europolitica
s. f. Politica comune degli Stati membri dell’Unione europea. ◆ [tit.] L’agguato al presidente [Jacques] Santer dimostra che l’europolitica è decollata (Foglio, 15 gennaio 1999, p. 1, Prima [...] ci imponesse, dopo l’euromoneta, anche l’europolitica. Gli europartiti. Non è andata così, fino a ora. (Ilvo Diamanti, Sole24Ore, 13 febbraio 2000, p. 1, Prima pagina) • il Ppe […] si è assicurato rapporti privilegiati con i partiti più forti ...
Leggi Tutto
eurorealista
(euro-realista), s. m. e f. e agg. Chi o che affronta con realismo i problemi connessi con il processo di integrazione europea. ◆ Meglio dire la verità, finché si è in tempo. Per ricordare, [...] fuori dall’Europa, per quanto incerta ne sia la costruzione, per noi sarà molto più arduo risolverli. (Ilvo Diamanti, Sole24Ore, 4 aprile 2000, p. 1, Prima pagina) • in sala, ai rappresentanti di quell’opinione pubblica della quale [Giuliano] Amato ...
Leggi Tutto
euroregione
s. f. Regione europea. ◆ L’alta velocità ben diffusa in Spagna non unisce ancora Madrid a Barcellona, né c’è una pianificazione chiara […] sui destini di Catalogna e in particolare sul grande [...] «di sviluppare attorno alla città un’euroregione che muova da Valencia fino a Tolosa e Montpellier». (Leonardo Maisano, Sole24Ore, 16 novembre 2003, p. 4, Europa) • Una volta rieletto governatore dal Landtag (il parlamento) della Carinzia (per la ...
Leggi Tutto
eurorisparmiatore
(euro-risparmiatore), s. m. Risparmiatore in Euro. ◆ È nato, presso il londinese Liffe, un contratto a termine simile al Fib e già si profilano numerosi fondi che puntano a replicare [...] , l’Italia brilla per la sua assenza / «Mancano interlocutori adatti» per l’associazione Ue che tutela i soci di minoranza (Sole24Ore, 10 febbraio 2000, p. 34, Finanza & Mercati).
Composto dal confisso euro-3 aggiunto al s. m. risparmiatore. ...
Leggi Tutto
euroritenuta
s. f. Ritenuta fiscale operata alla fonte negli Stati membri dell’Unione europea. ◆ [tit.] I Quindici trovano l’accordo sul fisco / Accanto all’euroritenuta alla fonte è previsto anche lo [...] gestire, come gli altri tre, il problema del segreto bancario. Che dovrebbe comunque venir meno per tutti nel 2010-11. (Sole24Ore, 28 novembre 2000, p. 3, Europa) • [tit.] «L’euroritenuta ce la farà, è solo questione di tempo» [testo] Sembrava già ...
Leggi Tutto
eurovigilanza
(euro-vigilanza), s. f. Vigilanza esercitata a livello europeo dalla Banca centrale europea. ◆ Il secondo sos è del presidente [Wim] Duisenberg che, lasciando Washington, avverte: «Di fronte [...] . [Joaquín] Almunia: la crisi dei mutui non è finita / E sulle banche [Tommaso] Padoa-Schioppa chiede una svolta all’Ecofin (Sole24Ore, 4 dicembre 2007, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Euro-vigilanza, la Ue tenta il compromesso (Corriere della sera, 5 ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] [...] hanno condizionato strutturalmente l’evoluzione stessa e che possono spiegare l’origine delle varianti morfologiche. (Gilberto Corbellini, Sole24Ore, 28 marzo 2004, p. 34, Scienza e Filosofia) • i genomi si plasmano su diverse dimensioni fisiche e ...
Leggi Tutto
extradividendo
(extra-dividendo, extra dividendo), s. m. Dividendo che deriva da un introito straordinario, distribuito tra gli azionisti in aggiunta a quello risultante dall’utile ordinario. ◆ Comit [...] e del possibile extra dividendo derivante dalle plusvalenze sulle previste cessioni delle partecipazioni in Mediobanca e in Seat. (Sole24Ore, 8 giugno 2000, p. 31, Finanza & Mercati) • [tit.] Italcementi, cresce l’utile / In arrivo extra ...
Leggi Tutto
extragettito
s. m. Eccedenza registrata rispetto all’introito tributario previsto. ◆ Il guaio è che si confonde una riforma fiscale con un taglio del prelievo, che l’Italia sta facendo, grazie al fatto [...] dell’anno. Non manca chi si azzarda a evocare, anche per l’anno in corso, la parola fatale: extragettito. (Luigi Lazzi Gazzini, Sole24Ore, 30 marzo 2008, p. 21, Politica e società).
Derivato dal s. m. gettito con l’aggiunta del prefisso extra-1. ...
Leggi Tutto
extralberghiero
agg. Che è al di fuori degli alberghi. ◆ la Sicilia ha reso noto il bilancio per il 2000 da cui si ricava che la regione si appresta a tagliare il traguardo dei 15 milioni di presenze [...] nelle sue strutture alberghiere e extralberghiere. (Sole24Ore, 29 dicembre 2000, p. 9, Italia-Economia) • In aumento [il turismo] nostrano ed estero: le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere italiane hanno registrato un totale di 30,7 ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...