maxisanatoria
(maxi-sanatoria), s. f. Sanatoria generalizzata, che riguarda un numero molto ampio di casi. ◆ Immigrati: il governo decide una maxi-sanatoria per gli stranieri che lavorino e dimostrino [...] Governo di riflettere, dopo i fatti di Dover, sulle conseguenze delle politiche repressive adottate in Europa contro gli immigrati. (Sole24Ore, 20 giugno 2000, p. 6, Commenti e Inchieste) • In principio ci fu il permissivismo. Nel 2005, di fronte ...
Leggi Tutto
Mcjob
(Macjob, McJob), s. m. Lavoro scarsamente qualificato nei settori della ristorazione e dei servizi in genere. ◆ Negli Usa, le potenti forze della rivoluzione tecnologica, innestate sulla duttilità [...] consentono di coniugare forti aumenti della produttività e corposi guadagni occupazionali (che un tempo venivano bollati come Macjobs). (Sole24Ore, 2 marzo 2000, p. 1, Prima pagina) • Spesso i ragazzi della «X-Generation», che qualcuno ha descritto ...
Leggi Tutto
index linked
loc. agg.le inv. Indicizzato, ancorato a un indice di riferimento; relativo a polizza assicurativa provvista di rendimento percentuale agganciato a un indice di riferimento. ◆ A parte le [...] e di quelle a forte componente di risparmio finanziario, fondamentalmente rappresentata dai contratti unit e index linked. (Sole24Ore, 10 marzo 2000, p. 37, Finanza & Mercati) • nell’incertezza il piccolo risparmiatore ha puntato verso prodotti ...
Leggi Tutto
industria simbolo
loc. s.le f. Industria che rappresenta la nazione o la regione nella quale opera. ◆ quali sono i magnifici otto del business to business. Industria automobilistica e della componentistica. [...] Goldman Sachs, i risparmi generati potrebbero portare a una riduzione complessiva del costo di ogni auto pari a mille dollari. (Sole24Ore, 18 ottobre 2000, p. 52, New Economy) • È stato il grafico che con Bruno Munari ha maggiormente influenzato la ...
Leggi Tutto
mega-appalto
(mega appalto), s. m. Appalto di notevoli proporzioni. ◆ Un mega appalto che coinvolge tutti i siti della società [la Sofer di Pozzuoli]: Palermo, Matera e Pistoia. (Mattino, 5 ottobre 2001, [...] per necessità vita breve dato il ristretto numero di società produttrici di armamenti e velivoli militari. (Daniela Roveda, Sole24Ore, 16 giugno 2004, p. 34, Finanza internazionale) • Meno male che Antonio Di Pietro aveva fatto le barricate per ...
Leggi Tutto
in grigio
loc. agg.le e avv.le inv. In economia, che avviene o si trova in una situazione di parziale irregolarità nei confronti del fisco e delle autorità competenti. ◆ L’Inail ricorda che il dato […] [...] comprende molti casi di emersione dal “nero” e la regolarizzazione di attività svolte in “grigio”. (Sole24Ore, 1° agosto 2000, p. 15, Italia-Lavoro) • l’emersione del sommerso, delle imprese e dei lavoratori in nero (o «in grigio» come qualcuno ...
Leggi Tutto
melafonino
s. m. Il telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile [...] in salsa hollywodiana anche perché per raggiungere lo stesso risultato con il melafonino di prima generazione «erano serviti 74 giorni». (Sole24Ore, 15 luglio 2008, p. 19, Economia e Imprese).
Composto dal s. f. mela (logo della Apple Inc.) e dal s ...
Leggi Tutto
innogenetico
agg. Che produce innovazione, che è all’origine di un continuo rinnovamento di conoscenze, specialmente di carattere tecnologico. ◆ perché le condizioni locali di tipo culturale e istituzionale [...] trasferisce all’esterno domande di innovazione, di capitale umano e finanziario, di informazione sul mercato e sulla concorrenza. (Emiliano Ponzi, Sole24Ore, 14 febbraio 2008, Nòva, p. 1).
Composto dal s. f. inno(vazione) e dall’agg. genetico. ...
Leggi Tutto
installabile
agg. Che può essere installato. ◆ Lo strumento che deve consentire la connessione deve essere economico, facilmente installabile e altrettanto facilmente trasportabile da un’altra parte, [...] flessibile. (Sole24Ore, 5 maggio 2000, p. 57, Informatica) • [Luigi] Rossi Bernardi aveva ribadito che «con questa nuova decisione la città di Milano si avvia a diventare la capitale europea del Wi-Fi. Il nostro desiderio è di dotare la città entro ...
Leggi Tutto
mercato degli agricoltori
loc. s.le m. Mercato nel quale gli agricoltori vendono direttamente i propri prodotti. ◆ Il programma prevede l’apertura al pubblico del mercato degli agricoltori locali, che [...] replicato il ministro delle Politiche agricole, Paolo de Castro –. Le norme ci sono ora devono impegnarsi i Comuni». (Vincenzo Chierchia, Sole24Ore, 14 marzo 2008, p. 3, In primo piano).
Composto dal s. m. mercato, dalla prep. art. degli, e dal s ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...