contestualita asimmetrica
contestualità asimmetrica loc. s.le f. Contestualità che si determina e si verifica in modo non speculare; con riferimento alla proposta di revisione costituzionale di eleggere [...] della contestualità «asimmetrica», come preferisce definirla [Roberto] Calderoli, e subito dopo inizieranno le votazioni. (Luca Ostellino, Sole24Ore, 25 febbraio 2004, p. 12, Italia-Politica).
Composto dal s. f. inv. contestualità e dall’agg ...
Leggi Tutto
contraente generale
loc. s.le m. e f. Appaltatore diretto, che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ Il ricorso al contraente generale è pratica comune nei Paesi emergenti: [...] le grandi imprese il contraente generale è lo strumento vincente per realizzare le infrastrutture con tempi e costi certi. (Valeria Uva, Sole24Ore, 11 maggio 2008, p. 19, Economia e imprese).
Composto dal p. pres. e s. m. e f. contraente e dall’agg ...
Leggi Tutto
contratto di quartiere
loc. s.le m. Progetto per la riqualificazione urbanistica di aree cittadine degradate. ◆ [tit.] Sbloccati i «contratti di quartiere» [testo] Edilizia sperimentale su alloggi pubblici, [...] urbane lanciati il 30 gennaio 1998 dal ministero dei Lavori pubblici con il decreto dell’allora ministro Paolo Costa. (Sole24Ore, 10 maggio 2000, p. 18, Edilizia e Territorio) • Sul nuovo piano regolatore è subito scontro. Se il Comune, infatti ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà [...] Marconi, costituisce uno dei passaggi chiave dell’intesa tra le due case automobilistiche, ma dai contorni ancora poco netti. (Sole24Ore, 14 marzo 2000, p. 3, In primo piano) • la preoccupazione che si sta diffondendo, e che potrebbe finire per ...
Leggi Tutto
cossighiano
s. m. e agg. Sostenitore della linea politica di Francesco Cossiga; aderente all’Udr (Unione democratica per la Repubblica), partito da lui fondato nel 1998; relativo a Francesco Cossiga [...] la scorsa settimana hanno ribadito, in una lettera ai segretari di tutti i partiti, la validità della loro proposta. (Sole24Ore, 10 gennaio 2000, p. 4, In primo piano) • Tutti lo definiscono un bravissimo magistrato. Non è più, anagraficamente, un ...
Leggi Tutto
crime story
loc. s.le f. Genere letterario e teatrale che rappresenta episodi criminali di cronaca nera. ◆ Se il paragone non fosse troppo ardito verrebbe voglia di iscrivere la sconfitta inattesa nella [...] ’assassino, ovvero chi in quella tornata elettorale abbia davvero sferrato il colpo mortale al cuore rosso dei Ds. (Sole24Ore, 25 giugno 2000, p. 31, Cultura e Società) • Debutta stasera […] uno dei “nuovi arrabiati” della drammaturgia inglese che ...
Leggi Tutto
crisifilia
s. f. Indulgenza compiaciuta nei confronti di situazioni di crisi, di difficoltà. ◆ «Dobbiamo dire no alla crisifilia, che non fa bene all’Europa e incoraggia il pessimismo». Ha inventato [...] , di dare senso e contenuto al vertice dei 25 capi di Stato e di Governo che si terrà oggi e domani a Bruxelles. (Adriana Cerretelli, Sole24Ore, 15 giugno 2006, p. 6, Mondo).
Composto dal s. f. inv. crisi con l’aggiunta del confisso -filia. ...
Leggi Tutto
cronoprogramma
s. m. Programma che prevede le date di scadenza per ogni singola fase della realizzazione di un progetto. ◆ L’amministrazione poi dovrà valutare anche la conformità delle opere agli strumenti [...] urbanistici e stimare il cronoprogramma. (Sole24Ore, 27 giugno 2000, p. 26, Norme e Tributi) • Il cronoprogramma per la realizzazione dell’intervento su Librino fissa anch’esso la realizzazione, in primissima battuta, dello studio di fattibilità ...
Leggi Tutto
crowdsourcing
s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] un lavoro generalmente realizzato all’interno verso un gruppo di persone attraverso un appello aperto in rete. (Luca Salvioli, Sole24Ore, 14 febbraio 2008, nòva24, p. 15).
Dall’ingl. crowdsourcing, a sua volta composto dai s. crowd (‘folla, massa ...
Leggi Tutto
Cus
s. m. inv. Acronimo di Contratto di unione solidale. ◆ [tit.] Coppie di fatto: via i Dico, arrivano i Cus [testo] Altro che baby-pensionati, ai Dico sono bastati appena cinque mesi per passare dalle [...] Il cardinale Vicario nel maggio 2007 sponsorizzò il Family Day, dopo che il Governo aveva varato il Ddl sui Dico (ex Pacs, ora Cus). (Carlo Marroni, Sole24Ore, 25 gennaio 2008, p. 2, In primo piano).
V. anche Ccs, contratto di convivenza solidale. ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...