interistituzionale
agg. Che coinvolge istituzioni diverse, relativo ai rapporti tra le istituzioni. ◆ Per trovare una soddisfacente soluzione di raccordo interistituzionale credo si debba fare riferimento [...] alle complementari funzioni proprie rispettivamente dello Stato centrale e delle Regioni. (Sole24Ore, 1° ottobre 2000, p. 39, Beni Culturali) • Milano oggi, più della Regione Lombardia, deve uscire dal rischio del fare da sola e deve entrare da ...
Leggi Tutto
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno [...] irrinunciabile delle proprie vite, sia che la utilizzino per lavoro sia che la sfruttino come mezzo di entertainment. (Arianna Dagnino, Sole24Ore, 21 aprile 2005, @lfa, p. 10) • Chi è più a rischio? «I giovani. Una ricerca su 2 mila adolescenti ...
Leggi Tutto
metadistretto
(meta-distretto), s. m. Ripartizione territoriale o settoriale che supera confini e limiti locali. ◆ «I distretti così come sono stati disegnati rispettano le vecchie specializzazioni ma [...] con la convinzione che queste realtà sono strumenti indispensabili per agganciare la ripresa produttiva». (Luca Vitale, Sole24Ore, 2 marzo 2004, p. 14, Economia italiana) • Gli obiettivi principali vanno verso la valorizzazione delle peculiarità ...
Leggi Tutto
metamediale
agg. Che va al di là del mezzo comunicativo. ◆ Per il prof [Jeffrey T. ] Schnapp «Ci troviamo in un momento di grande effervescenza culturale e tecnologica intorno ai mondi virtuali. […] [...] ». Mondi al di là dell’informazione, verso una sfera comunitaria (la community) e inter-soggetiva. Virtuale. Metamediale. (Mauro Garofalo, Sole24Ore, 28 febbraio 2008, nòva24, p. 13).
Derivato dall’agg. mediale con l’aggiunta del prefisso meta-. ...
Leggi Tutto
internetnauta
(internet-nauta), s. m. e f. Chi naviga abitualmente in Internet. ◆ A rispondere alle domande degli internetnauti ci sono delle persone selezionate dall’ideatore del sito e retribuite (Sole [...] 24Ore, 6 settembre 2000, p. 60, New Economy) • [Romano Prodi] è stato impegnato ieri, dalle 18 alle 20.05, in una vera e propria maratona di domande online. Sul finire, ne è spuntata una a firma «HiFly» (il nomignolo usato per i contatti in chat): « ...
Leggi Tutto
microbrowser
(micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired [...] Francia) e la Samsung Electronics (Corea) per l’integrazione sui cellulari di un microbrowser indipendente dal sistema operativo. (Sole24Ore, 7 gennaio 2000, p. 54, Informatica e Telecomunicazioni) • Per il Web serve un micro-browser; i modelli [di ...
Leggi Tutto
microbrowsing
(micro-browsing), s. m. inv. Accesso alla rete Internet e consultazione di siti web mediante telefono cellulare. ◆ Inizia a essere, tuttavia, rilevante, rispetto all’anno scorso, il peso [...] 20% circa del mercato complessivo e che, quest’anno per la prima volta, sono offerti anche a pagamento. (Sole24Ore, 10 novembre 2003, p. 10) • Dedicato alla personalizzazione del telefonino (suonerie polifoniche, immagini e sfondi), questo portale ...
Leggi Tutto
investimento etico
loc. s.le m. Investimento finanziario che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ l’investimento etico potrebbe rivelarsi [...] la prossima frontiera per le fondazioni bancarie e per i fondi pensione quando questi ultimi si svilupperanno. (Sole24Ore, 9 settembre 2000, p. 37, Settimana finanziaria) • L’idea che viene fuori è che l’etica può fare anche utili: l’indagine ...
Leggi Tutto
investment banking
loc. s.le m. inv. Settore dell’attività bancaria relativo al mercato finanziario. ◆ L’attività che può essere globale, cioè diffusa su tutti i mercati e in molti Paesi, è la cosiddetta [...] investment banking. La non globalità degli italiani coincide con le loro debolezze o timidezze in questi due settori. (Sole24Ore, 19 dicembre 2000, p. 35, Finanza & Mercati) • Le fusioni bancarie, ad esempio, incassano la promozione di [Mario ...
Leggi Tutto
micropagamento
(micro pagamento), s. m. Trasferimento di una somma di denaro di modesta entità. ◆ Si chiama W-Ha la soluzione per i micropagamenti sui servizi (come consulenze o informazioni mirate) [...] di cui, a dire il vero, si parla tanto ma, almeno in Italia, tarda a diventare realtà. (Matteo Prioschi, Sole24Ore, 28 luglio 2008, Affari privati, p. I).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. pagamento, ricalcando l’espressione ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...