teocensore
(teo-censore), s. m. Chi vuole imporre proprie valutazioni o scelte di carattere etico o religioso in nome di princìpi ritenuti assoluti. ◆ [tit.] I teo-censori e i panzer della Märklin [testo] [...] […] I nuovi teocensori sono annidati in ogni tempio, in ogni comunità, in ogni nicchia identitaria. (Riccardo Chiaberge, Sole24Ore, 12 febbraio 2007, p. 27, Domenica).
Composto dal confisso teo- aggiunto al s. m. censore.
Già attestato nel Corriere ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino [...] confuse, tipiche dei movimenti americani, in questo caso un po’ evangelicali e molto filosionisti. (Joseph A. Ferrara, Sole24Ore, 10 dicembre 2006, p. 30, Corrispondenze e Incontri).
Composto dal confisso teo- aggiunto al s. m. conservatorismo ...
Leggi Tutto
teopolitica
(teo-politica), s. f. L’intreccio tra istanze religiose e politiche. ◆ Siamo nell’era della «teopolitica». Propongo questo neologismo per definire la tendenza a fondere, o a confondere, religione [...] presente nella politica. […] Nella scia dell’America,la tendenza alla teopolitica sta prendendo piede in Italia. (Emilio Gentile, Sole24Ore, 31 dicembre 2006, p. 42, Dizionario 2006) • [tit.] L’Occidente e la teo-politica [testo] L’Occidente è ...
Leggi Tutto
toghe nere
loc. s.le f. pl. Magistrati che, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2002, manifestarono la loro protesta indossando la toga propria della funzione svolta; anche, membri [...] il Pg ha già preso la parola e escono altrettanto ordinatamente quando prende la parola il rappresentante del Guardasigilli. (Sole24Ore, 13 gennaio 2002, p. 2, L’emergenza giustizia) • [tit.] L’Italia a fianco delle «toghe nere» [testo] […] la ...
Leggi Tutto
toghe sporche
loc. s.le f. pl. Magistrati incriminati per essersi macchiati di presunti illeciti compiuti nell’esercizio delle loro funzioni. ◆ Di «toghe sporche» si riparlerà il 5 novembre. Forse il [...] dei filoni d’inchiesta della procura di Perugia sulle cosiddette «Toghe sporche» romane, è stato rinviato ieri a giudizio. (Sole24Ore, 19 marzo 2000, p. 4, Italia-Politica) • i pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo […] «riabilitano» la figura di ...
Leggi Tutto
baby-lavoratore
(baby lavoratore), loc. s.le m. Lavoratore minorenne. ◆ [tit.] Eurispes, sono 300mila i baby-lavoratori [testo] Sono 300mila i bambini impegnati in lavori a tempo pieno o parziale, un [...] sulla condizione dell’infanzia svolto da Telefono Azzurro ed Eurispes e presentato ieri all’Università La Sapienza di Roma. (Sole24Ore, 28 ottobre 2000, p. 14, Italia-Lavoro) • L’alternativa, infatti, è entrarci subito, nel mondo lavoro, ma in ...
Leggi Tutto
baby-lavoro
loc. s.le m. Lavoro minorile. ◆ Cade l’obbligo per le squadre di serie C di utilizzare almeno un giocatore sotto i 20 anni. […] Le società chiedono ora le stesse facilitazioni offerte alle [...] , 17 aprile 1999, p. 45, Sport) • [tit.] Allarme sul baby-lavoro / [Sergio] Cofferati chiede subito la legge sul marchio sociale (Sole24Ore, 8 novembre 2000, p. 15, Italia-Lavoro).
Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e ...
Leggi Tutto
trappolone
s. m. Grande trappola, insidia, alla quale è difficile sottrarsi. ◆ La pausa estiva del Centro-sinistra continua a essere «tormentata» dalle discussioni sulla scelta del candidato premier [...] l’Ulivo, a suo dire, per sfuggire a un «trappolone» preparato da una parte del Centro-sinistra in combutta con il Polo. (Sole24Ore, 18 agosto 2000, p. 8, Italia-Politica) • [tit.] La crisi dell’Ulivo / Così il povero Rutelli è caduto nel trappolone ...
Leggi Tutto
bancassicurazione
s. f. Offerta di servizi assicurativi attraverso il canale bancario. ◆ Il canale telematico non sembra per il momento registrare lo stesso boom di cui è stata protagonista la bancassicurazione, [...] degli istituti di credito che hanno superato in breve tempo il canale delle agenzie nella vendita di polizze vita. (Sole24Ore, 22 maggio 2000, p. 3, Europa) • Nel complesso il peso della raccolta premi delle compagnie «multiramo» e «specializzate ...
Leggi Tutto
bancassurance
s. m. o f. inv. Offerta di servizi assicurativi attraverso il canale bancario. ◆ Sia in Italia che in altri Paesi europei hanno finora dimostrato di saper rispondere ai cambiamenti nei [...] credito al consumo e nuovi strumenti di pagamento sono via via stati attirati dalla forza di gravità dei gruppi bancari. (Sole24Ore, 21 ottobre 2000, p. 31, Settimana finanziaria) • [tit.] La bancassicurazione spicca il volo in Italia / La quota di ...
Leggi Tutto
Sole 24 ore, Il Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo,...
Sole, Il
Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel...