eurobrevetto
(euro-brevetto), s. m. Brevetto rilasciato dall’Ufficio brevetti europeo, European patent office. ◆ [tit.] Un piano per l’eurobrevetto / Il progetto accelerato dall’errore sulla clonazione [...] sono i costi di traduzione nelle diverse lingue e l’assenza di un sistema transnazionale per dirimere le controversie. (Sole24Ore, 1° marzo 2000, Europa) • [tit.] Euro-brevetto ritirato: niente clonazioni umane (Avvenire, 25 luglio 2002, p. 2) • C ...
Leggi Tutto
eurocontante
(euro-contante), s. m. Denaro contante espresso in Euro. ◆ un eventuale anticipo richiederebbe l’unanimità degli undici paesi partecipanti alla moneta unica. La decisione di introdurre gli [...] l’effetto della loro automatica conversione in euro mentre i pagamenti dovranno obbligatoriamente essere eseguiti in euro-contanti. (Sole24Ore, 27 novembre 2000, p. 82, Norme e Tributi) • All’indirizzo Internet www. euro.ecb.int è possibile ...
Leggi Tutto
euroconvinto
(euro-convinto), agg. Convinto del processo di integrazione europea. ◆ La periodica rilevazione di Eurobarometro precisa come, nel 2000, l’allargamento venga considerato una priorità dal [...] il Paese più euroconvinto (anche se anche qui gli atteggiamenti stanno cambiando), ma il 23% in Austria e il 20% in Germania. (Sole24Ore, 17 novembre 2000, p. 7, Commenti e Inchieste) • [tit.] La Ue: non esiste un caso Ruggiero / «L’Italia resta ...
Leggi Tutto
Eurocorpo
(eurocorpo), s. m. inv. Forza armata posta sotto il controllo politico dell’Unione europea occidentale (Ueo), incaricata della difesa comune europea, che può essere mobilitata anche per missioni [...] addirittura l’ipotesi di un anticipo dell’operatività sia pure limitata dell’eurocorpo, appare sempre più una finzione. (Sole24Ore, 13 gennaio 2002, p. 3, Europa) • Con il lancio della forza «trilaterale» - l’iniziativa sarebbe stata dapprima ...
Leggi Tutto
eurogruppo2
eurogruppo2 (Eurogruppo), s. m. Gruppo politico rappresentato nel Parlamento europeo. ◆ Sì corale delle assemblee di Ds, Sdi e Margherita alla lista unica per le Europee; restano i dissensi [...] sull’eurogruppo e l’approdo a un unico partito riformista. (Sole24Ore, 16 novembre 2003, p. 1, Prima pagina) • al convegno parteciperanno i rappresentanti di tutti i partiti aderenti al Ppe, il presidente dell’eurogruppo Hans-Gert Pöttering, il neo ...
Leggi Tutto
Eurojust
s. f. inv. Struttura europea non dotata di statuto comunitario, formata da magistrati nazionali che hanno il compito di coordinare le indagini in corso negli stati membri, senza potere diretto [...] . «Per la prima volta diamo a Eurojust un potere di arbitraggio istituzionale», ha sottolineato [Franco] Frattini, (Enrico Brivio, Sole24Ore, 2 giugno 2006, p. 23, Norme e Tributi).
Dall’ingl. Eurojust, a sua volta composto dal confisso euro- e ...
Leggi Tutto
eurolandese
agg. Di Eurolandia. ◆ Mi piace anche la moneta unica, che però non estenderei alle nazioni dell’Est, mentre mi rallegra moltissimo il tener duro della Svizzera che nel mare eurolandese difende [...] il suo Chf impassibilmente. (Guido Ceronetti, Sole24Ore, 2 marzo 2008, p. 35, Vetrina).
Derivato dal toponimo Eurolandia con l’aggiunta del suffisso -ese. ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino [...] in cantiere tra le Borse di Londra e Francoforte, cui hanno deciso di aderire anche quelle di Milano e Madrid. (Sole24Ore, 14 maggio 2000, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Piccole sul viale del tramonto: i big candidati a rendere di più / 18% è il ...
Leggi Tutto
euromandato
(euro-mandato), s. m. Mandato di cattura che ha valore in tutto il territorio dell’Unione europea. ◆ Il ministro dell’Economia [Giulio Tremonti] ha difeso il suo diritto di prendere posizione [...] ) • [tit.] Euro-mandato sullo scambio di prove / Raggiunto l’accordo sulla decisione quadro che rafforza la cooperazione giudiziaria (Sole24Ore, 2 giugno 2006, p. 23, Norme e Tributi).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. mandato.
V ...
Leggi Tutto
europartito
s. m. Partito politico europeo. ◆ Per questo, inutile negarlo, molti cittadini speravano che l’Europa ci imponesse, dopo l’euromoneta, anche l’europolitica. Gli europartiti. (Ilvo Diamanti, [...] Sole24Ore, 13 febbraio 2000, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Rifondazione, il 30% dice no all’europartito (Corriere della sera, 10 gennaio 2004, p. 13, Interno) • Naturalmente saranno le urne di giugno a determinare il peso specifico di ogni ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...