, p. 9, Economia italiana).
Composto dal confisso tardo- aggiunto al s. m. e agg. bolscevico.
...
Leggi Tutto
televisionaro
s. m. (iron. spreg.) Chi fa televisione. ◆ la scorciatoia [per diventare simboli] […] è stata servita su un piatto d’argento da televisionari, palinsestisti, esteti dell’audience sgomitante, [...] il pubblico che oggi impedisce di farla, la televisione. Così giurano i televisionari più autorevoli (scusate l’ossimoro). (Als Ob, Sole24Ore, 30 gennaio 2005, p. 43, In scena) • Chi fa tv è sinceramente convinto di dover addomesticare un branco di ...
Leggi Tutto
transeuropeo
agg. Che attraversa l’Europa intera. ◆ Dal ’93 il governo di Milano passa alla Lega. È in quel periodo che Malpensa 2000 diventa una priorità europea: il vertice dei capi di Stato e di governo [...] di trasporto integrato, di cui si parlerà proprio a Catania nel corso di un convegno l’1 e 2 dicembre prossimi. (Sole24Ore, 24 novembre 2000, p. 17, Attività marittima) • Tra le altre priorità da affrontare vi sono i due corridoi transeuropei dell ...
Leggi Tutto
trimillenario
agg. Che ha tremila anni, che risale a tremila anni fa. ◆ La datazione delle opere ottenute mediante scavi archeologici quando questi sono condotti in forma non clandestina come purtroppo [...] scientifici: mi riferisco, per esempio, alla sequenza quasi trimillenaria istituita per le antiche arti nigeriane. (Ezio Bassani, Sole24Ore, 2 luglio 2000, p. 25, Inserto Domenica) • Nel libro di [Robert] Cowley, direttore della prestigiosa rivista ...
Leggi Tutto
turismo sostenibile
loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone [...] qualitativo dei territori turistici nel rispetto del principio del turismo sostenibile, ai sensi della legge regionale 24/1/2000, n. 4. (Sole24Ore, 13 luglio 2000, p. 15, Italia-Turismo) • All’interno della Fortezza da Basso, […] sono presenti 250 ...
Leggi Tutto
fantathriller
(fanta-thriller), s. m. inv. Romanzo o film che abbina elementi fantascientifici a quelli propri del genere thriller. ◆ Preconizzando le autostrade digitali delle connessioni broadband, [...] e seconde pelli «intelligenti»: sembrerebbe tagliato su misura per Jobe Smith, il «tagliaerbe» dell’omonimo fanta-thriller, (Sole24Ore, 16 aprile 2000, p. 43, Materiali e idee) • nel metafisico fantathriller del danese Henrik Stangerup (1937-1998 ...
Leggi Tutto
Far East
(far east), loc. s.le m. inv. Estremo Oriente. ◆ In un’epoca preistorica mai troppo rimpianta non si parlava di quotazioni in Borsa (altro gonfiaggio) o di new economy, né di merchandising. [...] troppo complessa da gestire, e nell’Europa dell’Est, più vicina e più semplice» [Claudio Orrea, Tessilform]. (Sole24Ore, 24 febbraio 2004, p. 19, Economia italiana) • «A sostenerla [la crescita economica] saranno soprattutto gli accessori in pelle ...
Leggi Tutto
biglietto elettronico
loc. s.le m. Titolo di viaggio acquistato attraverso la rete telematica. ◆ Il mondo del trasporto aereo sta entrando nell’era del biglietto elettronico (o e-ticket): esiste solo [...] file personale contenuto nel sistema operativo della compagnia aerea. (Sole24Ore, 30 ottobre 2000, p. 8, Italia-Economia)
Già attestato nella Repubblica del 9 febbraio 1989, p. 24, Spettacoli, con riferimento al biglietto di ingresso a uno ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...