anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», [...] sottotitolo: Come la Gran Bretagna ha fatto il mondo moderno, e segue il filo di quella che lui chiama la «anglobalizzazione» del globo. (Luigi Sampietro, Sole24Ore, 2 dicembre 2007, p. 35, Storia e storie).
Adattato dal s. ingl. anglobalization. ...
Leggi Tutto
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: [...] tecnologico da parte della comunità di ingegneri e meno focus su quello che sta avvenendo in laboratorio. (Meyya Meyyappan, Sole24Ore, 2 dicembre 2004, @lfa, p. 1) • la nanoscienza riduce fino a cancellarli i confini fra biologia, chimica, fisica ...
Leggi Tutto
nanowire
s. m. Cavo di dimensioni estremamente piccole. ◆ molti oggi propongono l’uso di nanostrutture, con le loro geometrie variabili, in grado di agire su più colori della luce. «È certamente un buon [...] sui pannelli fotovoltaici a scala industriale richiederà almeno una ventina di anni» [Arvind Shah intervistato da Giuseppe Caravita]. (Sole24Ore, 22 novembre 2007, nòva24, p. 11).
Dall’ingl. nanowire, a sua volta composto dal confisso nano- e dal ...
Leggi Tutto
angloitaliano
(anglo italiano), s. m. e agg. Chi ha origini italiane e inglesi; relativo a Inghilterra e Italia. ◆ [tit.] La ricerca Marconi sbarca a Pisa / L’iniziativa in collaborazione con Università, [...] Cnr e Cnit decollerà dopo l’estate / Entro il 2001 previste 300 assunzioni per il polo del gruppo angloitaliano di tlc (Sole24Ore, 3 agosto 2000, p. 11, Italia - Economia) • L’affondo dei francesi è un tentativo in extremis per far saltare un’ ...
Leggi Tutto
naso elettronico
loc. s.le m. Apparecchiatura informatica capace di analizzare e riconoscere gli odori. ◆ Un naso elettronico, con una serie di sensori in grado di simulare l’organo dell’olfatto, è in [...] Warwich. Dopo una fase di autoapprendimento un software intelligente amplia la propria capacità d’identificazione verso odori sconosciuti. (Sole24Ore, 21 aprile 2000, p. 63, Informatica) • «Lo strumento è fatto, in tutto e per tutto, come un naso ...
Leggi Tutto
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore [...] record registrando progressi nell’ordine del 6%, al pari della neo-alleata francese di Vodafone, il gruppo Vivendi. (Sole24Ore, 2 febbraio 2000, Finanza & Mercati) • Secondo [Igor] Ivanov, l’Iraq non rappresenta nessuna minaccia alla sicurezza ...
Leggi Tutto
neocomunitarismo
s. m. Riproposizione di un sistema sociale e civile nel quale la storia e gli interessi di una comunità, locale o globale, prevalgono sulle singole individualità. ◆ [tit.] La strada [...] modo preciso. E il Pd farebbe bene a partire dal territorio in vista delle amministrative del 2010». (Orazio Carabini, Sole24Ore, 15 aprile 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso neo- aggiunto al s. m. comunitarismo.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
neoconsociativismo
(neo-consociativismo, neo consociativismo), s. m. Tendenza politica a riproporre intese consociative tra gli schieramenti della maggioranza e dell’opposizione. ◆ Di recente sembrano [...] , anche indebolito da una maggioranza fragile, non è stato capace di fare scelte nette per promuovere la crescita. (Sole24Ore, 25 novembre 2000, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Neoconsociativismo, la tentazione dei Ds (Giornale, 13 agosto 2001, p ...
Leggi Tutto
antiabusivismo
(anti-abusivismo), agg. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’abusivismo. ◆ In Sicilia [...] sembra più difficile portare a termine un’operazione antiabusivismo nelle vicinanze della [...] di ville abusive costruite entro 150 metri dalla battigia sul tratto di costa compreso fra Triscina e Tre Fontane. (Sole24Ore, 23 agosto 2000, p. 12, Italia - Economia) • L’Ospol chiede l’intervento dell’amministrazione centrale affinché si risolva ...
Leggi Tutto
antiaggressione
agg. Finalizzato a contrastare ogni forma di aggressione. ◆ La sicurezza prima di tutto, intesa come anti-intrusione e antiaggressione, basata su una tastiera di uso molto intuitivo, [...] l’abitazione senza manovre complesse, dal proprio cellulare, da un qualsiasi telefono e, sempre con semplicissime manovre, in Internet. (Sole24Ore, 14 luglio 2000, p. 56, Imprese e Mercato) • per le tiratardi che non han voglia d’aver tra i ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...