patente d'immunita
patente d’immunità loc. s.le f. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ [tit.] Niente tamponi a tappeto, ma nemmeno / “patente d'immunità” [sommario] Test diagnostici [...] . A meno che non si faccia come la Toscana che ai test sierologici, in caso di «positività», affianca il tampone. (Marzio Bartoloni, Sole 24 Ore.com, 5 maggio 2020, Italia).
Espressione composta dal s. f. patente, dalla prep. di e dal s. f. immunità ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca [...] come marcatore linguistico-temporale. C’è un “prima” e c’è un “dopo” Whatever it takes. Per esempio, in sede di bilancio, il Sole 24 Ore, tre anni dopo la conferenza di Londra titola così: «Bce, era il 26 luglio 2012: un giorno che cambiò il corso ...
Leggi Tutto
ecofemminismo
(eco-femminismo) s. m. Corrente del femminismo che si ripropone di coniugare la difesa dei valori e dei diritti delle donne e la salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, [...] tutti insieme, uomini e donne, ripensare il sistema nella sua complessità, partendo dallo sfruttamento del pianeta. (Cristina Da Rold, Sole 24 Ore.com, 8 marzo 2020, Info Data) • Essendo fortemente interessata sia al femminismo che all’ecologia sono ...
Leggi Tutto
diritto alla disconnessione
loc. s.le m. 1. Il diritto di ciascuno a sottrarsi alla pervasività delle comunicazioni e informazioni che caratterizza la civiltà tecnologica avanzata. 2. Il diritto del [...] offline del lavoratore è contemplato nelle proposte di legge sul “lavoro agile” che sono all’esame del Parlamento. (R. San., Sole 24 Ore.com, 3 ottobre 2016, Management) • È da 6-7 anni che in Italia si sta diffondendo questa nuova sperimentazione ...
Leggi Tutto
ravanare
v. tr. Negli usi colloquiali, rovistare, rimestare creando disordine; usato anche in senso fig. ♦ Tra tutti i Bunnymen ci sembrano i più bravi e giustamente i più rinomati. I più svelti a ravanare [...] una delle invenzioni di un signore tedesco che si chiamava Hans Peter Luhn, nato nel 1896 e morto nel 1964. (Antonio Dini, Sole 24 Ore.com, 18 dicembre 2007, Nòva) • [tit.] Bello ravanare nei dialetti altrui, è / tutta cultura. (Giornale.it, 8 luglio ...
Leggi Tutto
silver economy
(Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per [...] di prodotto interno lordo, in chiave mondiale è la terza economia dopo Stati Uniti e Cina. Ecco perché anche silver è un'opportunità. (Sole 24 Ore.com, 19 ottobre 2019, Radio 24) • Gli over 65 in Italia sono 14 milioni, sono cresciuti di oltre mezzo ...
Leggi Tutto
s. f. Parola inventata; in particolare, parola creata per gioco o per attirare l’attenzione. ♦ I titoli a cui si fa riferimento nell’articolo sono: «Le fantaparole» a cura di Massimo Baldini (Armando); [...] 24 ore); «E comprarono felici e contenti», a cura di Marino Livolsi (Edizioni del Sole 24 ore); «La pubblicità è una cosa seria» di Michele Rizzi (Sperling & Kupfer); «Spot in Italy, 30 anni di pubblicità televisiva» (Edizioni ERI). (Corriere ...
Leggi Tutto
eliotropismo s. m. [comp. di elio- e tropismo]. – In biologia, fenomeno di orientamento di un organismo o di una sua parte rispetto al movimento del Sole, come nel caso del girasole; è un partic. tipo [...] di fototropismo ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] Grandine grossa, a. tinta e neve Per l’aere tenebroso si riversa (Dante); la ruga della gente che è stata all’a. e al sole per farsi la roba (Verga). Proverbî: cielo a pecorelle, a. a catinelle; sott’a. fame e sotto neve pane. 3. a. Massa, distesa d ...
Leggi Tutto
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, [...] europea solo esempio la lattuga scariola) che hanno le foglie disposte verticalmente, per cui, essendo queste meno colpite dal sole nelle ore più calde, la perdita di acqua resta limitata. 4. Costellazione del cielo australe (con nome lat. Pyxis ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...