caldo
1. MAPPA Propriamente, si dice CALDO ciò che ha una temperatura superiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] c.). 5. MAPPA Caldo si usa anche in funzione di sostantivo. Indica un’alta temperatura, in particolare dell’aria riscaldata dal sole o di un ambiente riscaldato dal calore esterno o artificialmente (oggi fa un gran c.; qui dentro c’è un c. soffocante ...
Leggi Tutto
cifra
1. MAPPA Si chiama CIFRA ciascuno dei segni con cui vengono rappresentati graficamente lo zero e i numeri dall’uno al nove, secondo il sistema diffuso dagli Arabi (cioè 1, 2, 3 e così via). 2. [...] per una c. enorme). 4. La cifra è anche la scrittura abbreviata di una firma, creata utilizzando per lo più le sole iniziali del nome e del cognome, accostate o intrecciate (ricamare la c. sul fazzoletto; sulla camicia). 5. Una cifra, infine, è ...
Leggi Tutto
cielo
1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...]
È cambiata la scena e noi non ci ricordiamo che appena ieri abbiamo creduto immutabili cielo e terra.
Leonardo Sinisgalli,
Appena ieri
Vedi anche Aereo, Atmosfera, Cosmo, Luna, Natura, Orizzonte, Paradiso, Scienza, Sole, Stella, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
colpo
1. MAPPA Un COLPO è un urto, una botta, data o ricevuta (c. di spada, di bastone; due colpi di martello; abbattere un muro a colpi di piccone), 2. MAPPA oppure può essere una scarica di un’arma [...] (gli è venuto un c.), oppure un attacco di altra natura, meno grave ma altrettanto improvviso e di una certa intensità (c. di sole, di calore). 8. Si chiama colpo anche un’azione rapida e violenta, spesso criminosa (un c. in banca), o anche un’azione ...
Leggi Tutto
cosmo
1. La parola COSMO deriva da un termine che in greco antico significava ordine, armonia, bellezza. Con essa nell’antichità si indicava l’ordine che regola l’universo, in contrapposizione al caos [...] di una persona.
Citazione
La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà nell’unità.
Umberto Eco,
Il nome della rosa
Vedi anche Aereo, Atmosfera, Cielo, Luna, Pianeta, Sistema, Sole, Stella, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
dirigere
1. MAPPA DIRIGERE significa avviare qualcuno o qualcosa verso una direzione o mandarlo verso una meta (d. i propri passi verso casa; d. lo sguardo verso la sommità della torre); può significare [...] ); anche la forma riflessiva si può usare in senso figurato (intende d. agli studi scientifici).
Citazione
Non sono le sole arti di gusto e di piacere che hanno per principio universale l’imitazione fedele della natura, ma la politica istessa ...
Leggi Tutto
disco
1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...]
È stato con arguta osservazion notato, che l’estremità della coda, il capo delle comete ed il centro del disco del Sole si scorgono sempre secondo la medesima linea retta.
Galileo Galilei,
Il Saggiatore
Vedi anche Computer, Musica, Tecnologia, Video ...
Leggi Tutto
dittatura
1. MAPPA La DITTATURA è un regime politico caratterizzato dalla concentrazione di tutto il potere in un solo organo, rappresentato da una o più persone, che lo esercita senza alcun controllo [...] – alle 10 e 45 di sera, improvvisamente, di sera, mentre i bagnanti, smemorati dalla guerra, sbalorditi dai raggi del sole, riposavano nelle stanze d’affitto, la Radio annunciò che il fascismo, la dittatura, che da vent’anni sovrastava l’Italia ...
Leggi Tutto
fantascienza
1. MAPPA La FANTASCIENZA è un tipo di narrativa affermatosi nella seconda metà del XIX secolo, in un momento di grande vitalità scientifica e di fiducia nei progressi della scienza e della [...] una voce metallica continua a ripetere: «Attenzione, fra tre minuti questa nave si distruggerà, attenzione...»
Giorgio Faletti,
Io uccido
Vedi anche Giallo, Leggere, Letteratura, Libro, Luna, Racconto, Romanzo, Sole, Stella, Tecnologia, Universo ...
Leggi Tutto
felice
1. MAPPA FELICE è un aggettivo che, se riferito a una persona, indica chi è sereno, appagato, completamente soddisfatto e gode di questa condizione (è un uomo f.; viveva f.; mi hai fatto f.; [...] mostravano, specchio di una attività desiderosa e felice. Erano anni che la figliola non la ritrovava e fu un raggio di sole che le distese la mano chiusa sul lapis, illuminò il foglio, disciolse le sue membra umiliate.
Anna Banti,
Artemisia
Vedi ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...