neoproporzionalista
s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene la necessità di un ritorno al sistema elettorale proporzionale. ◆ Se An mostra una certa disponibilità, in particolare per la designazione del [...] tutto a dopo il referendum, lo stesso non si può certo dire del fronte «neoproporzionalista», guidato da Silvio Berlusconi. (Sole24Ore, 28 marzo 2000, p. 8, Italia-Politica) • Per ironia della sorte, [Napoli,] quella che è stata la conclamata ...
Leggi Tutto
anti-aumenti
agg. Finalizzato a contrastare ingiustificati o eccessivi aumenti dei prezzi. ◆ Un ulteriore sconto fiscale di 10 o 20 lire sulla benzina, l’allineamento all’inflazione programmata per le [...] Rc auto. È questa la polpa del pacchetto di misure antinflazione che saranno varate oggi dal Consiglio dei ministri. (Sole24Ore, 17 marzo 2000, p. 9, Italia - Economia) • [tit.] Caro-euro / Un protocollo anti-aumenti (Giornale, 2 settembre 2002, p ...
Leggi Tutto
net-artista
s. m. e f. Artista che si riconosce nel movimento della net-art, l’arte della connessione. ◆ [tit.] I net-artisti che già fanno storia [testo] […] I net-artisti si appropriano della logica [...] e delle dinamiche relazionali che essa innesca per giocarci, portarle in superficie, farle esplodere dall’interno. (Chiara Somajni, Sole24Ore, 29 giugno 2003, p. 41, Cultura digitale) • si inaugura la mostra «American Nightmare» a cura di Claudio ...
Leggi Tutto
nettizzare
v. tr. Riportare qualcosa al netto, effettuando le dovute detrazioni. ◆ Antonio Ricci, l’uomo delle 100 querele che con «Striscia la notizia» segue il Tg5, totalizzando un ascolto di 8-9 milioni [...] mi perdonerà il neologismo) il passivo con l’attivo, alienando una parte cospicua delle proprie attività patrimoniali? (Riccardo Faini, Sole24Ore, 3 marzo 2006, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m. netto con l’aggiunta del suffisso -izzare ...
Leggi Tutto
neurofilosofo
s. m. Studioso che segue gli orientamenti della neurofilosofia. ◆ In modo audace il filosofo della mente Thomas Nagel, nel celebre articolo «Cosa si prova ad essere un pipistrello?», sosteneva [...] per sintetizzare varie sottodiscipline, nella speranza che la sintesi sia produttiva. (Patricia Churchland, trad. di Sylvie Coyaud, Sole24Ore, 9 dicembre 2007, p. 47, Scienza e filosofia).
Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. m. filosofo ...
Leggi Tutto
anti-Bse
agg. inv. Finalizzato a contrastare la diffusione dell’encefalopatia spongiforme bovina (Bse). ◆ Il Comitato veterinario di Bruxelles ha deciso di rendere più stretti i controlli anti-Bse. Saranno [...] circa 65mila i test sui bovini «sospetti», uno ogni dieci capi a rischio infezione nell’Unione europea. (Sole24Ore, 7 aprile 2000, Agrisole, p. 1) • Sono negativi i risultati dei test effettuati sui campioni prelevati dalle prime quattro mucche ...
Leggi Tutto
new company
loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito [...] dal click-through, ovvero dal numero di visitatori che giornalmente «visitano» un sito. (Sole24Ore, 10 aprile 2000, p. 33, Manager & Impresa) • [tit.] Italtel, new company con il gruppo Selcom per assicurare il futuro agli impianti di Carini ( ...
Leggi Tutto
Nfc
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Near field communication, Comunicazione a mutuo riconoscimento. ◆ Lo standard ISO 18092, o NFC (Near Field Communication), permette di fare comunicare tra loro apparecchi [...] . Applicata ai cellulari li trasforma in una sorta di carta di credito virtuale, i pagamenti avvengono su Pos dotati di lettori Nfc oppure possono avvenire peer-to-peer tra due telefoni. (Marco Marella, Sole24Ore, 22 novembre 2007, Nòva24, p. 1). ...
Leggi Tutto
anticartello
(anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di [...] squadra tra l’Antitrust europeo e le autorità nazionali, al fine di formare un vero e proprio network «anti-cartelli». (Sole24Ore, 12 settembre 2000, p. 4, Europa) • No al «cartello» dei buoni-pasto: l’Antitrust di Giuseppe Tesauro interviene a ...
Leggi Tutto
anticatastrofi
(anti-catastrofi), agg. Che ha il compito di prevenire e porre rimedio ai danni derivanti da eventi catastrofici e calamità naturali. ◆ [tit.] Rischi ambientali - Per cautelare i cittadini [...] a quella antincedio prevista già oggi, da far veicolare alle banche nel momento in cui stipulino mutui immobiliari. (Sole24Ore, 1° novembre 2000, p. 14, Italia - Economia) • I ricercatori agiscono da vere «sentinelle anti-catastrofi», facendo un ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...