take or pay
loc. s.le m. e agg.le inv. In economia, accordo che impegna all’acquisto di un prodotto, anche se non utilizzato, sulla base di un contratto generalmente stipulato da parte di aziende o società [...] aperta in Italia sui contratti «take or pay», ma estenderne anche il raggio d’azione ad altri Paesi Ue in situazioni analoghe. (Sole24Ore, 7 luglio 2000, p. 11, Italia-Economia) • L’Eni deve scendere fino al 5% del capitale di Snam Rete Gas, della ...
Leggi Tutto
tassa e spendi
loc. agg.le inv. Che aumenta continuamente la pressione fiscale per soddisfare le esigenze di una spesa pubblica sempre crescente. ◆ Caro direttore, pochi osservatori hanno notato che [...] 1, Prima pagina) • «Non esiste nessun tesoretto. Lo ha scritto con chiarezza di cifre il più autorevole quotidiano economico, Il Sole24Ore, sostenendo che ci sarebbe addirittura un buco di 7 miliardi di euro. Il governo Prodi ha alzato di tre punti ...
Leggi Tutto
tatarelliano
s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Tatarella (1935-1999), vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1996; di Giuseppe Tatarella, che a lui si richiama. ◆ In questo senso si [...] segreteria) o Adriana Poli Bortone, ma anche i prudenti tatarelliani ed esponenti come Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri. (Sole24Ore, 2 agosto 2000, p. 8, Italia-Politica) • Il progetto – a cui lavorano da tempo [Mario] Landolfi, [Alessio] Butti ...
Leggi Tutto
tavolo tecnico
s. m. Sede nella quale si affrontano e si discutono gli aspetti tecnici di un problema controverso. ◆ [tit.] [Roberto] Castelli incontra oggi l’Anm al tavolo tecnico sull’ordinamento giudiziario [...] le tre confederazioni Cgil, Cisl e Uil, cercheranno di mettere a punto al più presto una posizione unitaria. (Nicoletta Picchio, Sole24Ore, 19 dicembre 2007, p. 19, Economia e Imprese).
Espressione composta dal s. m. tavolo e dall’agg. tecnico.
Già ...
Leggi Tutto
technothriller
(techno-thriller, tecno-thriller), loc. s.le m. inv. Romanzo o film dalla trama avvincente e carica di tensione, spesso ambientato in scenari di fantascienza o fantasia, realizzato con [...] 2013), ma anche di spionaggio e avventura, con una robusta dose di suspense e colpi di scena a tenere banco. (Sole24Ore, 10 dicembre 2000, p. 28, Libri) • Atti di guerra, un tecno-thriller mozzafiato, ambientato tra Turchia, Siria, Libano e Israele ...
Leggi Tutto
tecno
agg. inv. Realizzato con linee e materiali tecnologici avanzati; con particolare riferimento a tessuti o capi d’abbigliamento. ◆ I rossi e i turchese esplodono in una collezione ricca di piccole [...] (Laura Asnaghi, Repubblica, 2 marzo 1999, p. 25, Cronaca) • [tit.] Tessuti «tecno» e rifiniture a mano (Sole24Ore, 15 dicembre 2000, Rapporti-Lusso) • mantelle-pashmina e pantaloni catarifrangenti; trench di seta spalmata effetto pelle invecchiata ...
Leggi Tutto
telefonino multimediale
loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di più canali comunicativi e di trattamento dell’informazione. ◆ Il vincolo finanziario non è certo una giustificazione accettabile da parte [...] ad alimentare il business della personalizzazione che cresce e raggiunge una quota di mercato del 35 per cento. (Enrico Netti, Sole24Ore, 26 giugno 2006, p. 16, Economia).
Composto dal s. m. telefonino e dall’agg. multimediale.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
telelaser
s. m. inv. Apparecchiatura costituita da uno strumento a forma di pistola laser che, puntato su un veicolo, consente di rilevarne a distanza e in tempo reale la velocità e, a differenza dell’autovelox, [...] la produzione, la commercializzazione e l’uso di apparecchiature che consentano di rilevare la presenza di autovelox o telelaser. (Sole24Ore, 10 gennaio 2000, p. 19, Affari privati) • [tit.] Elicotteri e telelaser sulle strade del week end / Pasqua ...
Leggi Tutto
teleputer2
teleputer2 (Teleputer), s. m. inv. Apparecchio che unisce le caratteristiche di un televisore e di un computer, sommando le rispettive funzioni di telecomunicazione. ◆ Le discussioni sul decoder [...] , semplici videodipendenti, palati fini dell’hi-fi, hackers, naviganti, lavoratori a casa, gente in movimento. (Paolo Magrassi, Sole24Ore, 12 aprile 2000, p. 56, Dossier-La società dell’informazione) • Forse adesso la profezia precoce (il suo libro ...
Leggi Tutto
tenure
s. m. o f. inv. Occupazione, impiego, posto di ruolo. ◆ Si tratta, in sostanza, di spostare il finanziamento dal contribuente all’utente. «Ciò permetterà lo svilupparsi di università private con [...] in grado di svolgere attività di ricerca attraverso l’attribuzione della «tenure», cioè dell’impiego «a vita». (Letizia Moratti, Sole24Ore, 21 marzo 2004, p. 8, Italia-Politica) • «Farei quello che fanno le università americane, con il sistema del ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...