dolciastreria
s. f. (iron. spreg.) Atteggiamento sdolcinato e appiccicoso, smanceroso. ◆ Intellettuali, fior di letterati, firme dell’arte, della musica sono tra i più frequenti e recidivi utilizzatori [...] da spruzzarti in faccia quel bisillabo ignobile, stretto parente sonoro di cacca, checca, altre parole da eliminare… (Guido Ceronetti, Sole24Ore, 17 giugno 2007, p. 35, Vetrina).
Derivato dall’agg. dolciastro con l’aggiunta del suffisso -eria2. ...
Leggi Tutto
revisionario
agg. In filosofia, che si propone di rivedere, riconsiderare una teoria. ◆ Da non dimenticare che sullo sfondo la vera metafisica teutonica non dava bella mostra di sé, avvitata su se stessa [...] esiste al di fuori del linguaggio; e via dicendo. Strawson dichiara spiccate simpatie per il progetto descrittivo. (Roberto Casati, Sole24Ore, 19 febbraio 2006, p. 36, Scienza e Filosofia).
Derivato dal s. f. revisione con l’aggiunta del suffisso ...
Leggi Tutto
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma [...] Nfc integrate capaci di collegarsi a internet per chiedere informazioni, connettersi a lettori mobili e alla propria banca per il pagamento. (Marco Marella, Sole24Ore, 22 novembre 2007, Nòva, p. 1).
V. anche etichetta intelligente, radio-etichetta. ...
Leggi Tutto
cellularista
s. m. e f. Chi usa abitualmente il telefono cellulare. ◆ «No, io non posso dirtelo adesso così ma secondo me per quell’altra cosa bisogna che chiami tu... Ciao va bene ma non parlarne con [...] con la moglie, quando chiude la comunicazione, sgrana lo sguardo più mansueto del mondo sugli attoniti compagni di viaggio. (Sole24Ore, 27 aprile 2003, p. 26, Corrispondenze e Incontri).
Derivato dal s. m. cellulare con l’aggiunta del suffisso ...
Leggi Tutto
dopo-strage
(dopostragi, dopo strage), s. m. Fase politica immediatamente successiva a una strage o a una sequenza di stragi terroristiche o mafiose. ◆ Al Circolo [Ponte della Ghisolfa] è arrivata anche [...] , oltre che in Spagna, nelle elezioni amministrative in Francia e nei sondaggi in Germania e in Italia. (Fabrizio Galimberti, Sole24Ore, 23 marzo 2004, p. 1, Prima pagina) • Dal 1993, data di una relazione della commissione su mafia e politica ...
Leggi Tutto
downgrade
s. m. inv. In economia, riduzione, declassamento, retrocessione nelle stime. ◆ «Il downgrade del debito in valuta locale riflette le preoccupazioni sullo stato di salute della finanza pubblica [...] % del prodotto interno lordo per effetto dei pacchetti di stimolo all’economia e della contemporanea caduta nel gettito fiscale». (Sole24Ore, 30 giugno 2000, p. 3, Europa-Mondo) • La pressione si è fatta sentire soprattutto sui titoli delle tlc, su ...
Leggi Tutto
draft
s. m. inv. Abbozzo, prima stesura, testo preliminare. ◆ L’ultima revisione dell’Iso 9000 non ha differenze sostanziali rispetto al draft diffuso a primavera, ma punta sulla semplificazione complessiva [...] del sistema e su una maggiore focalizzazione nei confronti della soddisfazione del cliente. (Sole24Ore, 12 ottobre 2000, p. 65, Rapporti-Qualità) • La bozza predisposta «schematizza l’architettura istituzionale dell’imposta sul reddito delle ...
Leggi Tutto
centro di trattenimento dei clandestini
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a raccogliere i migranti nelle loro terre d’origine, per impedire che raggiungano il territorio nazionale; anche con [...] della Corte costituzionale. Il provvedimento conterrà il finanziamento per la creazione di centri di trattenimento dei clandestini in Libia. (Sole24Ore, 1° settembre 2004, p. 1, Prima pagina) • «Sì, il Cpt è una struttura chiusa. Anche per noi. Il ...
Leggi Tutto
vetratura
s. f. Configurazione dell’insieme dei vetri di un’automobile. ◆ Piacevole come design, con la porta posteriore modificata così da dare continuità e slancio alla «vetratura», la nuova Megane [...] soluzione che valorizza la continuità grafica delle vetrature laterali, ottenuta con il montante centrale nero e i cristalli anteriori senza telaio. (Sole24Ore, 26 novembre 2000, p. 6, Auto) • si chiama Delta, ha il nome di un mito che per sei anni ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture [...] che hanno ben poco di campagnolo, ma sono costituite invece da casali di pregio, con piscine e centri fitness. (Sole24Ore, 22 febbraio 2000, p. 14, Italia-Economia) • Non chiamatelo centro commerciale, la Città della Moda vuole essere molto di più: ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...