bitsfera
s. f. Il mondo, l’habitat umano cablato, predisposto per i collegamenti telematici. ◆ Qual è dunque il compito primario di progettisti e urbanisti in questo nuovo mutato scenario tecnologico? [...] di computer e le interfacce di computer diventeranno edifici» [William J. Mitchell intervistato da Arianna Dagnino]. (Sole24Ore, 24 febbraio 2004, p. 11, Tecnologia & Scienze).
Dall’ingl. bitsphere, sul modello di biosphere (‘biosfera’).
Già ...
Leggi Tutto
salvaimprese
(salva-imprese), agg. Che tutela e incentiva l’attività imprenditoriale e produttiva. ◆ Si chiamano manager salvaimprese: li chiamano per soccorrere aziende in difficoltà, loro partono, [...] che, in base alla legge salva-imprese che porta il suo nome, dovrà seguire l’operato del supercommissario. (Massimo Agostini, Sole24Ore, 24 febbraio 2004, p. 3, In primo piano) • L’obiettivo di raccolta del fondo di private equity Management & ...
Leggi Tutto
forfettino
s. m. Regime contabile che consente alle piccole imprese di nuova costituzione di optare per un’imposta sostitutiva dell’Irpef pari al 10% del reddito e dei ricavi. ◆ Il problema della scarsità [...] anni) o da una rimodulazione delle stesse norme sull’Irap. (Sole24Ore, 29 novembre 2000, p. 8, Italia-Politica) • Chi euro). (Stefano Sarubbi, Corriere della sera, 28 gennaio 2008, p. 24, Economia).
Derivato dal s. m. inv. forfait, di origine fr. ...
Leggi Tutto
scioperativo
agg. Relativo a uno sciopero, che ha finalità di sciopero. ◆ [tit.] Sospeso nei Tar il maxi-sciopero / Dubbi dell’autorità di controllo sull’astensione [testo] Doveva partire oggi la maratona [...] di astensione dalle udienze pubbliche e presenza nelle aule dei tribunali garantita solo per la discussione delle istanze cautelari. (Sole24Ore, 24 marzo 2000, p. 25, Norme e Tributi).
Derivato dal p. pass. e agg. scioperato con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
burden sharing
loc. s.le m. inv. Ripartizione delle responsabilità, condivisione degli oneri. ◆ i sistemi finanziari di Paesi emergenti debbono essere robusti a sufficienza da poter assorbire una possibile [...] si aggiunga che si dovranno trovare modi per mobilitare i capitali privati e introdurre il cosiddetto principio del burden sharing. (Sole24Ore, 8 marzo 2000, p. 3, Europa) • Dopo tutto, la superpotenza esiste, un’egemonia è inevitabile dinanzi alle ...
Leggi Tutto
laico devoto
loc. s.le m. Chi si dichiara laico, ma si preoccupa al tempo stesso di tutelare e difendere tradizioni e contenuti di una fede religiosa. ◆ [Rocco] Buttiglione è in primo luogo un uomo politico [...] che sul generico elettorato se in contrasto con il suggerimento delle diocesi periferiche con opinioni ormai autonome. (Ettore Gotti Tedeschi, Sole24Ore, 27 marzo 2008, p. 14, Commenti e Inchieste).
Composto dal s. m. laico e dall’agg. devoto, sul ...
Leggi Tutto
larghe intese
loc. s.le f. pl. In politica, accordi grazie ai quali possono realizzarsi intese su temi di grande rilievo, anche a partire da posizioni molto diverse. ◆ [tit.] Casini: sulle riforme servono [...] l’opposizione sulle riforme istituzionali. E invita i poli ad abbandonare uno scontro politico «che ha stancato gli italiani». (Sole24Ore, 2 settembre 2003, p. 1, Prima pagina) • Sarà inevitabile un richiamo a non esasperare i toni e a distinguere ...
Leggi Tutto
albergo diffuso
loc.le s.le m. Struttura ricettiva turistica, caratterizzata dalla dislocazione di stanze o appartementi in più edifici distribuiti in un territorio delimitato, di solito di un piccolo [...] investitori affinché li trasformino in hotel di charme a cinque stelle sul modello dell'albergo diffuso. (Evelina Marchesini, Sole24Ore.com, 24 maggio 2009, Cultura & Tempo libero) • La sinistra ha dimenticato in un colpo solo la difesa della ...
Leggi Tutto
arcobaleno
agg. inv. Che riunisce elementi compositi, di diversa natura o provenienza; in particolare, detto di persone dello stesso sesso che vivono, [...] indirizzo liberale e liberista) guidati da Sauli Niinisto dall’altra. (Foglio, 24 marzo 1999, p. 3) • Nella città fiamminga [Anversa], però “cordone sanitario” teso nei confronti del Vlaams Blok. (Sole24Ore, 10 ottobre 2000, p. 4, Mondo) • Malgrado ...
Leggi Tutto
bibliodiversita
bibliodiversità s. f. inv. Equilibrio alternativo nelle scelte editoriali. ◆ [tit.] «Bibliodiversità»: come essere editori imparando a scegliere bene fra i libri? [testo] A chi si interessa [...] più modeste (e concrete) proposte su come sostenere una tale editoria, su come sostenere la «bibliodiversità». (Stefano Salis, Sole24Ore, 3 febbraio 2008, p. 37, Letture).
Composto dal confisso biblio- aggiunto al s. f. diversità, con un richiamo ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...